Rendering e Compositing

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
FlyzEdit
Posts: 104
Joined: Fri Nov 15, 2013 4:54 pm

Rendering e Compositing

Post by FlyzEdit »

Salve a tutti!
Avendo, più o meno, imparato le basi di cinema 4d e 3ds max ora sto cercando di capire meglio il fattore compositing.
Fino a non molto tempo fa quello che facevo era di renderizzare i miei lavori tutto insieme, senza fare più rendering dei diversi elementi della scena. Quello che facevo era sistemare i colori e contrasto in after effects e nulla di più.
Guardando i lavori professionali (soprattutto i reel) spesso mi è capitato di vedere che appunto renderizzano particelle, scena principale e oggetti "superflui" ( come pezzetti in più di oggetti che si rompono per rendere migliore la scena ) in livelli completamente separati e il risultato cambia non di poco.
Ovviamente mi rendo conto che sono appunto son cose fatte ad opera d'arte da chi ha fatto esperienza e sa quel che fa, però mi piacerebbe imparare per lo meno le basi.
Tutto questo perchè volevo chiedere a voi esperti se ci sono delle regole per farlo in maniera corretta.
Ovvero se io renderizzo i diversi livelli, ci sono delle regole basilari su come farlo e come unirli poi in seguito?

1) Nel rendering dal programma 3D ho notato ad esempio che quando renderizzano il fumo viene renderizzato appunto solamente il fumo visibile. Se vi è un oggetto tra camera e nuvola di fumo questo appare nero e quindi è nascosto ma nasconde pure il fumo ( è forse la famosa maschera di livello bianca e nera che si ha quando si usa il multipass e poi sovrapposta al rendering del solo fumo?)

2) Quando unisco i diversi livelli in programmi come After Effects c'è qualche regola o semplicemente si cerca il miglior risultato facendo delle prove e giocando su contrasto,opacità e tutto quello che possiamo modificare?

Spero di essermi spiegato bene. Se magari avete qualche buon tutorial a cui indirizzarmi ve ne sarei grato. Per lo più ne ho trovati che spiegano come renderizzare con l'alpha channel e importare ma niente di un po' più complicato e non prendono in considerazione possibili scene complesse e non con una semplice animazione. Un esempio di quello che intendo lo trovate in questo video (molto bello tra l'altro!) http://vimeo.com/41540040

P.S: Scusate il papiro
  • Advertising
Post Reply