Riflessione personale...

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
tapple
Posts: 73
Joined: Tue Nov 22, 2005 9:19 pm

Riflessione personale...

Post by tapple »

Salve ragazzi... circa due anni fa ho acquistato Cinema 4d, devo dire sono molto soddisfatto perchè è un software molto intuitivo è potente, ma oggi vedendo come la concorrenza continua nella crescita e cinema secondo me spinto troppo verso la motion graphic e poco verso i vfx forse sono un pò pentito! e si perchè ho nnche acquistato realflow ed avrei risparmiato il 50 % se compravo houdini e me lo studiavo per esempio! L'integrazione proprio Realflow è pessima, non esiste un sistema serio per renderizzare le particelle, si esiste render kit, ma pieno di bug! Non esiste un plug serio per la generazione del fumo, turbulence sembra un giocattolo rispetto ad altri! vedo molti filmati in rete come tutti credo... e vedo che anche nel settore collisioni e fratture cinema si ancora abbastanza dietro! Ripeto è solo una piccola riflessione, magari qualcuno mi smentisce.. ;)
_krone_
Posts: 205
Joined: Fri Dec 21, 2012 11:42 pm

Re: Riflessione personale...

Post by _krone_ »

un po come comprare una Ferrari e lamentarsi che non c´é posto per caricare 2 bambini, un San Bernardo , gli sci e 4 valigioni...... e poi tutto quel rosso...... e i sedili cosí bassi...... e consuma pure tanto........

Forse le stesse riflessioni le dovevi fare prima di comprare C4D.
tapple
Posts: 73
Joined: Tue Nov 22, 2005 9:19 pm

Re: Riflessione personale...

Post by tapple »

Ma se hai letto bene non ho detto che non è potente, credo solo che maxon si stia orientando troppo verso la motion graphic... sul fatto che sia una ferrari ho i miei dubbi, lo dico con rammarico perchè ho speso tanti soldini! potente.. anzi potentissimo e duttile, soddisfa a pieno le mie esigenze che non sono quelle di hollywood. Ma di potente c'è ben altro credo! Maxon ha una grande esperienza credo che un leggero cambio di direzione possa semplicemente arricchire il software. La base è solida per farlo, interfaccia intuitiva e strumenti come xpresso davvero potenti potrebbero affianchiare tools molto più potenti tranquillamente
Ryoma
Posts: 755
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:46 pm

Re: Riflessione personale...

Post by Ryoma »

Guarda, io a volte faccio le tue stesse riflessioni...poi, però, vabbè...mi rendo anche conto che non devo fare Hollywood...purtroppo!
E' vero che su molte cose, cito a caso, integrazione files fbx o bvh di mocap, un lip sync decente, ecc...oltre a quelle dette da te...siamo ancora all'età della pietra,...però non posso negare che MAxon (piano piano piano...) abbia fatto notevoli sforzi anche in direzioni non prettamente MG o Architetturale!
Il nuovo rig system è molto potente ed intuitivo, l'aggiunta del modulo sculpting è fenomenale, e funziona pure bene!
Insomma, la mia idea è che maxon le cose le farà...purtroppo molto lentamente, e si avrà sempre la sensazione di essere un passettino indietro ad altri...ovviamente SOLO in alcuni settori eh!!!
Poi, comunque dai, Turbolence mi sembra un ottimo prodotto, versatile, potente e molto realistico nella sua resa!!!

Ryo
tapple
Posts: 73
Joined: Tue Nov 22, 2005 9:19 pm

Re: Riflessione personale...

Post by tapple »

Esatto Ryo, so che Maxon ha una grande capacità, e non capisco perchè si lasci mettere dietro su certi aspetti, basterebbe davvero poco per far si che Cinema vena usato anche in ambienti hollywoodiani.........
Riguardo al fumo, be turbulence anche lui dietro ai tanti, Fume fx, phoenix.. aspetto troppo cartoon e poco realistico! Cinema ha ancora integrato il pessimo e superatissimo pyrocluster rimasto simile alle ultime versioni e mai aggiornato..
tapple
Posts: 73
Joined: Tue Nov 22, 2005 9:19 pm

Re: Riflessione personale...

Post by tapple »

per esempio.. ecco cosa non può mai fare turbulence

http://vimeo.com/65093081
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Riflessione personale...

Post by 62VAMPIRO »

Mah....non sarei personalmente così categorico (con quel mai). Lungi da me fare confronti (Turbulencefd vs FumeFx), direi che Turbulence non se la cava male: qui non vedo grosse differenze con FumeFx............
http://www.cinema4di.com/2013/03/cinema ... _1757.html
Tutto dipende dalla conoscenza e da cosa si riesce a fare con un software o con un plug in...........
Poi che Maxon abbia orientato Cinema verso la motion graphic è un dato di fatto, vedi la crescente integrazione con After Effects che ha portato alla creazione di After Effects CC che contiene al suo interno una versione light di Cinema. Maxon ha fatto bene, secondo me, a ritagliarsi una sua nicchia, per non scontrarsi con Autodesk o SideFx che hanno/avevano una presenza molto più consolidata nel loro campo................
Per le particelle è disponibile, per Cinema, Krakatoa (lo stesso di Maya) che con X-Particle è una buonissima combinazione, così come DPIT Effex non è male............
Il problema, come dicevo, è far funzionare bene 'sti tools.............
FofoC4D
Posts: 1676
Joined: Tue Oct 11, 2011 6:23 pm

Re: Riflessione personale...

Post by FofoC4D »

tapple wrote:per esempio.. ecco cosa non può mai fare turbulence
Ma sei sicuro...????
http://www.youtube.com/watch?v=pu9WLqm0FYE
User avatar
hurricane
Posts: 3040
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

Re: Riflessione personale...

Post by hurricane »

L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
tapple
Posts: 73
Joined: Tue Nov 22, 2005 9:19 pm

Re: Riflessione personale...

Post by tapple »

be ma nessuno ha detto che turbulence non generi qualcosa che assomigli al fumo, ma a dire che è realistico è da ciechi secondo me! Ha un aspetto cartonizzato e poco realistico, e nn credo che sia una mia opinione, è palese!
  • Advertising
Post Reply