Oceano realistico

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
claudioprosp
Posts: 86
Joined: Tue May 09, 2006 5:13 pm

Oceano realistico

Post by claudioprosp »

Ciao a tutti Ragazzi,
dovrei realizzare un video ambientato sotto il mare.... Purtroppo è la prima volta che faccio un lavoro così...
Vi metto il link per farvi capire il tipo di illuminazione che vorrei ottenere....
Naturalmente non vi chiedo di darmi una mano passo passo ma solo capire secondo voi come hanno realizzato l'atmosfera e illuminazione.. E per il piano (terreno) come si sono mossi...
Vorrei usare il motore fisico per il rendering... Ma secondo voi hanno usato GI?

Grazie mille
Claudio

https://www.youtube.com/watch?v=dTRcNr9ZZ6Y
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Oceano realistico

Post by 62VAMPIRO »

L'illuminazione è il meno.........La cosa migliore è usare il tag Camera Calibrator. Prendi una foto sottomarina e usando una Camera e il tag Camera Calibrator imposti la prospettiva giusta, poi aggiungi un Piano a cui và applicato la stessa immagine usata per il background con applicato il tag Compositing con la sola spunta su Compositing Background (in questo modo Piano e Background vengono "fusi" senza la linea di stacco, altrimenti visibile). Sul Piano ci metti poi quello che vuoi: un Oggetto Landa per simulare le dune, oppure altri oggetti. L'illumimazione la puoi anche ottenere anche una sola Luce con colore verde o verdognolo, aggiustamenti vari ed è fatta. Così a grandi linee..................
Altro metodo con un Piano posizionato più alto della Camera, un Piano per appoggiare gli oggetti di scena ed ad ambedue un tag Compositing: quest'ultimo un pò più macchinoso e meno preciso da impostare. Il metodo del Camera Calibrator è sicuramente più flessibile e migliore da maneggiare.
Ti lascio un esempio con il secondo metodo da cui prendere spunto...........
Attachments
Undewater.rar
(353.89 KiB) Downloaded 44 times
claudioprosp
Posts: 86
Joined: Tue May 09, 2006 5:13 pm

Re: Oceano realistico

Post by claudioprosp »

62VAMPIRO wrote:L'illuminazione è il meno.........La cosa migliore è usare il tag Camera Calibrator. Prendi una foto sottomarina e usando una Camera e il tag Camera Calibrator imposti la prospettiva giusta, poi aggiungi un Piano a cui và applicato la stessa immagine usata per il background con applicato il tag Compositing con la sola spunta su Compositing Background (in questo modo Piano e Background vengono "fusi" senza la linea di stacco, altrimenti visibile). Sul Piano ci metti poi quello che vuoi: un Oggetto Landa per simulare le dune, oppure altri oggetti. L'illumimazione la puoi anche ottenere anche una sola Luce con colore verde o verdognolo, aggiustamenti vari ed è fatta. Così a grandi linee..................
Altro metodo con un Piano posizionato più alto della Camera, un Piano per appoggiare gli oggetti di scena ed ad ambedue un tag Compositing: quest'ultimo un pò più macchinoso e meno preciso da impostare. Il metodo del Camera Calibrator è sicuramente più flessibile e migliore da maneggiare.
Ti lascio un esempio con il secondo metodo da cui prendere spunto...........
Grazie mille VAMPIRO!!! Ti amoooo! avrei voluto modellare tutto... però effettivamente potrei fare cosi!!! ;) :D l'unica cosa devo studiare il tag Camera Calibrator che non l'ho mai usato! Ho visto però che se deseleziono il tag sparisce tutto... Ora mi vedo un tutorial... Ce ne saranno in giro!!!!

Grazie ancora
Claudio
  • Advertising
Post Reply