80's
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: 80's
Re: 80's

Questo tipo di immagini, poi, hanno un grande potenziale per diventare capolavori, ma gli si deve dedicare tempo e pazienza!

Ti elenco quindi alcune cose che, secondo me, si possono aggiustare, innanzitutto dal punto di vista della costruzione scenica:
- la schermata del DOS è la schermata di un Prompt di Windows (XP credo), le schermate dell'epoca portavano prima il nome del file o Directory, poi nell'ordine dimensione, data e ora, tipo questa - il monitor sembra un modello a fosfori verdi, il che fa a pugni con i dischetti di DOOM e Monkey Island in primo piano che richiedevano una scheda grafica e monitor a colori, e anche perché essendoci il mouse si presuppone che ci sia una prima versione di Windows o qualche programma Grafico/Cad che necessita sempre di scheda grafica;
- i floppy sono quelli ad alta densità da 1,44 Mbyte infatti hanno due fori, ma dovrebbero avere anche un HD stampigliato vicino alla finestrella di apertura, a differenza di quelli ad un foro - sempre i floppy nel portafloppy, troppo ordinati, mischiali, aggiungine anche qualcuno nero o colorato, mettici qualche etichetta scritta a mano;
- idem le cassette tutte uguali;
- anche se come modello sembra molto datato, cambiando la schermata DOS con una con le scritte bianche, che da più l'impressione che sia a colori, il resto va bene ma toglierei il drive per i floppy da 5 e 1/4 e metterei un HD con delle feritoie per l'areazione ed un bel led, tipo questo che si vede qui - l'illuminazione non è male ma bisognerebbe schiarire un po' l'angolo dov'è la radio;
chiaramente bisognerebbe sapere come hai illuminato e qualche parametro come CM etc.
Bye

"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
-
- Posts: 147
- Joined: Sun Mar 27, 2011 6:43 pm
Re: 80's
grazie mille per i consigli
ci ho lavorato 4 gg a tempo perso annoiato, con 40 gradi all'ombra, con il ventilatore che mi ha fatto venire la cervicale e molte cose mi sono sfuggite...
ho illuminato con un hdr di interni e quindi il riflesso di una porzione della stanza sul monitor credo sia del tutto naturale
sul forum non si riesce a vedere il render alla risoluzione reale, ma i floppy sono distanziati in realtà più di 1 mm ed effettivamente non sembrano un blocco...
per quanto detto da hurricane concordo su tutto...
avrei dovuto mettere un monitor a colori per doom e monkey island...
la storia della stampa sui floppy non la sapevo, credevo fosse una facoltà del produttore applicarla o no....
il lettore da 5 e 1/4 lo vorrei lasciare, perchè ai miei tempi non se ne trovavano più e mi è sempre dispiaciuto non averci avuto a che fare...all'inizio volevo integrare nella scena anche i floppy da 5 e 1/4 ma non avendone avuti non saprei che fare...sto cercando di reperire del materiale in merito..
in effetti s, devo sistemare i floppy e le cassette
all'inizio volevo ottenere una scena in penombra, ma forse è troppo in effetti
-
- Advertising
FOLLOW US