Macchie nel rendering che non riesco a rimuovere

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
luklor
Posts: 260
Joined: Wed Feb 01, 2006 9:23 pm

Macchie nel rendering che non riesco a rimuovere

Post by luklor »

Buongiorno a tutti, non riesco a rimuovere queste macchie diffuse sulle pareti.. Ho utilizzato un sole fisico del quale allego i settaggi oltre quelli di vray.
cucina 2.jpg
L'unica cosa che non mi soddisfa è lo schermo tv. non sono riuscito a renderne la luninosità.
Attachments
Schermata 6.png
Schermata 5.png
Schermata 4.png
Schermata 3.png
Schermata 2.png
Schermata 1.png
Last edited by luklor on Thu Jun 29, 2017 2:24 pm, edited 1 time in total.
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: Macchie nel rendering che non riesco a rimuovere

Post by masterzone »

GI, macchie della GI, e' solo la indirect illumination che fa quelle cose. Aumenta il preset, se usi la versione 1.9 usa Classic Chaos Group, partendo dal very fast, al medium o high...e passa la paura.
Ale
luklor
Posts: 260
Joined: Wed Feb 01, 2006 9:23 pm

Re: Macchie nel rendering che non riesco a rimuovere

Post by luklor »

ciao, uso la 3.4, sono solo agli inizi, potresti spiegarmi meglio? grazie :)
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: Macchie nel rendering che non riesco a rimuovere

Post by masterzone »

ah ok, ma hai degli stranissimi presettaggi, dovresti avere gli universal preset non con quella dicitura strana.
Comunque sono i parametri della GI che ti creano le macchie, se non alzi la qualita' della GI quelle macchie non vanno via :)
Mi fai vedere la tendina dei preset? ;)
luklor
Posts: 260
Joined: Wed Feb 01, 2006 9:23 pm

Re: Macchie nel rendering che non riesco a rimuovere

Post by luklor »

Schermata 2017-06-29 alle 12.42.24.png
Schermata 2017-06-29 alle 12.42.24.png (144.97 KiB) Viewed 4199 times
ah ok, ma hai degli stranissimi presettaggi, dovresti avere gli universal preset non con quella dicitura strana.
Comunque sono i parametri della GI che ti creano le macchie, se non alzi la qualita' della GI quelle macchie non vanno via :)
Mi fai vedere la tendina dei preset? ;)
jelly
Posts: 536
Joined: Sat Oct 22, 2005 5:54 pm
Location: Milano

Re: Macchie nel rendering che non riesco a rimuovere

Post by jelly »

Proverei in prima battuta ad alzare l-hemisferic subdivision, portalo a 100, anche oltre se necessario. Sulla 3.4 non dovrebbe rallentare tantissimo.
luklor
Posts: 260
Joined: Wed Feb 01, 2006 9:23 pm

Re: Macchie nel rendering che non riesco a rimuovere

Post by luklor »

Ciao, scusa il rimbambimento, non riesco a trovare l-hemisferic subdivision 8-) ...

ieri sera ho fatto una prova con questo preset e il risultato non è venuto per niente male..

anche se non mi è per niente chiaro il differente utilizzo dei vari preset.. ho scelto in base al numero più alto... :(

alla risoluzione di 3600x2400px ci ha impiegato poco meno di 3 ore
Attachments
prova render.jpg
Schermata 2017-06-29 alle 13.42.19.png
dipo
Posts: 288
Joined: Sun May 12, 2013 5:43 pm

Re: Macchie nel rendering che non riesco a rimuovere

Post by dipo »

Per avere la stessa resa della 1.9 (se usavi quella in precedenza) dai un'occhiata a questa tabella.
Oppure leggi bene questo articolo:
http://angeloferretti.blogspot.it/2017/ ... c4d19.html
Attachments
Catturaa.PNG
Catturaa.PNG (137.67 KiB) Viewed 4191 times
luklor
Posts: 260
Joined: Wed Feb 01, 2006 9:23 pm

Re: Macchie nel rendering che non riesco a rimuovere

Post by luklor »

Grazie, mi leggo subito l'articolo.
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: Macchie nel rendering che non riesco a rimuovere

Post by masterzone »

ti spiego bene come funziona:

Se tu usi il preset che reporta tra parentesi (IRLC) sta per Light Cache e Irradiance Map)

Partendo dal terzultimo che non riporta il numero, e poi andando a usare il 2,3,4,5 (nella tendina sono in ordine strano) userai dei preset usando due tecnologie spesso usate negli interni che sono appunto la Light Cache, la prima passata di puntini polverosi che si formano via via, che e' un ottimo metodo per le immagini statiche dove la luce viene costruita in un sistema 2D / 3D. Ed e' ok.
La seconda tecnologia, ovvero la IR, Irradiance map, e' una tecnologia 3D, molto 3D, ma un po più sporca, che provoca macchie, rapporto prestazioni e risultato ottimo, e' quella che parte dopo e usa i quadrati dei processori e la vedi andare in giro prima del rendering, ora fa mono passate, quindi ne fa sempre una, leggermente più lenta, ma sempre apprezzabile. Unico neo, provoca delle macchie, esattamente quegli sbaffi di ombre e luci che si vedono in punti critici, può' scomparire se alzi il preset, o cercando appunto dentro i suoi parametri quello che si chiama Hemispheric Sub, ma in teoria alzando il preset dovrebbe andare via, ma non e' detto perché' nella 3.4 non si alza tanto quel parametro aumentando il presettaggio.

Tu invece hai usato una tecnologia basata sempre sulla prima tecnologia la Light Cache (LC) ma come altro passaggio hai usato il BR, che si chiama Brute Force. Quella tecnologia e' un sistema usato in animazione per evitare il flickering ovvero lo scoppiettio proprio dell'altra tecnologia (Irradiance Map) e quindi hai usato una tecnologia ottima ma estremamente lenta e può' in alcuni casi manifestarsi la polvere perché lavora con il disturbo invece delle macchiazze in giro, quindi al massimo trovi del noise nell'immagine.

Va bene anche il presettaggio che hai usato ma attento solo ai tempi che sono un po più lunghi rispetto all'altra e il risultato può' cambiare, avvolte in meglio avvolte in peggio, fanno entrambe la stessa cosa (Irradiance e Brute force) unite sempre alla base (Light Cache = LC) ma in maniera leggermente diversa.
Se ti capita riprova il preset IRLC magari il 3 o 4...senno' se vedi qualche macchia si vede che ti trovi in una situazione un po cattivella e ti tocca manualmente alzare i valori dentro i parametri che risulta noioso.

:)

Ti ho scritto questo pappone perché' nel tutorial di ferretti non c'e' scritto questo ma solo una tabella che non fa capire moltissimo... :lol:
  • Advertising
Post Reply