Progetto Lenco - Play music - WIP
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Progetto Lenco - Play music - WIP
vorrei postare un progetto che sto portando avanti da Natale. È nato un per caso e vuole essere una palestra per migliorare le mie conoscenze su C4D. Sono ben accetti critiche e consigli… e anche suggerimenti per il proseguimento del video.
L'idea: ho modellato il mio giradischi Lenco e poi vi ho ambientato delle scene ispirate e dedicate a brani famosi, Space Oddity, Yellow Submarine, Phenomena.
Ho incontrato diverse difficoltà, alcune le ho superate con altre ci convivo ancora :-) Tutte le scene sono state montate e assemblate in compositing in After Effecst.
Questo il link Youtube del video https://youtu.be/fprGJPR_N8Y
Grazie per l'attenzione, Silvano
- masterzone
- Site Admin
- Posts: 10130
- Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
- Location: Verona
Re: Progetto Lenco - Play music - WIP
Complimenti, unico appunto che posso fare e' solo la "resa". Aumentando drasticamente la qualita' di tutto, texture e luci verrebbe un bellissimo corto! ma quello dipende molto dal tempo e da tanti fattori!
Avanti cosi' bravissimo!
Re: Progetto Lenco - Play music - WIP
Riguardo la scena di Phenomena (il disco rosso) ho inizialmente usato le dynamics per far saltare i pezzi del disco ma con scarsi risultati, ho dovuto animarli a mano. I pezzi rimbalzavano o si fermavano senza poggiare sul disco, vibravano e avevano movimenti innaturali. Ho notato che la scala del progetto influisce molto sul risultato. Per un giorno intero ho fatto test con parametri diversi, massa, gravità, scala, elasticità, frizione, tutto. Ho finito per farlo a mano :-)
Esiste qualche tutorial che illustra bene le caratteristiche della timeline? Non riesco ad avere, con C4D, gli stessi risultati che ho con After Effects, la gestione dell'Ease Ease e l'assenza dei keyframe «vaganti nel tempo» rendono molto complicato ottenere movimenti fluidi.
- masterzone
- Site Admin
- Posts: 10130
- Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
- Location: Verona
Re: Progetto Lenco - Play music - WIP
Pensa che tantissimi anni fa un mio progetto personale fu quello di ricostruire il tempio di un film, ma lo feci agli albori di C4D, ci lavorai talmente tanto e cercai di arrivare ad un realismo estremo e ricordo che lasciai il pc accesso tutta l'estate nell'ufficio dove smanettavo con dei miei amici dove facevamo siti web. E ogni due giorni andavo a controllare l'andamento dei rendering, evitando le ferie estive...fu un avventura allucinante. Il tutto poi mi servi' per inviare il corto alle aziende per farmi assumere...hahah...se ci ripenso.
Comunque per la cosa delle dinamiche ti capisco, sono incontrollabili, se devi fargli fare qualcosa di controllato e' praticamente impossibile, avvolte si lavora meglio a mano..
La time line assomiglia molto a quella di AfterEffects. Bisognerebbe andare nello specifico per capire meglio che esigenze ti servono e che movimenti devi fare, ma diciamo che la time line e' praticamente uguale, ci sono le curve funzione e l'interpolazione dei keyframe.

Re: Progetto Lenco - Play music - WIP
Per quanto riguarda il controllo dell'Ease Ease — in C4D non viene usato questo termine — agisco sulle curve funzione modificando le maniglie tangenti. In AE si può agire anche sulla velocità (andando verso 100 rallenta sempre più e le curve si adattano di conseguenza). Ma se voglio che un elemento/camera muovendosi da A a B passi anche per un punto intermedio C con un movimento controllato, morbido, in AE posso cambiare un keyframe in “vagante nel tempo” e controllare il movimento da A a B passando per C. Quando faccio la stessa cosa con C4D ho sempre un movimento indesiderato nel passare per il punto C. Mi sembra inutilmente complicato. Pazienza.
Nei prossimi giorni posterò l'avanzamento del lavoro. Grazie ancora di tutto, non voglio rubare altro tempo, almeno su questo argomento :-)
- masterzone
- Site Admin
- Posts: 10130
- Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
- Location: Verona
Re: Progetto Lenco - Play music - WIP
Ad esempio se ti lanci su un Corona Render o Vray vedi come fischia...
Pero' comunque ti sei concentrato bene nei movimenti di camera e il resto e secondo me hai acquisto una bella esperienza, se unirai una cura dei materiali e delle luci verranno lavori ancora piu belli...
Re: Progetto Lenco - Play music - WIP
Consigli tecnici non saprei darteli, visto che faccio statici, però sei stato bravo!
Anch'io ho un L75/S
Re: Progetto Lenco - Play music - WIP
Adesso vorrei inserire un personaggio che balla su un pezzo di Chaka Khan. La creazione di personaggi e la loro animazione sono la mia bestia nera.
-
- Advertising
FOLLOW US