Neanche il tempo di archiviare la precedente cucina che son dovuto subito partire con un nuovo lavoro, questa volta un bagno in un seminterrato.
Lavoro rapido rapido, illuminazione con HDRI in enviroment, CM su Reinhard e GI su IR+LC.
I modelli dei lavabi, del bidet e del wc (che non si vede ) sono gentilmente forniti dalla Simas, la vasca da bagno e i due scaldasalviette sono librerie free. Il tappeto è stato realizzato con MD3, i due sgabelli e lo specchio in box modelling.
C'è un pò di banding (accentuato tra l'altro dalla riduzione dell'immagine) sui muri, causato da uno shader studiato poco o niente (mea culpa). Sfondo inserito in compositing con PS, sia nell'immagine rivolta sulla finestra sia sugli specchi.
smesc'arch wrote:Neanche il tempo di archiviare la precedente cucina che son dovuto subito partire con un nuovo lavoro, questa volta un bagno in un seminterrato.
Lavoro rapido rapido, illuminazione con HDRI in enviroment, CM su Reinhard e GI su IR+LC.
I modelli dei lavabi, del bidet e del wc (che non si vede ) sono gentilmente forniti dalla Simas, la vasca da bagno e i due scaldasalviette sono librerie free. Il tappeto è stato realizzato con MD3, i due sgabelli e lo specchio in box modelling.
C'è un pò di banding (accentuato tra l'altro dalla riduzione dell'immagine) sui muri, causato da uno shader studiato poco o niente (mea culpa). Sfondo inserito in compositing con PS, sia nell'immagine rivolta sulla finestra sia sugli specchi.
011PP_red.jpg
014PP_red.jpg
015PP_red.jpg
013PP_red.jpg
012PP_red.jpg
C&C graditissimi
Ciao!!
Molto interessato, con complimenti, ed anche molto invidioso di quelle strisce luminose...se hai tempo e modo di passare nel mio post, capirai....
Ps : ed ancora complimenti...vista anche la "fretta"!
Forse placchetta e maniglia porta le avrei "dorate", richiamandole a sgabello e cornice.
Ma è solo vezzo di richiamo cromatico mio...lungi da me azzardare appunti sul render...
cosez-one wrote:render carini, ma come mai color mapping reinhard per una scena diurna? il gamma come l'hai settato?
Ciao! Sinceramente non so come risponderti, nel senso che è la prima volta che sento "Reinhard" accostato a "scena diurna".
Probabilmente c'è qualcosa che ancora non so...
Ammetto che uso Reinhard da pochissimo, ma una volta capito come funziona e i vantaggi che mi può dare ho deciso di utilizzare sempre questo metodo: il gamma è su 1, il Burn Value su 0,2 (quindi quasi tutto exponential) e il Multiplier a 0,74.
pocket wrote: Molto interessato, con complimenti, ed anche molto invidioso di quelle strisce luminose...se hai tempo e modo di passare nel mio post, capirai....
Ps : ed ancora complimenti...vista anche la "fretta"!
pocket wrote:Forse placchetta e maniglia porta le avrei "dorate", richiamandole a sgabello e cornice.
Ma è solo vezzo di richiamo cromatico mio...lungi da me azzardare appunti sul render...
Grazie per i complimenti, appena ho un attimo butto un occhio sul tuo post.
Per quanto riguarda colore della placchetta e maniglia è un'osservazione giusta, infatti con il cliente ne abbiamo discusso e siamo arrivati alla conclusione che fossero due elementi che dovessero andare a sparire tra muro e porta e non diventare quindi elementi di decoro.
jelly wrote:Solo una curiosità da progettista: come realizzerai il rivestimento in marmo della vasca circolare?
Ciao!
Premetto che il cliente non ha budget, lo si percepisce anche da certe scelte progettuali che abbiamo proposto (finestra zenitale sul solaio, cavedio utilizzato come giardino di inverno etc). Tra la prossima settimana e quella successiva mi interfaccerò con il marmista, per capire fino a che punto possiamo spingerci (e a quali costi ovviamente, nonostante il "no budget" non vorrei fargli prendere un infarto). L'idea di partenza è quella di lavorare su un blocco unico, da lavorare in cad cam (spero sia possibile); altrimenti la scialuppa di salvataggio sarà quella di realizzare la struttura in 2/4 pezzi curvilinei da assemblare, per poi stuccare i punti di connessione.
La vasca poggerà su una struttura realizzata ad hoc in calcestruzzo e metallo, senza sollevarsi troppo dal massetto in modo da consentire l'accesso alla vasca senza inserire gradini.
Pronto a impazzire dietro cliente, marmista, idraulici e muratori
cosez-one wrote:render carini, ma come mai color mapping reinhard per una scena diurna? il gamma come l'hai settato?
Ciao! Sinceramente non so come risponderti, nel senso che è la prima volta che sento "Reinhard" accostato a "scena diurna".
Probabilmente c'è qualcosa che ancora non so...
Ammetto che uso Reinhard da pochissimo, ma una volta capito come funziona e i vantaggi che mi può dare ho deciso di utilizzare sempre questo metodo: il gamma è su 1, il Burn Value su 0,2 (quindi quasi tutto exponential) e il Multiplier a 0,74.
pocket wrote: Molto interessato, con complimenti, ed anche molto invidioso di quelle strisce luminose...se hai tempo e modo di passare nel mio post, capirai....
Ps : ed ancora complimenti...vista anche la "fretta"!
pocket wrote:Forse placchetta e maniglia porta le avrei "dorate", richiamandole a sgabello e cornice.
Ma è solo vezzo di richiamo cromatico mio...lungi da me azzardare appunti sul render...
Grazie per i complimenti, appena ho un attimo butto un occhio sul tuo post.
Per quanto riguarda colore della placchetta e maniglia è un'osservazione giusta, infatti con il cliente ne abbiamo discusso e siamo arrivati alla conclusione che fossero due elementi che dovessero andare a sparire tra muro e porta e non diventare quindi elementi di decoro.
Mi raccomando, prepara lo stomaco, quando e se passerai....
p.s. : i clienti che discutono e concludono sono specie protetta...beato te!
FOLLOW US