Scusate è la prima volta che scrivo di solito risolvo i problemi navigando sul forum ma questa volta no!
Per cui chiedo scusa se è già stato discusso sicuramente
Volevo avere dei link per materiali vray già presettati non riesco a trovare nulla se no per 3ds o rhino.
una volta c'era il sito vray for cinema 4d ma ora non trovo più nulla.
sapete aiutarmi?
Il consiglio che ti darei è di farteli da te i materiali, quelli scaricati non avranno mai una resa come quella che vedi nei preset...
Se vuoi c'è la sezione di c4dzone con i materiali vray. http://www.c4dzone.com/it/download/vray-for-c4d-7/
Capisco e sono d accordo ma con la nuova versione Di V ray non capisco più nulla ècambiato tutto rispetto a prima e avere dei materiali presentati per vray 3.4 mi aiuterebbe a capire come ragiona il programma .
Dei materiali ben concepiti per la 1.9 andranno bene anche sulla 3.4, shaders più vecchi(tipo fatti con la 1.2) potrebbero anche "andare" ma se possibile li eviterei.
Già che ci sei aggiorna alla 3.5, oltre ad avere ancora miglior compatibilità con la 1.9 potrai usare anche il nuovo standard material, non troverai risorse pronte per quest'ultimo ma in compenso essendo al 99% identico al sistema di Vray per Max potrai copiare pari pari tutti i settaggi che troverai su risorse per Max online.
Sempre sulla 3.5 potrai anche caricare direttamente shaders creati su altre versioni di Vray(Max, Maya, Rhino ecc) salvati in formato .vrmat o .vismat.
Sirio76 wrote:Dei materiali ben concepiti per la 1.9 andranno bene anche sulla 3.4, shaders più vecchi(tipo fatti con la 1.2) potrebbero anche "andare" ma se possibile li eviterei.
Già che ci sei aggiorna alla 3.5, oltre ad avere ancora miglior compatibilità con la 1.9 potrai usare anche il nuovo standard material, non troverai risorse pronte per quest'ultimo ma in compenso essendo al 99% identico al sistema di Vray per Max potrai copiare pari pari tutti i settaggi che troverai su risorse per Max online.
Sempre sulla 3.5 potrai anche caricare direttamente shaders creati su altre versioni di Vray(Max, Maya, Rhino ecc) salvati in formato .vrmat o .vismat.
Direi che finalmente si inizia a ragionare. Io non ho mai utilizzato l'IPR prima, sia per problemi di stabilità che per le prestazioni, con l'ultima build abbinata alla R19 invece sono stato piuttosto sorpreso nel vedere che hanno fatto grossi passi in avanti in entrambe le cose.
Personalmente non lo userò spesso poiché per le mie scene non esiste IPR al mondo che possa andare bene, tuttavia ho potuto constatare che in diverse circostanze può tornare molto utile.
FOLLOW US