Ciao a tutti,
sono disperata...non riesco a far funzionare HQ PLANT free...Seguo il manuale di istruzioni alla lettera, dopo averlo installato apro cinema4d e c'è tutto...inserisco una pianta dal content browser->hq plant free->vray proxy->palm ( ad esempio) e nella scena viene visualizzata la pianta in maniera molto geometrica( per alleggerire la scena immagino).
Setto la luce e camera con tag vray e imposto motore di render vray...faccio un anteprima di render e la pianta scompare...
Dove ho sbagliato? Ho provato anche a rinominare la cartella HQ plant da HQ_plant_free a HQ_plant_Vol1 come leggo nel manuale...ho provato a spostare la cartella object fuori da cinema 4d e lasciandola in MAXON...ma niente da fare...potreste aiutarmi? Non so più dove sbattere la testa!
Grazie
Secondo me ti sei incasinata perchè non hai fatto caso che HQ Plants usa i proxy e i files .vrmesh. L'installazione non c'entra niente (lascia perdere l'installazione e la disperazione ). Vado a memoria perchè li avevo installati nella v. 14 che non uso più, ma da quanto ricordo bisogna ricaricare i files .vrmesh. Quando dal Content Browser selezioni la pianta, nell'Object Manager hai un Null contenente la geometria della pianta (un'oggetto poligonale) e poi dovrebbero esserci anche i file VrayProxy con un loro percorso. In quel percorso dovrebbero essere ricaricati i relativi files .vrmesh. Eppoi la geometria della pianta dovrebbe essere spenta (dovrebbe esserci il "pallino" rosso attivato in modo che non sia visibile) ed è per questo che non vedi niente. La geometria delle foglie e del tronco dovrebbe essere visibile con il files .vrmesh.............
Se qualcuno che passa di qui e ha notizie più precise ben venga, poichè può essere che la memoria mi tradisca.........
Allora i tuoi ricordi sono giusti!!! In effetti c'è il pallino rosso! l'ho spuntato e facendo l'anteprima di render si vede la pianta! sempre però in geometria...ma almeno si vede!
Per le vrmesh ho controllato e il percorso c'è già! ho comunque provato a ricaricarlo per sicurezza ma la cosa non cambia...
Non si creano le foglie...i rami e tutti i particolari....ti allego un immagine di quello che vedo...forse riesci ad aiutarmi!
Dovresti e potresti aiutarti da sola . Guarda bene: non vedi che la geometria della pianta ha il "pallino" sul verde? Mettilo sul rosso e vedrai che sai ricaricato i files .vrmesh correttamente una volta lanciato il rendering la pianta la vedi..............
quando ho inserito la pianta il pallino era rosso e non si vedeva nulla
Perchè probabilmente dovevi ancora ricaricare i files .vrmesh.
Quelle piante, vado sempre a memoria, vanno usate esattamente come sono, cioè, una volta selezionata la pianta dal Content Browser, ha già il "pallino" rosso selezionato di default ed è giusto che sia così: la geometria di riferimento (che è low poly) non si deve vedere ovviamente nel rendering. Basta semplicemente ricaricare, se necessario, i files .vrmesh e lanciare il rendering. Nel Viewport li vedi "strani" con la geometria low poly, ma nel rendering no, devi vedere la pianta. Prova anche ad attivare anche l'altro "pallino" rosso, spegnere la geometria insomma. Sicura di aver caricato i files .vrmesh giusti? Quelli di Vray se usi Vray, quelli di AR se usi AR? Sicura di aver attivato Vray come motore? Sicura di aver caricato i files .vrmesh giusti per la pianta che hai selezionato?
Dunque, ho ricontrollato i percorsi delle vrmesh e in effetti aveva salvato un percorso non corretto...
Renderizzo e....Non è più low poly!!! si è materializzato l'albero...
AAAAALT! noto che non ci sono le foglie.... L' albero è spoglio!!!
Ho pensato così di ricaricare anche le tex delle foglie...non si sa mai...niente....l'albero viene spoglio!!!
ti posto l'immagine...hai una soluzione per questo?
CE L'HO FATTA!!! Per le foglie sbagliavo il percorso...è un casino quel hq plant...ha la cartella tex...ma nella cartella object c'è sia la proxy che un'altra cartella con scritto vray...apri e toh..tutte le cartelle con i materiali divisi per albero!!!
Mi chiedo se esiste un modo per salvare il percorso fatto per una pianta e applicarlo per tutte le altre senza fare lo sbatti ogni volta....
Comunque grazie mille!Mi hai aiutata a risolvere un problema che mi stava ossessionando da settimane!
Grazie ancora!!!!!
ho ricontrollato i percorsi delle vrmesh e in effetti aveva salvato un percorso non corretto...
Ah ecco : te lo avevo segnalato già nel primo post
Per le foglie: strano, perchè se hai ricaricato i files .vrmesh anche delle foglie non dovrebbe esserci questo problema. Nella tua pianta ci sono 3 files .vrmesh: controlla che tu li abbia caricati giusti. Dopodichè controlla che quando hai ricaricato le textures delle foglie (operazione cmq che non dovrebbe essere necessaria) inavvertitamente non hai caricato le textures nei canali sbagliati (esempio: nel canale Color la texture che và nel canale Alpha o qualcosa di simile).
La prcedura per usare quelle piante dovrebbe essere questa (a memoria sempre):
- selezionare la pianta dal Content Browser
- non toccare niente
- ricaricare (se necessario) i files .vrmesh
- Opzionale: spegnere la geometria low poly spuntando anche l'altro "pallino" rosso
- renderizzare
Basta: non dovrebbe essere necessario altro.
Se occorre ricaricare anche le textures, prestare attenzione a caricarle nei rispettivi canali e/o controllare il 2SideMaterial che abbia i due materiali caricati correttamente (anche se in teoria anche questa operazione dovrebbe essere superflua).............
Ops.......ho postato mentre postavi la risposta . OK: bene. Se il percorso è sempre lo stesso, cioè nelle cartelle Objects e Tex di Cinema, una volta impostati i percorsi dalle Preferenze non dovrebbe più essere necessario ricaricare i files .vrmesh e i materiali. Bisogna provare, poichè non ne sono sicuro, visto che vado a memoria anche in questo caso..............
FOLLOW US