test vray 1.8.1 - Cucina Varenna
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
test vray 1.8.1 - Cucina Varenna
Ho cercato di riprodurre un'immagine vista sul sito Varenna Poliform, con l'intenzione di utilizzare il nuovo DR. Per cui ho utilizzato i nuovi shader di vray, con non poche difficoltà.
Le sedie, il pouff ed i libri e vasi sul tavolo non sono stati modellati da me.
In seguito realizzerò altre immagini, per cui attendo vostre critiche e suggerimenti per migliorare.
Re: test vray 1.8.1 - Cucina Varenna
Re: test vray 1.8.1 - Cucina Varenna
Ho notato che rispetto alla vecchia versione avere una pulizia nell'immagine, soprattutto nel glossiness, è molto più complicato

Resto in attesa dei vostri utilissimi consigli.
Re: test vray 1.8.1 - Cucina Varenna
Quando parli di complicazioni nell'arrivare ad un'immagine pulita intendi solo sotto il punto di vista dei materiali oppure anche con la grana delle luci e delle loro ombre? Perchè io ho notato che lasciando impostato l'Antialiasing sui valori di default (togliendo il filtro Area, ma lasciando le subdivision a min 1 e max 32) soprattutto nelle scene notturne per togliere la grana ci vanno subdivision delle luci molto molto alte! Alcune volte addirittura risolvo reimpostando i valori di Antialiasing a min 1 e max 8

Re: test vray 1.8.1 - Cucina Varenna
guarda ho notato che sia per le subdivision delle luci e sia per quelle dei materiali, per arrivare a qualità accettabile bisogna tirarle su a valori che con la vecchia versione non avevo mai raggiunto. Ora non saprei, probabilmente sbaglio qualcosa, ma non riesco ad avere una pulizia estrema. Qui ho tenuto l' AA di default con min 1 e max 32. Ho provato con vari filtri, ma la situazione non varia molto. Provo come hai detto tu e riporto le max a 8.......

-
- Posts: 202
- Joined: Fri Feb 05, 2010 1:20 pm
Re: test vray 1.8.1 - Cucina Varenna
Altrimenti prova, in caso nella GI tu stia agendo con l'irradiance map, ad aumentare l' Hemispheric subdivision, anche se quello è più un paramentro che attenua le macchie della GI.
Cmq i materiali di pavimento e parete ti venuti molto realistici, hai usato tutte texture caricate in advbitmap o sei riuscito a smanettare con gli shader nativi?
Re: test vray 1.8.1 - Cucina Varenna
guarda in realtà negli interni sto incontrando seri problemi : le suddivisioni sono ben oltre le 64 sia per le luci area che per il glossiness dei materiali. Per intenderci il glossiness l'ho portato fino a 256 subdiv.
Grazie per il suggerimento, ma come avrai capito, non è un problema di macchie.... ma quei stramaledetti puntini......

Per il materiale pav e pareti ti dico che utilizzando il DR sono tutti vray shader. Ho utilizzato vray tex layered con vary shader : noise, color ed anche tex ( ovviamente tutti nativi ).
A breve posterò altre immagini.
-
- Posts: 202
- Joined: Fri Feb 05, 2010 1:20 pm
Re: test vray 1.8.1 - Cucina Varenna
Ti trovi bene con il layered shader? io sinceramente al momento riscontro notevoli problemi, ce la faresti a postare uno screenshot di come lo usi o zippare un materiale? giusto per capire se svolgo il giusto procedimento.. sempre se non ti scoccia ovviamente.
Re: test vray 1.8.1 - Cucina Varenna
Comunque si, c'è da fare molto lavoro in più ( a mio parere ), sicuramente è una questione di abitudine.....
-
- Advertising
FOLLOW US