Oggettive
Il mobile viola ha dei riflessi strani, controlla pong o le facce
Il divano lontano puo anche andare, da così vicino si nota che non è curato
Se ne trovi qualcuno piu curato sarebbe meglio
Cmq un quadro così grande dovrebbe avere uno spessore maggiore
Bello il vetro
Personali
Ci vedrei uno stand TV al posto di un quadro gigantesco
Magari circondato da librerie
Insomma ne hai di spazio li dentro...
Personalissime
Quel viola è un cazzotto, un colore pieno tra altri desaturati.
tutta l'oggettistica e l'ambiente l'ho scaricata da internet, tranne il mobile viola che l'ho fatto io.
A parte il colore, ho messo alla struttura in laccato lucido, mentre ai cassetti un laccato opaco. Mi piaceva il contrasto con la scena, il quadro e i cuscini in teoria dovevano servire per richiamare il colore del mobile. Non essendo un arredatore può essere che abbia sbagliato
Le riflessioni strane forse sono dovute dal fatto che la cornicie bianca attorno al quadro è una luce area.
Ti spiego meglio. All'inizio avevo pensato ad un mega schermo tipo proiettore che emetteva retro luce per una migliore visione, ma mi sembrava troppo esagerato, quindi ci ho messo un quadro, lasciando la luce.
Diciamo che, ad un veloce colpo d'occhio non mi pare sia stato investito molto tempo nel creare l'intero ambiente.
Praticamente partendo dalla scena base di Angelo Ferretti, hai spostato la lampada, ingigantito il quadro, eliminato le poltrone a favore del mobile e cambiato inquadratura.
SOTT wrote:Diciamo che, ad un veloce colpo d'occhio non mi pare sia stato investito molto tempo nel creare l'intero ambiente.
Praticamente partendo dalla scena base di Angelo Ferretti, hai spostato la lampada, ingigantito il quadro, eliminato le poltrone a favore del mobile e cambiato inquadratura.
ciumbia sei stato
in realtà le poltrone le ho spostate e si vedono in un altra inquadratura che non ho postato.
Questo per me è un esercizio per ripartire dall'illuminazione, quindi ho preso un modello già fatto e l'ho sistemato a mio piacimento con gli oggetti già presenti (divani, poltrone, tende, lampade e tavolo), inseriti altri (soprammobili, libri, cuscini, tappeto e giornali) e poi ho texturizzato il tutto.
Sicuramente il lavoretto non voleva essere incentrato sulla modellazione dell'ambiente e sull'arredamento, ma bensì sull'illuminazione.
Comunque ogni critica e commento sono sembre ben accetti
Allora considerando la sola illuminazione mi spaventa leggere che per la physical camera hai utilizzato settaggi base.
Raramente capita di essere tanto "fortunati" da poter mantenere i settaggi base, e, sbirciando dietro le tende fuori dalla finestra non mi pare che tu sia stato fortunato.
Siamo sempre al solito discorso, se vuoi simulare la realtà tutto deve essere reale altrimenti non si ottiene l'effetto desiderato.
Mi sembrava di averti scritto che, se conosci il funzionamento di una reflex allora ti "diverti" con la camera fisica, in caso contrario o usi una camera standard che va altrettanto bene, oppure studi il funzionamento delle reflex.
Ti faccio una domanda che dovrebbe farti pensare. Se in una bella giornata soleggiata fai una foto dall'interno verso l'esterno, come nel tuo caso, mantenendo l'interno perfettamente esposto, secondo te l'esterno può essere scuro come nel tuo caso? Per avere una risposta basta semplicemente fare una foto con un cellulare con una buona fotocamera.
Sott hai assolutamente ragione, fuori dovrebbe essere sovraesposto. Cioè tutto bianco. Il problema è che non so usare una reflex
Proverò a rifarle senza physicalCamera.
Il problema è che (come nel post della cucina) sto cercando di raggiungere immagini simili alla realta e a quelle che si vedono nei cataloghi. Probabilmente non sono la stessa cosa nel senso che come mi dici le finestre sono sempre sovraesposte ma nei cataloghi spesso fanno vedere anche il fuori. A qusto punto non so bene come muovermi
Per questo che vi chiedo aiuto.
Siamo sempre al solito punto, se conosci la reflex la usi, altrimenti o la studi o usi la camera standard. Non è un peccato utilizzare la camera standard.
Secondo me ti complichi la vita per niente. Sun+sky non visibile alla camera. Luci area alle finestre da cui fai entrare la luce del sole. Fuori dalle finestre immagine sovraesposta e prospetticamente corretta e il gioco è fatto.
FOLLOW US