ho un problema con il formato di uscita delrender che sto realizzando
ho fatto alcune prove a parità di settaggi vray (ottimizzati per l' immagine finale)...
_ 1280 × 1024, 72dpi ----->2h30min
_ 1280 × 1024, 200dpi ----->2h45min
_ 4970 x 7015 (formato A0), 200dpi ------> a 11 ore l' ho fermato.
Il mio dubbio è questo, prima di fare altre 200 prove....A parità di settaggi vray, ciò che fa la differenza nel tempo di render è unicamente la grandezza dell' immagine finale? a Quanto pare da quei dati i dpi non contano molto!
In realtà vorrei poi trovare una via di mezzo, anzi una qualità medio alta del file di uscita....tipo che con 5-6 ore il render è finito. Settaggio d' uscita consigliato??
Grazie per qualsiasi dritta o suggerimenti?






 non ha molto senso avere 4 passaggi di irradiance map per esempio in una scena con pochi oggetti e non ha molto senso che questi passaggi siano per esempio -2/-1, ma piuttosto -4/-1. Insomma, dipende dalla scena, a grandi linee è giusto che un immagine grande il triplo ci mette 3 volte tanto, ma fino a un certo punto, ecco
  non ha molto senso avere 4 passaggi di irradiance map per esempio in una scena con pochi oggetti e non ha molto senso che questi passaggi siano per esempio -2/-1, ma piuttosto -4/-1. Insomma, dipende dalla scena, a grandi linee è giusto che un immagine grande il triplo ci mette 3 volte tanto, ma fino a un certo punto, ecco  


FOLLOW US