Dal titolo non si capisce molto bene...mi spiego meglio: sto usando un clone mograph con clonati molti cubi quindi la scena e diventata a dir poco pesantissima.Quando muovo la vista e/o muovo il cursore sulla time line manualmente con il mouse a meno che non spenga il clone il comando viene esceguito dopo un paio di secondi!!! è un problema di scheda video lenta??? si puo velocizzare in qualche modo la cosa??? perchè lavorando così non riesco a capire come muovere la camera per fare l'animazione perche il comando viene eseguito troppo lentamente.... aiutatemiii
beh!! ci sono due modi:
o cambi scheda video con una un bel po più potente, oppure vai nelle opzioni della vista e imposti il livello di dettaglio a "basso"
ciao
Gianluca
Last edited by abe3d on Wed Dec 04, 2013 12:07 am, edited 1 time in total.
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
Cosa formano tutti questi cubi clonati con Mograph? Perchè io ultimamente ho modellato un pavimento di legno clonando tutte le liste con Mograph ed essendo diventata questa scena penso ugualmente ingestibile come la tua ho spento la visualizzazione di Mograph dalla viewport e mi sono creato un piano della stessa dimensione (in modo da avere un riferimento per la posizione degli oggetti) che successivamente l'ho reso invisibile al rendering, così che non si sovrapponesse al pavimento.
Però il mio metodo funziona perchè i vari cloni creavano una superficie piana...per questo sarebbe utile sapere cosa formano i tuoi cubi.
Seconda domanda: hai messo la smussatura ai cubi, oppure hanno gli spigoli vivi?
Ciao come scheda ho la Amd radeon hd 6770m con 512 mb di ram dedicata su imac 27, quindi sarebbe un po difficile cambiarla!!!
kmq ho provato a cambiare il livello di dettaglio come mi dicevi su opzioni ma quando passo da alta a bassa mi spariscono praticamente tutti i cubi!!! come mai??? cioè a me serve avere una scena fluida ma con almeno l'80% dei cubi presenti perchè devo vedere come si comportano per decidere come posizionare la camera...se qualcuono ha qualche idea dica pure...
Ciao... l'idea di cambiare la scheda era evidentemente scherzosa, il fatto che ti spariscano i cloni è un fatto assolutamente normale, ma è anche l'unico modo per "velocizzare la vista". L'idea di Marcok di usare un riferimento è sicuramente la soluzione con la minor quantità di richiesta di risorse ( è di questo che stiamo parlando ), Ma purtroppo nel tuo caso, per quello che ci dici, non è utilizzabile.
A questo punto ti richiedo ( cosa che ha già fatto marcok ) di quanti poligoni è composto ogni cubo, devi cercare di mantenerne il numero il più basso possibile, se stai utilizzando cubi con un solo poligono per lato, a questo punto, l'unica soluzione è usare un piano ( un poligono ) come riferimento per l'animazione, di più non puoi ottenere.
PS. dimenticavo... ma nell'oggetto clone, hai attivato le istanze di render ??
Seguo...
Gianluca
Last edited by abe3d on Tue Dec 03, 2013 11:21 pm, edited 1 time in total.
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
...SI, mi sa che è l'unica soluzione, lavorare con 1176 poligoni anziché 7056. Questo ed attivare le istanze.
Un trucco che pesa sicuramente meno sui calcoli, è questo:
Visto che si tratta di "semplici cubi", potresti continuare a lavorare con il piano (primitiva poligono) ed assegnare quest'ultimo ad un oggetto tessuto NURBS con suddivisione 0 e uno spessore di 5 cm, il tutto dato in pasto al clone. Otterresti lo stesso cubo di prima ma calcolando solo il piano.
Naturalmente questo discorso può esser valido solo se stai usando i cloni con gli effettuatori MoGraph, ma senza dinamiche, le quali non terrebbero conto della superficie del cubo creata dal Tessuto Nurbs ma soltanto del piano.
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
FOLLOW US