cucina con macchie

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
ruance
Posts: 63
Joined: Sat May 17, 2008 7:35 pm

cucina con macchie

Post by ruance »

ciao a tutti
sto cercando di realizzare questa ambientazione quasi in penombra ma non riesco ad eliminare quell'effetto macchiato e di quasi sfocatura sul legno della cucina (ho provato anche a cambiare il materiale ma il risultato è lo stesso...il legno ha attivo solo il diffuse)
i parametri sono
illuminazione con infinite light + 2 luci IES
phycamera: fnumber 5.6 - shutter speed 60 - ISO 250
antialiasing: adaptive DMC - filter Mitchell Netravali
GI: light cache hight quality
color mapping : exponential - settato subpixel mapping
valori di default
devo rispettare il tipo di luce ma vorrei un effetto più realistico del materiale legno e magari togliere l'effetto seghettatura al profilo della sedia
qualcuno riesce a darmi un piccolo aiuto per capire cosa sbaglio?
grazie
Attachments
CUCINA.jpg
tomii
Posts: 118
Joined: Sat May 17, 2008 10:24 am
Location: Treviso (TV)

Re: cucina con macchie

Post by tomii »

Ciao,
Prova nell'irradiance map ad aumentare hemispheric subdivision e interpolated samples

40 - 10 prova a fare una prova con 80 - 20 dovrebbero diminuire le macchie :D

la sedia secondo me è stata importata male e con pochi poligoni, sembra che rifletta delle triangolature.
ffffuuuuuuu
User avatar
esablone
Moderatore
Posts: 2088
Joined: Tue Feb 28, 2006 3:04 pm
Location: Pescara

Re: cucina con macchie

Post by esablone »

Secondo me non ci siamo con le specularità dei materiali.
Posta un render neutro senza materiali.
Ricordati che i preset sono concepiti per immagini ad una risoluzione di 800X600 quindi è inutile usare high quality anche perchè 3 ore di rendering per quella scena mi sembra un tempo infinito poi dipende anche dalla macchina che possiedi.
Il 98% dei materiali presenti in natura non li riproduci se non usi le specularità giuste, vedi il legno.


Ettore
tomii
Posts: 118
Joined: Sat May 17, 2008 10:24 am
Location: Treviso (TV)

Re: cucina con macchie

Post by tomii »

sembra fatto tutto in linoleum :D :D :D
ffffuuuuuuu
ruance
Posts: 63
Joined: Sat May 17, 2008 7:35 pm

Re: cucina con macchie

Post by ruance »

posto l'immagine senza materiali...l'effetto è visibile anche qui...
non so se devo aggiungere altre luci alla scena
avendo letto altri post sull'argomento ho fatto in precedenza delle prove alzando hemispheric subdivision e interpolated samples
ma a parte i tempi più lunghi non mi risolveva il problema....
ne mi era mai capitato che il mat legno risultasse così falsato
è forse la posizione della camera troppo in ombra?
che ne dite?
Attachments
CUCINAno mat.jpg
User avatar
3dr
Posts: 361
Joined: Sat May 17, 2008 3:33 pm
Location: Pescara

Re: cucina con macchie

Post by 3dr »

hai usato una infinite light fuori dalla stanza giusto?
ti viene così sporco perchè l'interno è completamente in ombra, a che ti serve una luce infinita se non produce luci/ombre ma solo ombre? tra l'altro immagino che i tempi siano anche molto alti. con il preset high quality se usi solo luci interne il risultato è sicuramente molto più pulito..penso sia quello il problema
Basta poco...Che ce vò?!
ruance
Posts: 63
Joined: Sat May 17, 2008 7:35 pm

Re: cucina con macchie

Post by ruance »

grazie per la risposta 3dr... credo sia proprio quello il problema
l'infinite light mi serve perchè le viste sono 2 di cui una più ampia
che deve comprendere un area con la luce del sole che filtra da delle aperture poste sul soffitto
(volontà del cliente)... ora ho collocato un'altra luce vicino alla camera e nella prova senza mat sembrerebbe notevolmente migliorata... tra poco lancio il rendering con i materiali....
  • Advertising
Post Reply