Renderizzare un file con Maxwell

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
madquake
Posts: 181
Joined: Tue May 20, 2008 11:29 pm

Renderizzare un file con Maxwell

Post by madquake »

Ciao a tutti...
Parlando con una mia amica che usa Maya ho scoperto che lei per fare un rendering utilizza un programma esterno a Maya che è Maxwell. Ho visto i rendering e sono particolarmente realistici...
è per caso possibile renderizzare con un programma esterno anche i lavori fatti con Cinema 4D? E se si come funziona la procedura? Devo importare un file in un altro programma o devo installare un plugin o altro ancora?

Vi ringrazio in anticipo
Ciao a tutti...
Marty:"hey Doc dove siamo?" Doc:"ragazzo la domanda esatta è: quando siamo!"
drawide
Posts: 8
Joined: Mon May 19, 2008 3:03 pm

Re: Renderizzare un file con Maxwell

Post by drawide »

MA CERTO CHE è POSSIBILE!!!!!!!!!!!

ESISTE UN PLUG-IN PER C4D CHIAMATO CINEMAXWELL.......
ovviamente devi avere maxwell render ed il plug-in installato!!!
una volta fatto cio puoi renderare in maxwell attraverso cinema attivandolo dalla finestra plug in di c4d
User avatar
flowbox
Posts: 2545
Joined: Tue May 20, 2008 8:29 pm
Location: Repubblica Dominicana

Re: Renderizzare un file con Maxwell

Post by flowbox »

è vero, pero prima di lanciarti nell'acquisto di maxwell render che è basato sui comportamenti della luce e sulla fisica reale,quindi senza interpolazioni e che costa 995$ ......... devi sapere che per un render medio (non troppo impegnativo) necessitano circa una ventina di ore.

certamente... se lo si sa usare bene i risultati che si ottengono sono altamente fotorealistici.

prova prima la demo 8-) poi decidi

info su: http://www.maxwellrender.it

ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
User avatar
madquake
Posts: 181
Joined: Tue May 20, 2008 11:29 pm

Re: Renderizzare un file con Maxwell

Post by madquake »

Grazie a tutti...

Si effettivamente non sapevo proprio come funzionasse...

Grazie ancora e scusate il ritardo nella risposta!!!
Marty:"hey Doc dove siamo?" Doc:"ragazzo la domanda esatta è: quando siamo!"
cricad
Posts: 10
Joined: Thu May 12, 2005 7:04 pm
Location: Parma

Re: Renderizzare un file con Maxwell

Post by cricad »

scusate se mi intrometto.ma allora cosa consigliereste al posto di maxwell? ci sono altri prodotti altrettento validi? e tradotti in italiano
arzigogolato
Posts: 178
Joined: Sun May 07, 2006 8:01 am

Re: Renderizzare un file con Maxwell

Post by arzigogolato »

cricad wrote:scusate se mi intrometto.ma allora cosa consigliereste al posto di maxwell? ci sono altri prodotti altrettento validi? e tradotti in italiano

In effetti il dibattito potrebbe prolungarsi all'infinito,io ti consiglio di provare almeno maxwell e v-ray.

un riassunto veloce

maxwell = poco lavoro da parte tua molto lavoro da parte del pc

ovvero alta fedeltà della resa dei colori dei materiali e illuminazione semplicissima ma tempi di render estenuanti

advance render = molto lavoro da parte tua ma render più veloci.

V-ray = la strada nel mezzo ai due citati prima (spesso render più brevi che con ar)

Per i filmati escludi maxwell
Per lavori a clienti pipponi che cambiano idea 1000 volte escludi maxwell
Per lavori semplici a bassa qualità escludi maxwell
Se hai una cosa come 24-32 core allora usi maxwell sempre!!!

Se devi fare il filmato di un'immagine fissa dove cambiano le luci usi maxwell perchè ha la funzione multilight che permette una volta finito ma anche durante il render di cambiare le luci e i parametri camera in tempo reale.E stai male!Molto male!

Questa è la mia linea di pensiero poi sentiamo che ne pensano gli altri!
Spero di essere stato chiaro!

:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
  • Advertising
Post Reply