ben tornati

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
cassandra
Posts: 18
Joined: Sat May 17, 2008 3:02 pm

ben tornati

Post by cassandra »

un grande complimento allo staff per il lavoro che hanno fatto, cose che succedono ma si continua..alla grande.
un regalino per tutti noi , che mettiamo via il fazzoletto e ricominciamo a sorridere
eh eh eh.
ma come al solito sono imbranata e vi chiedo: come si installa la texture che ho scaricato?
salutoni :D :D
User avatar
esablone
Moderatore
Posts: 2088
Joined: Tue Feb 28, 2006 3:04 pm
Location: Pescara

Post by esablone »

Cara cassandra, io non ho veramente mai sentito parlare di installazione di texture ?! Forse hai problemi con la decompressioen ?!

Ettore.
cassandra
Posts: 18
Joined: Sat May 17, 2008 3:02 pm

Post by cassandra »

grazie della risposta, l'ho decompresso e ci sono diverse "cose"che non so se si devono mettere in una qualche cartella di C4d oppure posso allocarle dove voglio.
in poche parole non so come funzionano se potresti cortesemente illuminarmi ti sarei grata. bai
User avatar
esablone
Moderatore
Posts: 2088
Joined: Tue Feb 28, 2006 3:04 pm
Location: Pescara

Post by esablone »

Ciao Cassandra ti aiuto con piacere; però dovresti fare un piccolo sforzo perchè l'argomento è alla base di ogni programma di grafica 3D, quindi facendo delle banalissime ricerche sul forum con il tasto cerca (sorpra a message tra Faq e lista utenti) o su google. troverai montagne di documenti ben trattati sull argomento.

In questi casi ci sono numerosi tutorial chiamati "primi passi" che danno un ottima infarinata su tutto.

Allora iniziamo dal principio per indirizzarti nella direzione giusta.
Cinema, in genere, non ha una cartella principale dove mettere texture, cio vuol dire che, puoi crearti un archivio texture dividendole e catalogandole come meglio credi. Una volta fatto questo passaggio man mano che inizia a creare materiali vai a cercare nella tua "collezzione" la texture che piu ti interessa. Di solito, come nel caso della arroway, ti vengo forniti tre tipi di texture il diffuse, il bump e lo specular che dovrai andare ad inserire nel campo giusto per creare un buon materiale.

Saluti e buon lavoro. Ettore.
cassandra
Posts: 18
Joined: Sat May 17, 2008 3:02 pm

Post by cassandra »

grazie per la tua pazienza, quindi posso crearmi un archivio personalizzato senza essere costretta a "depositare" il tutto in una sezione specifica all' interno di C4d.
farò un po' di ricerche come mi consigli e proverò.
ancora tanks e saluti.
User avatar
esablone
Moderatore
Posts: 2088
Joined: Tue Feb 28, 2006 3:04 pm
Location: Pescara

Post by esablone »

è stato un piacere... saluti.

ettore.
  • Advertising
Post Reply