Ciao a tutti, sono nuova qui... avrei un problema.
Ho scaricato un file di un divano dal sito internet archive3d.net perchè devo fare un ambiente interno. Quando lo apro però le varie parti sono unite tra loro in maniera non logica, cioè il cuscino sta col bracciolo ecc. e non è possibile applicare la texture come voglio. Cè un modo in cinema 4d per cui sia possibile separate le varie parti così da applicare i materiali? Ovviamente il divano è un insieme di mesh. grazie
Grazie per aver risposto! Questo comando l'ho già provato perchè avevo letto su un'altra discussione la stessa cosa però le parti irmangono comunque unite quando le seleziono... non è possibile fare altro? grazie
O meglio ora che vedo meglio mi seleziona tutti i mini tringoli di cui è composto una parte del divano... c'è un modo per unirli così da differenziare le parti del divano? :D
Cosa sarebbero 'sti "mini triangoli"? . Una volta esplose tutte le parti che compongono la mesh con "Polygon Groups to Object", dovresti trovarti la mesh originale scomposta in una lunga lista di poligoni. Vai in modalità Polygon, seleziona quelli che compongono i braccioli>>tasto dx>>Connect Object+Delete: così avrai i braccioli come unica mesh. Poi individua e seleziona quelli della seduta e fai lo stesso e avanti coì. Non c'è un modo "automatico" per dire a Cinema che questi sono quelli del bracciolo, questi quello della seduta ecc....ecc....se è questo quello che intendi.
si potrebbe provare ad ottimizzare, ma la vedo dura, rischia di saldarsi anche quello che non deve saldarsi
purtroppo utilizzare i modelli scaricati da internet (free, xchè quelli a pagamento sono fighi) ha questo limite, e personalmente se devo perdere tempo su un modello già fattto e sistemarlo preferisco perdercene per modellarlo da zero, così è tutto mio
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
eh si questo è vero... però non sono abbastanza abile ancora a modellare... la procedura illustarata è molto lunga, a questo punto mi conviene cambiare divano però il comando funziona soltanto che ci vuole moooooolto tempo!! grazie per le risposte, gentilissimi! :D
Non ho capito però se i poligoni sono diventati tanti oggetti staccati o se sono staccati come poligoni di uno stesso oggetto.
..forse (non so' nel tuo caso) puoi provare a selezionare un poligono qualsiasi e provare a selezionare gli altri con l'opz. "seleziona connessi" per poi raggrupparli come detto.. ma se ti trovi un elenco di poligoni staccati.. la vedo dura!
nexzac wrote: .. personalmente se devo perdere tempo su un modello già fatto e sistemarlo preferisco perdercene per modellarlo da zero, così è tutto mio
..straquotissimo! Oltretutto i modelli nativi sono leggerissimi e non si trascinano un macello poligoni che appesantiscono inutilmente il calcolo. Per scene complesse è importante!
Sì è possibile in quanto, se non erro, non c'è in tutte le versioni di Cinema (versione intesa non come numero R13,R14 ecc...ma se è la Studio, Broadcast, Visualize o Prime).............
FOLLOW US