Anch'io ho necessità di aggiornarmi per poter lavorare meglio con C4D.
Così oggi sono andato dal mio rivenditore Apple a fare un test con il nuovo MacPro.
C4D l'ho copiato su un HD esterno USB3 ed ha funzionato, ho solo dovuto reinserire il seriale.
Come progetto di esempio ho preso l'ultimo lavoro che ho fatto, un test personale realizzato per testare diversi materiali dopo aver frequentato, due settimane fa, il corso di Vray tenuto da Alex (BRAVISSIMO!).
In entrambi i casi
C4D R15 + Vray 1.8, presettaggio Classic Chaosgroup Setup 04_IR-LC Medium, 3200x2400 pixel
MacPro 2009, 2x2.26 GHz Quad-Core Intel Xeon, 12GB RAM =
1h 02min
MacPro 2014, 6-Core 3.5GHz Intel Xeon E5, 16GB RAM =
36min
Qui i due render senza post-produzione, in cui devo ancora sistemare diversi materiali e luci (gli oggetti non li ho realizzati io, sono tutti modelli 3D che ho acquistato o scaricato dal web):

- MacPro 2009 - 1 ora e 2 minuti

- MacPro 2014 - 36 minuti
La cosa strana è che sono leggermente diversi. Cambiano certi riflessi, piccoli particolari, alcuni macchie/difetti si trovano in punti diversi... direi che è leggermente migliore quello ottenuto dal nuovo MacPro in quasi metà tempo.
Ora i dubbi: il mio rivenditore afferma che per il mio lavoro sarebbe meglio l'8core 3.0GHz con 32GB di Ram invece che il 6core 3.5GHz con 16. Farò sicuramente un noleggio mooolto lungo, ma sono sempre 1900 euro in piu! io sarei più orientato per il 6core/16.
Più core meno velocità dei singoli core. Leggo in giro che per la modellazione/viewport è più influente la velocità singola, mentre per i render è il contrario, meglio più core. Vero?
E le schede video? La differenza tra le D300 e le D500 è di 400 Euro. Anche in questo caso, per lavorare con C4D e Photoshop serve davvero il modello superiore?
FOLLOW US