Nuvole con vrray

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
alzz
Posts: 334
Joined: Tue Sep 13, 2011 12:50 pm

Nuvole con vrray

Post by alzz »

Ciao ragazzi! Sapete se si può inserire un cielo nuvoloso negli esterni con vray?

Grazie
jelly
Posts: 536
Joined: Sat Oct 22, 2005 5:54 pm
Location: Milano

Re: Nuvole con vrray

Post by jelly »

Si, si può inserire.
User avatar
Marcok
Posts: 271
Joined: Wed Jul 28, 2010 4:08 pm
Location: Torino

Re: Nuvole con vrray

Post by Marcok »

Basta che nei settaggi di render, nel pannello Salva, metti la spunta su Canale Alpha.
Salvando l'immagine in PNG (dipende da quello che ne devi fare) avrai già l'immagine finale in trasparenza. Altrimenti se vuoi salvarla in PSD il canale Alpha te lo ritrovi tra i canali di Photoshop.
-
Image
alzz
Posts: 334
Joined: Tue Sep 13, 2011 12:50 pm

Re: Nuvole con vrray

Post by alzz »

Marcok wrote:Basta che nei settaggi di render, nel pannello Salva, metti la spunta su Canale Alpha.
Salvando l'immagine in PNG (dipende da quello che ne devi fare) avrai già l'immagine finale in trasparenza. Altrimenti se vuoi salvarla in PSD il canale Alpha te lo ritrovi tra i canali di Photoshop.
Grazie, Marco…. dunque io devo realizzare un esterno di una villa e mi piacerebbe avere uno sfondo del cielo meno sterile della sfumatura di celeste di default… Ok, spunto "canale alpha", ma poi?… salvando l'immagine in PNG mi darebbe il modello senza sfondo, praticamente… in modo da aggiungerlo in post-produzione con photoshop… ho capito bene?
Non c'è modo di avere il cielo direttamente nel render? spesso non ho il tempo di modificare i render… Perché spesso, li salvo automaticamente sulle cartelle dropbox dei committenti.
alzz
Posts: 334
Joined: Tue Sep 13, 2011 12:50 pm

Re: Nuvole con vrray

Post by alzz »

jelly wrote:Si, si può inserire.
Ti ringrazio, Jelly, ma come si fa?
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: Nuvole con vrray

Post by nexzac »

alzz wrote:spesso, li salvo automaticamente sulle cartelle dropbox dei committenti.
cacchio, buona la prima!!
puoi mettere lo sfondo su un piano e metterlo dietro al tuo soggetto
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: Nuvole con vrray

Post by visualtricks »

Ciao, puoi fare in un paio di modi: puoi mettere l'immagine nell'Environment Background in proiezione frontale, e funziona più o meno come l'oggetto Background di cinema. L'unico inconveniente è che non hai un feedback immediato in editor, perchè non lo vedi finchè non fai il render. Se usi il backgroundEnv. ricordati di disattivare nel Sun la voce Override Background Env.
L'altra strada (che personalmente preferisco) è usando un vero piano geometrico tipo fondale, al quale applicare un materiale che contenga l'immagine. In questa maniera oltre a vederlo proprio in editor, puoi regolarti finemente l'inquadratura, la luminosità, ecc. (dico Piano ma puoi usare anche una sfera, un cilindro..dipende anche un po' dall'immagine che ci devi mappare)
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
jelly
Posts: 536
Joined: Sat Oct 22, 2005 5:54 pm
Location: Milano

Re: Nuvole con vrray

Post by jelly »

In un caso come il tuo utilizzerei una hdr+luce solare (per le ombre portate - se la tua immagine hdr ha il sole che genererebbe ombre).

La prima scelta resterebbe il cielo fisico con lo sfondo da inserire in post produzione con photoshop.
User avatar
Marcok
Posts: 271
Joined: Wed Jul 28, 2010 4:08 pm
Location: Torino

Re: Nuvole con vrray

Post by Marcok »

alzz wrote:Non c'è modo di avere il cielo direttamente nel render? spesso non ho il tempo di modificare i render… Perché spesso, li salvo automaticamente sulle cartelle dropbox dei committenti.
Scusa se sono diretto, ma aprire l'immagine con photoshop, aggiustare i livelli per il contrasto e metterci lo sfondo occupa si e no 4 minuti....poca fatica e ne guadagna molto di più l'immagine...
-
Image
User avatar
mutilo
Posts: 1271
Joined: Tue Nov 16, 2010 6:18 pm
Location: Ravenna

Re: Nuvole con vrray

Post by mutilo »

una considerazione.....mettendo il cielo in post, questo non viene riflesso nei vetri, mentre inserendola direttamente in cinema, questo avviene.

Io consiglio di creare un cilindro grande, che comprenda al suo interno il soggetto della scena, togliere i tappi e applicarci l'immagine. Sicuramente questo viene riflesso.
Poi utilizzando diverse inquadrature, si potra notare la diversa configurazione del cielo.

Ciao :)
Tot is possibol, niente is nothing
  • Advertising
Post Reply