curiosità su cinema 4d : l esperto di grafica

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
GionniFara
Posts: 748
Joined: Sun Feb 06, 2011 9:48 pm

curiosità su cinema 4d : l esperto di grafica

Post by GionniFara »

salve a tutti amici
come sapete da qualche anno che ho cominciato ad usare cinema
e ogni tanto mi chiedo ...per diventare bravo in questo programma (anche se non è proprio questo che mi interessa)
dicevo per diventare bravo ...vedo che per fare le operazione piu difficili si usa x presso
quindi diventa una sorta di programmazione , cioè il vero bravo grafico deve diventare anche un programmatore lavorando con x presso , o mi sbaglio ? perchè x presso non è che una sorta di programmazione ? non so ditemi voi

un vero esperto di grafica 3d quali caratteristiche deve avere ? cosa bisogna saper fare aassolutamente per essere bravo ,cos deve sapere ?
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: curiosità su cinema 4d : l esperto di grafica

Post by masterzone »

difficile rispondere ad una domanda del genere...tutto si basa sul "dipende" da te...ci sono tanti fattori che incidono nel diventare bravi nella 3D...sopratutto "in cosa vuoi diventare bravo"? perche' non puoi diventare bravissimo in tutto quello che si fa nel 3D perche' sai anche tu che il 3D e' composto da tanti "rami"...c'e la modellazione, le texture, la fotografia, l'animazione, etc..
Per diventare tuttologo ci vuole sicuramente un po di tempo ma per diventare tuttologi devi lavorare dentro le produzioni, dove si fa un po di tutto e quindi si capisce poi i propri limiti. Purtroppo non basta soltanto lavorare in proprio perche' solo se hai lavorato in tutti i campi riesci a diventare un tuttologo senno' rischi di aver provato solo alcune cose..

il tuttologo purtroppo non e' una persona sempre totalmente esperta perche' non basta una sola vita per vedere tutto, solo per diventare un esperto in modellazione sai quanto tempo ti ci vuole..

dipende tutto da cosa sei piu portato...se ti piace la modellazione, persegui quella strada, non ti divagare in progetti dove fai tutto...devi sempre pensare che se fai tutto non eccelli in niente...e fai sempre un prodotto "mediamente" carino, ma non farai mai la figata del secolo...
per fare la figata del secolo devi battere una strada e naturalmente impararne anche le sfumature che la circonda, se ti piace l'animazione e' ovvio che devi saper fare altre cose, ho visto in giro dei lavori "tuttologi" che fanno schifo, che se curati meglio sarebbe venuto un capolavoro...ho visto robe in giro con solo un personaggio a fondo bianco, che mi ha fatto sbellicare dal ridere...perche' la persona era un animatore...
dipende tutto da cosa vuoi fare da grande..."grande" in senso lato ovviamente...

Se vuoi spaccare, fai 1 cosa, ma falla bene...bene bene bene, per cui le persone che la vedono dicono "ma guarda che figata", e falla legata al settore che stai studiando della 3D...cosi' diventerai bravo in quella tecnica pur sapendo anche del resto... ;)
eros
Posts: 139
Joined: Thu May 22, 2008 8:03 pm

Re: curiosità su cinema 4d : l esperto di grafica

Post by eros »

Ciao,
concordo in pieno con Masterzone,
aggiungo che non è certo indispensabile programmare, io faccio anche lavori di rendering e non programmo nulla. Ma porsi il problema a priori, secondo me, è un approccio sbagliato; se ti piace comincia, poi sarà il mercato a farti prendere una direzione più precisa, che sia il fotorealismo più spinto, la modellazione (e quale tipo di modellazione), l'animazione etc.
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: curiosità su cinema 4d : l esperto di grafica

Post by masterzone »

ops, non ricordavo che parlavi anche della programmazione...
anche li ovviamente dipende da che parte del 3D tocchi, programmare puo' risolvere un problema che i programmatori del software non hanno previsto internamente, e sopratutto personalizzare delle funzioni per il tuo scopo.
Puoi anche farne a meno...un giorno puo' tornare utile ma in quella particolare situazione...
  • Advertising
Post Reply