Ciao Vampiro, lo sculpt è un passaggio obbligato, ma lo userò solo per crearmi una mappa dei piccoli particolari dell'esoscheletro, anche perché non sono molto pratico, per il resto, vorrei arrivarci per modellazione. Il vero problema è che non so proprio come sia fatta praticamente la faccia, mi manca un riferimento preciso dell'apparato mandibolare, che negli artropodi tipo il tarlo pallottola (Armadillidium vulgaris) è abbastanza complesso (sono solo in apparenza degli esserini semplici e da "schiacciare"

), ma di dimensioni "ilari"

. Ho dei disegni (semplificati) e delle immagini ( una addirittura da microscopio elettronico), ma nessuna che mi permetta di mantenere una certa coerenza con la realtà.
Purtroppo devo a malincuore lasciare il modello per qualche giorno, costretto da altri impegni non attinenti.
Ps se qualcuno ne trova uno vivo, può spedirlo al mio indirizzo e-mail
@Aetan
aetan wrote:Volto ?
Bravo. Seguo

non sapevo proprio come definirlo ...
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
FOLLOW US