Problema MoGraph

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
Corte
Posts: 50
Joined: Wed Jan 23, 2013 12:46 pm

Problema MoGraph

Post by Corte »

Salve ragazzi, ho un problema che mi sta facendo imazzire... Dunque nn capisco perchè Cinema 4D si blocca quando cerco di clonare degl' oggetti(dei rami) che già contengono un clone(le foglie), inoltre non riesco a disporre i rami lungo la selezione che ho settato... AIUTATEMI :(
Corte
Posts: 50
Joined: Wed Jan 23, 2013 12:46 pm

Re: Problema MoGraph

Post by Corte »

Se faccio collega + cancella mi clona i rami ma scompaiono le foglie...
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: Problema MoGraph

Post by abe3d »

Ciao.. prova a eseguire le azioni con un ordine preciso: prima fai "stato corrente ad oggetto del cloner delle foglie ( oppure clicchi semplicemente il tasto C per rendere modificabile il cloner ) e poi dai il connetti e cancella di tutte i cloni selezionati. Tieni presente che in ogni caso, se rendi nodificabile delle instanze, di instanze si tratterà, quindi connettendo le instanze non otterrai nulla. devi prima di tutto disabilitare le instanze di render nell'oggetto cloner.

non voglio sbagliare, non ho cinema sotto mano, mi sembra però che se in una gerarchia è presente un oggetto nullo, questo, una volta connesso con il resto della gerarchia, viene addirittura ignorato e cancellato...
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
Corte
Posts: 50
Joined: Wed Jan 23, 2013 12:46 pm

Re: Problema MoGraph

Post by Corte »

HAi perfettamente ragione Ab3d grazie della dritta !! Ora che ho finito di fare gl' alberi vorrei dare un po di atmosfera alla mia scena, avevo pensato a mettere petali di fiori, foglie e pollini nell' aria... Quale sarebbe il metodo migliore per farlo ?
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: Problema MoGraph

Post by abe3d »

ciao, la soluzione è sempre mograph, sia per le foglie che per il pulviscolo ( si potrebbe anche fare con thinking particles, ma sarebbe un po più complesso ).
Ti lascio un esempio di pulviscolo con mograph.
cubo pulviscolo mograph.rar
(50.24 KiB) Downloaded 76 times
In più, volevo precisare che avresti potuto clonare i rami con le foglie, anche senza necessariamente rendere le foglie modificabili, anzi, credo che così facendo il calcolo sia più pesante. Il problema che hai riscontrato ( il blocco di cinema) dipende da altri fattori, infatti è possibile clonare più oggetti cloner ...
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
Corte
Posts: 50
Joined: Wed Jan 23, 2013 12:46 pm

Re: Problema MoGraph

Post by Corte »

Oddio che bello !!! Renderizzando senza luci sembra una frazione di cielo stellato ! Grazie Abe3d :oops:
Comunque riguardo il cloner dei rami avevo fatto casino sperimentando le varie modalità del cloner .-.
  • Advertising
Post Reply