ambient occlusion - in vray... si può?

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
esablone
Moderatore
Posts: 2088
Joined: Tue Feb 28, 2006 3:04 pm
Location: Pescara

Re: ambient occlusion - in vray... si può?

Post by esablone »

ciao diavolaccio, prima di inserire un nuovo post fai una ricerca, l'argomento è stato ampiamente trattato.
cmq si può utilizzare sia globale andando in parametri di rendering sia locale aggiungende "occlusione ambientale" cmq utilizzarlo è sempre e cmq una forzatura....

Ettore.
User avatar
ChIP_83
Posts: 159
Joined: Sat Jun 25, 2005 1:27 pm

Re: ambient occlusion - in vray... si può?

Post by ChIP_83 »

esablone wrote:ciao diavolaccio, prima di inserire un nuovo post fai una ricerca, l'argomento è stato ampiamente trattato.
cmq si può utilizzare sia globale andando in parametri di rendering sia locale aggiungende "occlusione ambientale" cmq utilizzarlo è sempre e cmq una forzatura....

Ettore.
io ci ho provato da poco in un render che stavo facendo e non sapevo si potesse attivare direttamente l'AO con vray attivo.
Infatti ho renderizzato prima con vray, poi ho convertito tutta la scena per l'AR di c4d e ho renderizzato in multipass estrapolando quindi l'AO.
Sono poi andato su photoshop ed ho unito il tutto...
Se si può attivare direttamente quando si fa il render su vray è molto più comodo !
Dopo provo :)
User avatar
esablone
Moderatore
Posts: 2088
Joined: Tue Feb 28, 2006 3:04 pm
Location: Pescara

Re: ambient occlusion - in vray... si può?

Post by esablone »

Secondo me non ha senso, l' AO in realtà è un fake della GI quindi quando si usa GI non è tanto corretto usarlo.

Ettore.
User avatar
ChIP_83
Posts: 159
Joined: Sat Jun 25, 2005 1:27 pm

Re: ambient occlusion - in vray... si può?

Post by ChIP_83 »

esablone wrote:Secondo me non ha senso, l' AO in realtà è un fake della GI quindi quando si usa GI non è tanto corretto usarlo.

Ettore.
non avrà senso, ma un immagine con l'AO è comunque un immagine più "reale".
Il modello perde quell'aspetto di "perfezione" con superfici immacolate e da più profondità alla scena.
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: ambient occlusion - in vray... si può?

Post by masterzone »

mmm...non so ma concordo con Esa, l'AO e' un fake, la GI gia' da sola fa AO naturalmente...certo avvolte i parametri spinti della GI mangiano un po di AO, pero' l'AO se non usato giusto rende ancora piu finta una scena...magari lavorato bene su alcuni materiali soltanto puo' essere d'aiuto ma molti utenti lo usano un po "troppo" :)
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: ambient occlusion - in vray... si può?

Post by Arkimed »

Sono corrette un po' tutte le cose dette, però un utilizzo moderato di AO spesso aiuta (e non poco) a dare profondità alla scena (dipende poi da scena a scena). Trovo che sia particolarmente utile nella resa di personaggi, però è quasi d'obbligo la regolazione dell'intensità in postproduzione per un giusto dosaggio... come tutti gli effetti, non bisogna mai eccedere.
8-)
Ciao
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
User avatar
esablone
Moderatore
Posts: 2088
Joined: Tue Feb 28, 2006 3:04 pm
Location: Pescara

Re: ambient occlusion - in vray... si può?

Post by esablone »

si si arkimed, giusta è la misura. Ultimamente in ambito architettonico vedo un uso eccessivo ed ogni tanto anche con tempi assurdi di rendering. io personalmente con vray non ne ho mai avuto il bisogno, molto spesso quando non mi veniva la giusta occlusione avevo sempre parametri di GI sballati.

Ettore.
User avatar
3dr
Posts: 361
Joined: Sat May 17, 2008 3:33 pm
Location: Pescara

Re: ambient occlusion - in vray... si può?

Post by 3dr »

io avevo aperto la discussione sul dirtmap proprio perchè secondo me in alcuni casi è necessario l'effetto dell'AO, anche se non sempre e non con tutti gli oggetti e tutti i materiali.
con la brute force nei secondary bounces cmq ci si avvicina abbastanza all'effetto dell'AO senza avere quei contrasti irreali che a volte si vedono
Basta poco...Che ce vò?!
User avatar
3dr
Posts: 361
Joined: Sat May 17, 2008 3:33 pm
Location: Pescara

Re: ambient occlusion - in vray... si può?

Post by 3dr »

a proposito, secondo voi qual'è il miglior modo per inserire l'AO nel materiale?

io faccio un livello e la metto come "multiplo" circa al 50%
Basta poco...Che ce vò?!
  • Advertising
Post Reply