render objectID
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
render objectID
ho trovato diverse discussioni nel forma riguardo di questo argomento, ma seguendole nessuna sembra funzionare. Mi spiego:
ho bisogno per un progetto di renderizzare gli objectID dei vari oggetti in modo da crare delle maschere da utilizzare poi su photoshop. Niente di più semplice direte voi.. in realtà così non è.
Ho seguito passo passo i topic di cui ne parlavano: attivo MULTIPASS -> POST EFFETTI in c4d e ci aggiungo buffer oggetto mettendo ad esempio il valore 1. Poi vado nei settaggi del bridge di vray e alla voce multipass attivo objectID. Nel progetto, seleziono l'oggetto che mi interessa, che siccome è composto da diversi figli, lo raggruppo tutto sotto un unico NULL OBJECT, e a questo con il tag compositi di vray, alla voce buffer do il valore 1.
Nei settari di uscita del render, do JPG al render stesso e invece un formato PSD multilivello per i buffer degli oggetti.
Cosa mi dovrei aspettare come uscita di render nel file PSD? Un file di maschera, non so perché lo fa solo in bianco e nero, che interessa solamente comunque gli oggetti di cui ho impostato il valore 1 con il tag compositing.
Invece mi esce un file di photoshop, dove comunque ho un unico livello, con mascherato in bianco tutti gli oggetti della scena e non solo quelli cui avevo assegnato il buffer 1.
Dove sbaglio?
Non posso utilizzare il materialID in quanto se ho un oggetto composta da 100 elementi diversi che hanno 100 materiali diversi, non posso star li a cambiare di volta in volta tutti i material ID o rernderli uguali per fare una maschera unica dell'oggetto padre. Spero di essermi spiegato.
Chi mi può aiutare? Sembra semplice.. ma in realtà ci sto impazzendo.
grazie
walter
- visualtricks
- Moderatore
- Posts: 3565
- Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
- Location: Pistoia
Re: render objectID
Re: render objectID
ho provato anche con renderID... ma esce una immagine totalmente nera...
- visualtricks
- Moderatore
- Posts: 3565
- Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
- Location: Pistoia
Re: render objectID
Re: render objectID
ciao visual e grazie della risposta..visualtricks wrote:sì ma come ti dicevo la 1.2.6 ha un bug (mai risolto) per quanto riguarda gli object buffer. Il problema nasce quando ci sono delle luci area nella scena, che incasinano i buffer. La soluzione quindi sarebbe fare un secondo render disattivando tutte le luci, ma a quel punto allora ti conviene fare i buffer con il motore di cinema, che almeno ha l'antialias. Se decidi di fare i buffer con cinema ricordati di fare il primo render da vray (quello bello) impostando nel bridge la vray camera su Pinhole.
saresti così gentile da spiegarmi il procedimento per fare i buffer con il motore di cinema? per me il discorso anti alias è fondamentale... perché bisogna impostare la camera di vray su pinhole? cosa cambia rispetto la camera normale?
- visualtricks
- Moderatore
- Posts: 3565
- Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
- Location: Pistoia
Re: render objectID
Re: render objectID
si avevo intuito che la procedura fosse questa... ho eseguito come mi hai appena descritto, ma con il render di cinema mi esce un file .psd con delle maschere in bianco e nero.. e di tutti gli oggetti nella scena non di quelli selezionati solo con il compositing... :-(visualtricks wrote:per i buffer in cinema metti il compositing tag (di cinema) sugli oggetti, attivi il numero che ti serve e poi nel multipass aggiungi tanti object buffers quanti sono i compositing. In vray devi impostare su pinhole perchè altrimenti il render non combacia con quello di cinema.
- visualtricks
- Moderatore
- Posts: 3565
- Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
- Location: Pistoia
Re: render objectID
- Attachments
-
- buffers.rar
- (12.14 KiB) Downloaded 53 times
Re: render objectID
grazie infinite...visualtricks wrote:guarda ti allego una scena proprio basica per capirsi. Tieni presente cmq che nel file psd i buffer te li ritrovi tra i canali, non tra i livelli.


-
- Advertising
FOLLOW US