Odioso effetto strobo

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
Andre.fri
Posts: 36
Joined: Thu Dec 19, 2013 7:44 pm

Odioso effetto strobo

Post by Andre.fri »

Grr... :@

Ciao a tutti,
sto cercando di disegnare un interno della stanza di un museo.
Quello che vorrei ottenere è una penombra con sufficente oscurità.
Il mio problema resta lo stesso segnalato dal mio scorso messaggio.
Dalle risposte ho capito che con più luce si risolve questo odioso effetto strobo sulle pareti.
L'altra soluzione proposta era aumentare la IR (la volta scorsa ho risolto facendo entrare più luce.
Come si alza la IR?

Io uso Cinema 4D R15 con il suo motore di render integrato.
Per i Set ho impostato Full Rendering con GI attiva e metodo secondario Light Mapping. Ho impostato Irradiance Cache con densità record alto e la Densità al 70%.
Ma il risultato è stato solo un numero più fitto di raggi come vedete nella foto.

Ho attivato anche la Mappatura Colore lasciandola di Default.

Se qualcuno può aiutarmi gli sarò infinitamente grato!

:(
Attachments
3D Stanza 2.jpg
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: Odioso effetto strobo

Post by masterzone »

bel bel problema.......il solito pastroccio della nuova Irradiance cache da quando e' stata introdotta la lightmapping. La nuova Irradiance da quando maxon l'ha modificata e' diventata flickerosa e fastidiosamente piena di macchie su scene di luce molto indiretta...
Alzare la IR sta semplicemente ad aumentare i valori interni, collassando la freccia della IR dentro ci sono i parametri, ma non ricordo sinceramente quali sono per portarla ad una qualita' tale da eliminare quel macello....bisogna fare delle prove :(
User avatar
hurricane
Posts: 3040
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

Re: Odioso effetto strobo

Post by hurricane »

Siamo tornati ad AR della versione 9 :?
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: Odioso effetto strobo

Post by masterzone »

mah guarda con l'avvento della lightmapping e' stato fatto un passo avanti, ma chi ha messo le mani dentro la IR, rispetto ai parametri della versione legacy, c'e' da aver paura, il parametro "medio" sta praticamente al basso della vecchia IR, se metti Alto, non e' alto per niente, quello della legacy era alto, e c'era anche alto dettgli che limitava al minimo il problema...ma ora che la maxon ha dichiarato di aver "velocizzato" la GI, si capisce il perche'...
Secondo me su questa cosa devono mettere mano, perche' in situazioni di luce indiretta e' un disastro...
Andre.fri
Posts: 36
Joined: Thu Dec 19, 2013 7:44 pm

Re: Odioso effetto strobo

Post by Andre.fri »

masterzone wrote:bel bel problema.......il solito pastroccio della nuova Irradiance cache da quando e' stata introdotta la lightmapping. La nuova Irradiance da quando maxon l'ha modificata e' diventata flickerosa e fastidiosamente piena di macchie su scene di luce molto indiretta...
Alzare la IR sta semplicemente ad aumentare i valori interni, collassando la freccia della IR dentro ci sono i parametri, ma non ricordo sinceramente quali sono per portarla ad una qualita' tale da eliminare quel macello....bisogna fare delle prove :(
Ti ringrazio comunque. Farò delle prove e al limite lavorerò di postproduzione.
  • Advertising
Post Reply