Il tutorial è diviso in video-parti. Il tutorial fa riferimento all'utilizzo di Autodesk 3dStudio Max 2013 ma è facilmente applicabile anche a Cinema 4D. Io stesso lo sto seguendo pur usando C4D R13.
La parte dedicata a V-ray e alle sue impostazioni, dai materiali ai settaggi del motore di rendering è comunque identica - e quindi applicabile perfettamente - a Vray For Cinema 4D.
Qui di seguito vi riporto tutto:

"In accordo con Imaginaction avrò un thread dedicato allo sviluppo di questo tutorial. L'idea è nata per far vedere a principianti e no, ogni singolo Step per la produzione dei miei lavori quotidiani. Succesivamente ci saranno dei cambiamenti a livello d'arredo,materiali e luci, per dare un tocco personale al tutto. Vi saranno date le dovute spiegazioni del perchè di questo mio cambiamento su una determinata cosa. Visto che siamo in tema vi informo che come noterete successivamente è stata cambiata la sedia della specchiera attuale con una magnifica sedia di Micheal Tonet (Architetto tedesco) ed ho pensato di levare anche le ante delle porte sostituendole con un idea futura, sperando in una soluzione estetica migliore :-).In allegato vi sono alcune referenze utilizzate da me per realizzare il progetto. Con questo vi saluto e spero che il tutorial sia di vostro gradimento. A presto Grimaldi Glauco."
Software utilizzati: Autocad 2014 -3DS Max 2013 - V-ray 2.40 - Marvelous Designer 2- Photoshop CS6
Ecco i link che riportano alla pagina Facebook e al sito di ImaginAction:
http://www.imaginaction.com/forum/showt ... al-Bedroom <==== ImaginAction
https://www.facebook.com/tutorialbedroom <==== Pagina Facebook
Grazie a tutti e spero che possa tornare utile!
FOLLOW US