( WIP ) Primo lavoro esterno

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
ocman
Posts: 1502
Joined: Thu Aug 26, 2010 8:39 pm
Location: Verona

( WIP ) Primo lavoro esterno

Post by ocman »

Ciao a tutti!
Ho voluto provare a fare un esterno per la prima volta e visto che faccio solo ed esclusivamente interni mi sembrava doveroso provare anche con gli esterni... ;)
Tutto sommato non ho incontrato grosse difficoltà anche perchè la luce, diversamente dagli interni, è una sola e quindi non c'è lo sbattimento di trovare le giusta illuminazione facendo prove continue come con gli interni.
Anche riguardo alla vista non ho avuto grosse difficoltà... l'importante posizionare la camera ad altezza corretta e tenere una focale abbastanza aperta per dare importanza alla scena...come nella realtà del resto e dopo alcune prove ho scelto quella che più mi piaceva.
Altra cosa i materiali...ho perso un pò di tempo cercando di mettere quelli più adatti per un esterno e visto che per me gli esterni sono cose nuove molte texture ho dovuto cercarle e adattarle allo scopo.
Ho voluto illuminare in tutto con immagini HDR e devo dire che danno un tocco alla scena fantastico!!! Ne ho provate alcune per vedere i cambiamenti dell'illuminazione e mi è piaciuto davvero molto vedere le varie differenze!!
Queste sono le mie personali opinioni quindi qualcuno può non essere d'accordo..
Ora posto le due viste che ho scelto in override e oggi posto le immagini texturizzate dove ho solo cambiato il tipo di illuminazione HDR.
Sarei contento che mi diceste la vostra anche per capire se ho fatto un buon lavoro o no... ;)
Attachments
House - bianca.jpg
House - bianca vista 2.jpg
ciciolo
Posts: 660
Joined: Wed Aug 05, 2009 5:10 pm
Location: Reggio Calabria

Re: ( WIP ) Primo lavoro esterno

Post by ciciolo »

Hai provato a tenere dritte le verticali?
A meno di esigenze particolari che però qui non vedo, sarebbe preferibile.
Sul modello, un paio di cose mi saltano all' occhio:
-alla copertura a destra manca la trave di sostegno come invece in quella frontale?
- le scale, forse, potrebbero essere un tutt' uno con il basamento?

Seguo!
User avatar
ocman
Posts: 1502
Joined: Thu Aug 26, 2010 8:39 pm
Location: Verona

Re: ( WIP ) Primo lavoro esterno

Post by ocman »

Inizialmente avevo fatto solo una vista cioè quella in cui non si vede appunto la trave su tetto di destra poi quando ho scelto di fare anche la vista un pò a lato mi sono accorto che mancava...a rendering finito come sempre.... :?
Riguardo alle verticali è proprio un discorso di inclinazione di fotocamera visto che ho voluto rispettare un'altezza di 180 cm circa dal pavimento.
ciciolo
Posts: 660
Joined: Wed Aug 05, 2009 5:10 pm
Location: Reggio Calabria

Re: ( WIP ) Primo lavoro esterno

Post by ciciolo »

Beh, se avessi lasciato 200 cm non credo che il risultato sarebbe stato falsato...alla peggio si può indietreggiare fino a racchiudere tutto nell' inquadratura ;)
User avatar
ocman
Posts: 1502
Joined: Thu Aug 26, 2010 8:39 pm
Location: Verona

Re: ( WIP ) Primo lavoro esterno

Post by ocman »

ciciolo wrote:Beh, se avessi lasciato 200 cm non credo che il risultato sarebbe stato falsato...alla peggio si può indietreggiare fino a racchiudere tutto nell' inquadratura ;)
Hai ragione...poi il suolo discendente non mi aiuta molto ma volevo evitare di usare focali lunghe per aver questo effetto di proposito...magari mi potevo allontanare leggermente e alzare a 2.20 m la fotocamere.. al prox render... ehehe
Questi sono i render finiti...
Parametri abbastanza alti e un'ora e venti di cottura ciascuno..
Ho cambiato solo l'illuminazione variando le mappe HDR..che tra l'altro creano un effetto che adoro...non so se un phisical+sun crea lo stesso effetto. Secondo me no..
A voi i giudizi. ;)
Attachments
CAsa-ultima.jpg
CAsa-ultima 2.jpg
CAsa-tramonto.jpg
CAsa- vista nuova.jpg
FofoC4D
Posts: 1676
Joined: Tue Oct 11, 2011 6:23 pm

Re: ( WIP ) Primo lavoro esterno

Post by FofoC4D »

La luce c'è, pure i materiali, manca qualche particolare da curare tipo:

Scala
In cemento dovresti riempirla, se lasci così il cosciale (trave laterale inclinata) o la fai in ferro o legno.
Stesso per i gradini, o li svuoti e fai un grigliato in ferro o un bel gradino in legno massiccio.
Grigliato-> http://www.officinefabris.it/ftp/images ... 1B1_04.gif
Evita il cemento se possibile, anche perchè spendi un botto per rivestire tutta casa di pietra e ci piazzi quella scalinata grezza, all'ingresso? Un cazzotto.

Balcone
La pavimentazione non si nota, di solito sporge un pochettino rispetto al solaio.
http://www.aloisi.it/public/Immagini/20 ... 010017.JPG
Non sporge se il parapetto è in muratura (non è il tuo caso).

Pietre
Le pietre di rivestimento sono ottime entrambe, forse usarle insieme un po pesante.
Visto lo stile delle travi una delle due parti dovrebbe essere intonacata.
Scegli tu quale, io lascerei la pietra esterna e sul camino, intonaco sul resto.

Colonnine di pietra (scala e muretto)
Al di sopra ci va qualcosa che tappa, un marmo.... una pietra.... qualsiasi cosa che non la faccia sembrare incompleta, oltre che impedire l'infiltrazione di acqua tra interno e pietra di rivestimento (si staccherebbe in poco tempo).

Colonna e trave portico
In cemento, perchè non in legno anche loro?
http://www.arredifiorelli.it/public/ima ... -legno.jpg
Oppure alzi la colonna di pietra fino alla trave
http://www.officinadidesign.it/sites/de ... ra%201.jpg

Discendenti in rame
Quello a sinistra fa una doppia curva degna del cavatappi di Laguna Seca, al centro della S risale addirittura.
Curva ideale-> http://www.coffeenews.it/wp-content/upl ... ame-11.jpg
Dagli meno curvatura e ricorda che non deve attaccarsi per forza nello spigolo del tetto, può benissimo essere più centrata, in linea con il muro. (vedi foto sopra)
Quello a destra dovrebbe curvare e scendere a 5cm dal pilastro (rivedi sopra)

In realtà sono consigli tecnici ma visto che il render deve simulare la realtà....

Se poi aggiungi qualche arredo interno che si intravede dalle finestre... goduria!
Bel lavoro OC
;)
User avatar
ocman
Posts: 1502
Joined: Thu Aug 26, 2010 8:39 pm
Location: Verona

Re: ( WIP ) Primo lavoro esterno

Post by ocman »

Miii grazie infinite fofo! Non potevo chiedere consigli migliori! Alcuni particolari mi sono sfuggiti effettivamente...forse ho cercato di curare di più il lato estetico che quello tecnico! Alcune cose anche a me non piacevano..esempio il canale a forma di cavatappi :lol: e infatti non ho considerato che lo potevo mettere anche sul dritto e non per forza in angolo. Poi sopra ai pilastri vedevo anch'io che mancava qualcosa infatti volevo mettere delle sfere bianche porose ma domani vedo. Riguardo al rivestimento della casa avevo anche io il sospetto che fosse troppo pesante ma ho voluto provare ad azzardare la cosa anche perché quando vedo le case con mattoni faccia vista mi piacciono un sacco!! Proverò a sistemare il tutto correggendo la fotocamera alzandola magari a 2.20 m e alcuni dettagli che mi hai elencato. ;)
FofoC4D
Posts: 1676
Joined: Tue Oct 11, 2011 6:23 pm

Re: ( WIP ) Primo lavoro esterno

Post by FofoC4D »

Non ti dimenticare di aggiungere le travi che sporgono, altrimenti i primi puntoni che scendono poggiano al centro e volano ai lati.
Esempio di trave che sporge frontalmente -> http://login.youmakeweb.it//documenti/g ... 6_1409.jpg
User avatar
ocman
Posts: 1502
Joined: Thu Aug 26, 2010 8:39 pm
Location: Verona

Re: ( WIP ) Primo lavoro esterno

Post by ocman »

Come ho fatto a non mettere gli spuntoni.. Assurdo e me ne accorgo solo ora! Cioè non possono star su le travi inchiodate al perlinato del tetto.. Grazie per avermelo fatto notare! Domani correggo! Questo è un errore grave! Acccc! :o
E pensare che ho messo persino i pesci rossi nello stagno e mi perdo un questi dettagli tecnici!! :P :roll:
User avatar
mutilo
Posts: 1271
Joined: Tue Nov 16, 2010 6:18 pm
Location: Ravenna

Re: ( WIP ) Primo lavoro esterno

Post by mutilo »

seguo, siccome è un argomento molto interessante.

Qualche info su come hai applicato l'hdri?

Quoto quello detto da fofo.
Ciao
Tot is possibol, niente is nothing
  • Advertising
Post Reply