Grazie mille per gli interventi. Cerco di rispondere con ordine e portare avanti i test:
FofoC4D wrote:Domanda 1
Il sun+sky è di default?
Perchè se lavorano entrambi (sky e Sun) l' HDR nell' environment non serve a nulla.
Il Sun+Sky non è di default. Ho attivato solo il Sun proprio per non sovrapporre l'effetto del cielo sull'HDR.
FofoC4D wrote:Domanda 2
Vuoi che entri il sole o la sola luce diffusa tipica della HDR?
A terra si vede un sole sbiadito dato dal moltiplicatore basso, oltre che un po troppo sfumato.
Il sole o c'è, bello forte, o non c'è.
Secondo me o vai di HDR o di Sky+Sun.
Nella seconda ipotesi (che preferisco) puoi escludere il Sun (spuntando Sky Only) ed ottieni a tutti gli effetti una HDR
Mi piacerebbe avere un'illuminazione diffusa data dall'HDR e aggiungerci i "raggi" del sole dati dal PhySun. Il moltiplicatore del sole era stato abbassato (sicuramente troppo, questo ora lo noto anche io) per evitare la bruciatura data dalla sovraesposizione.
Ho diminuito la grandezza del sole su tutti i prossimi test (da 10 a 5) in modo da ridurre lo sfumato.
Ho sempre usato il metodo Sky+Sun, ma non mi ha mai soddisfatto del tutto. Allego una prova (non ho variato parametri sulla Camera - 100/8/100) fatta con Sky+Sun:
Ci sarebbe da piazzare una bella sfilza di luci area sulle aperture, ma già così non mi soddisfa (forse sto vaneggiando io a questo punto

).
ocman wrote:Sono d'accordo con fofo...
Se posso trovo che l'immagine sia troppo "slavata".. è vero che mancano tutti i materiali ma proverei a migliorare di più il dettaglio.
Secondo me hai usato il cm exponential con gamma a 2,2. Prova a mettere il canale gamma a 1 o vai di linear o reinhard al limite.
Beccato! Si CM in exponential con gamma 2,2. Anche qua ho fatto qualche prova:
CM su Linear - Gamma 2,2
CM su Reinhard - Gamma 1,8 (valore abbassato random per diminuire la sovraesposizione dei raggi solari, che comunque è rimasta)
CM su Linear - Gamma 2,2 - Intensità del Sun aumentata a 0,25
A questo punto non so dove andare a parare: il Sun+Sky continua a non darmi soddisfazioni, lo studio sulla soluzione HDR+solo Sun era stata scelta proprio per non dover più usare sun+sky.
Le prove fatte mi portano a variare il CM in Linear (il Reinhard mi sembra che mi porti a bruciare troppo le parti su cui sbattono i raggi solari) ma continuo a pensare di proseguire su questa strada
ocman wrote: Altra cosa, a livello di costruzione mi piace ma trovo che il top e il fianco della prima immagine sia troppo sottile per potersi sostenere...Nella realtà si spaccherebbe di sicuro..a meno che non sia in adamantio!!
Prova andar avanti con i materiali e vediamo cosa esce...
Seguo.
Il top e il fianco è volutamente stato fatto da 2cm per bisogno compositivo. In studio stiamo progettando una struttura in metallo/stesso materiale del top che funga da strutturale per il piano. Ho già inoltrato una bozza di idea a chi produrrà la cucina, vediamo se mi prendono per pazzo e mi consigliano anche loro l'adamantio.

FOLLOW US