Buonasera a tutti, vi chiedo un consiglio per un progetto che sto seguendo.
Mi sono stati chiesti una serie di render di dimensioni molto grandi, 8-10.000 px di lato lungo. Sicuramente serviranno molte ore di calcolo per portarli a termine, secondo voi c'è il rischio che con dimensioni così grandi ad un certo punto se vada tutto a p...?
Devo utilizzare qualche accorgimento particolare?
Questa è la macchina su cui lavoro:
MacBook Pro (Retina, 15 pollici, metà 2014)
2,5 GHz Intel Core i7
16 GB 1600 MHz DDR3
NVIDIA GeForce GT 750M 2048 MB
Non sono poi così grandi, quindi non dovresti avere grossi problemi con la tua macchina. Tieni solo d'occhio il consumo di RAM, che dipende in larga parte dal setup della scena, ma sale anche all'aumentare della risoluzione. Se a bassa risoluzione non hai problemi di RAM dovresti stare del tutto tranquillo. Se invece già a bassa risoluzione sei al limite puoi adottare varie accortezze per risparmiare RAM. Innanzitutto puoi salvare le mappe di GI a bassa risoluzione e riutilizzarle ad alta. Poi puoi ridurre la dimensione del Bucket, ma non scendere sotto i 16x16pixel. Puoi anche splittare il calcolo dell'immagine in più frame(sempre dai settaggi di sistema di Vray) in modo da suddividerlo in varie parti da assemblare in Photoshop. Nella peggiore delle ipotesi spedisci tutto ad una farm e ti togli il pensiero.
Grazie mille, come ram ci rientro bene, però sulla prova con impostazioni basse. I multipass incidono molto? Mi conviene separare quelli della Gi/shadow... dalle maschere semplici degli oggetti?
Grazie fabio, non vanno bene i classici -1 -3?
So che dipende da scena a scena, ma l'antialiasing per queste dimensioni, rispetto magari ai classici A4-A3, ha bisogno di impostazioni particolari? Io di solito tengo min 1 max 4 threshold 0.01
Se volete posso postare una delle scene, tanto sono tutte simili
Forse volevi dire -3-1? Per un render cosi grande mi sembra spropositato calcolare la GI a -3-1 e se provi vedrai che ci metterà molto più tempo generandoti anche un file pesante. Io farei così, calcoli la GI a -5-2 della metà del formato quindi 5000 pixel, poi in fase definitiva riporti il formato a 10mila pixel. Antialisiang di default 1-32-0.01
si intendevo -3 -1
Non ho mai utilizzato questo metodo, devo impostare "don't render final image" nelle opzioni di vray, impostare l'irradiance map mode su anim prepass, giusto?
Come per i video?
riciricca wrote:si intendevo -3 -1
Non ho mai utilizzato questo metodo, devo impostare "don't render final image" nelle opzioni di vray, impostare l'irradiance map mode su anim prepass, giusto?
Come per i video?
No lascia selezionato single frame e salva la gi, per la light cache lo stesso.
Scusa ma hai chiesto perché gli serve quella risoluzione, magari è una richiesta avanzata da qualche ignorante in materia, visto che anche se volessi stampare un A2 a 300 dpi basterebbero 7015 pixel di lato lungo!! (cosa improbabile perché un A2 lo guardi mettendolo almeno a 30 cm dal viso, ed a quella distanza bastano e avanzano 220 dpi!!(5144 px lato lungo))
Se poi iniziamo a salire con le dimensioni di stampa, la questione non si pone proprio, perché più sali e più aumenta la distanza dalla quale si guarda e di conseguenza si possono tenere bassi i dpi, in pratica (ti faccio un esempio lampante!) stampare 30x20cm a 300dpi equivale a stampare un 300x200cm a 30dpi da guardare però ovviamente da oltre 2 metri!
L'Uragano si è fermato --- RIP "Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te." I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
FOLLOW US