Quanti poligoni per uno sculpting definito

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
Andrewblake
Posts: 3
Joined: Sun May 29, 2016 3:23 pm

Quanti poligoni per uno sculpting definito

Post by Andrewblake »

Salve ragazzi
mi scuso se l'argomento è stato gia trattato , ma non sono riuscito a trovare una risposta al problema che mi si è posto durante la modellazione di tessuti tendaggi cuscini ecc..
La domanda è un pò contorta .. vorrei capire qual'è il modo più corretto per la creazione di un oggetto che poi dovrà andare ada essere scolpito ed esportato in .obj per l'importazione su Rhino..
Ho fatto varie prove e il risultato è buono l' unico problema è che poi la mesh importata persa veramente un botto e Rhino rallenta parecchio..
Quindi sto cercando di capire i vari step per mantenere un'alta divisione poligonale a basso peso di file..

se ho capito bene la definizione della mesh è data ,indipendentemente dalla grandezza dell'oggetto , dal numero di poligoni che determinano quel dato oggetto.. ho notato però che in base al modo in cui si arriva a suddividire a parità di poligoni , il peso del modello finito cambia.

vi spiego le varie prove che ho fatto

la prima è stata quella di creare oggetti senza suddividerli e renderli subito modificabili , passare poi al tag sculpt e suddividire da li.. ovviamente l'oggetto rimane molto leggero , ma per arrivare ad un buon livello di definizione bisogna suddividere parecchio e quindi il peso aumenta in questo secondo momento

il secondo passaggio è stato quello di dare alcune suddivisioni sugli assi , passando allo sculp si nota che servono meno suddivisioni del modulo sculpt , e l'oggetto l'oggetto diventa un pò pesante e la gestione su altri programmi diventa un pò problematica

il terzo modo è stato quello di dare pochissime sudd iniziali sugli assi, rendere modificabile l'oggetto, metterlo dentro una HN e poi utilizzare lo sculpt.. l'oggetto rimane leggerissimo , e la definizione abbastanza alta... l'unico problema è che nel momento dello sculpting , se si utilizzano misure dei pennelli troppo piccole , lo sculpt risulta frastagliato e poco definito, mentre più cresce la misura del pennello e tutto diventa più omogeneo e non si vedono i glitch , non capisco il perchè visto che i poligoni sono quelli..

quindi vi chiedo , voi come procedete solitamente?
ho capito che per rimanere nella soglia della definizione che serve a me l'oggetto deve avere almeno 50000 poligoni e non deve pesare piu' di 20.000 mb, di solito ci arrivo al quinto livello di suddivisione sculpt , ma appunto dipende dal metodo utilizzato..

oppure ho pensato .. creo un oggetto più grande su cinema 4d lo modello facendolo rimanere leggero, lo importo su rhino e ne riduco la scala .. essendo una mesh il tutto dovrebbe acquisire maggiore definizione o sbaglio?

grazie a tutti per le risposte ..
un saluto !! :)
maruzzella
Posts: 780
Joined: Wed May 30, 2012 1:34 am

Re: Quanti poligoni per uno sculpting definito

Post by maruzzella »

Hai scritto 20.000 mb che non significa nulla, Mb è M maiuscola b minuscola sono Megabit quindi 2.5 Gigabyte, MB cioè M maiuscola B maiuscola sono Megabyte che corrispondo a 20 Gigabyte,, tutti e due sono file molto grandi ma c'è comunque una bella differenza.
In ogni caso dipende da cosa dovrai farne del file così lavorato, esistono softwares e tecniche per creare un oggetto ad alto numero di poligoni teso a creare una normal map da applicare poi allo stesso oggetto low poly, sopratutto se si dovra animare non si può prescindere.
Per quanto riguarda la tua domanda sui tessuti tendaggi e cuscini, non ho mai visto una tenda pesare 2.5 giga, ma se ti serve un alto livello di dettaglio da riprendere in primissimo piano e il tuo lavoro di sculpting lo hai portato fino a soddisfare le tue aspettative.. non credo ci siano alternative.

Altro discorso è quello di utilizzare softwares specifici ed ottimizzati allo scopo, per esempio per i tessuti Marvelous Designer, o ZBrush per lo sculpting
Andrewblake
Posts: 3
Joined: Sun May 29, 2016 3:23 pm

Re: Quanti poligoni per uno sculpting definito

Post by Andrewblake »

ho scritto 20.000 perchè è indicato così su c4d .. in realtà quel punto è una virgola e sono 20 Megabyte
il modello mi serve per semplici render.. non devo fare animazioni ne nulla.. trovo lo sculpt di c4d molto immediato , e lo preferisco a tsplines per le mesh su rhino.. non ho zbrush e non posso/voglio ottenerlo in altri modi..
A me serve semplicemente un modello abbastanza definito da poter poi renderizzare su rhino/vray che non pesi una fracca.
maruzzella
Posts: 780
Joined: Wed May 30, 2012 1:34 am

Re: Quanti poligoni per uno sculpting definito

Post by maruzzella »

Ah beh quindi 20 megabyte sono più che buoni, trovo strano questo passaggio a Rhino dopo aver gia modellato, non lo conosco ma mi pare di ricordare sia proprio un soft volto alla modellazione.
Comunque a parte ciò che penso, se a te serve di passarlo a Rhino avrai i tuoi validi motivi e quindi dovresti fare una prova perche mi pare strano che un modello non così eccessivamente pesante lo faccia rallentare, carica il modello obj in cinema e vedi se provoca anche qui rallentamenti.. così stabilisci se il problema è del software o del computer.

P.S scusa ho letto dopo che ti serve per renderizzare in vray che probabilmente non possiedi su Cinema 4D .. ma quindi parli di rallentamenti nel render o nei movimenti della visuale?
Andrewblake
Posts: 3
Joined: Sun May 29, 2016 3:23 pm

Re: Quanti poligoni per uno sculpting definito

Post by Andrewblake »

Si in effetti ho vray per rhino e non per c4d.. ho provato a caricare il file su c4d e tutto a posto gira tt tranquillamente.. penso sia un fatto di linee della mesh dell'oggetto importato.. anche perchè mi sono accorto ora che se metto obj su un layer e poi lo rendo invisibile tutto torna normale.. mi sa che mi devo accontentare di questo espediente.. e renderlo visibile solo in fase di rendering..
grazie mille per i consigli :)
maruzzella
Posts: 780
Joined: Wed May 30, 2012 1:34 am

Re: Quanti poligoni per uno sculpting definito

Post by maruzzella »

Bene, stabilito che il problema è di rhino .. potresti chiedere su qualche forum specifico del software, magari qualcuno ti può dare una soluzione.
  • Advertising
Post Reply