di che risoluzione devono essere le texture?

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
thenerd
Posts: 6
Joined: Mon May 19, 2008 9:57 pm

di che risoluzione devono essere le texture?

Post by thenerd »

Ciao a tutti.

sto facendo un pupazzo, gli sto applicando delle texture di che risoluzione devono essere in genere?
User avatar
TheTruster
Posts: 535
Joined: Sat May 17, 2008 8:56 pm
Location: Messina

Re: di che risoluzione devono essere le texture?

Post by TheTruster »

thenerd wrote:Ciao a tutti.

sto facendo un pupazzo, gli sto applicando delle texture di che risoluzione devono essere in genere?
Ovviamente non c'è una regola precisa.
E' ovvio che più ravvicinata è l'inquadratura sul soggetto e maggiore deve essere la risoluzione perchè la texture non sgrani.
Devi fare delle prove... magari comincia con una risoluzione di 512 x 512 a 72 dpi.

TheTruster
Image
Sono un genio. Incompreso... talmente incompreso che stento a comprendermi io stesso.
User avatar
matcsat
Posts: 1578
Joined: Tue Jul 04, 2006 12:25 pm
Location: brescia
Contact:

Re: di che risoluzione devono essere le texture?

Post by matcsat »

Ciao

Aggiungo anche delle spiegazioni che ho ricevuto al riguardo recentemente.

"...consiglio:
usa textur in bmp,tga o simili MAI jpg o simili...le prime mantengono le definizioni delle linne e dei bordi netti, le seconde tendono a SFUMARE e sfuocare la definizione della texture..
usa tex grandi e in multipli di 64,128,256,512,1024,2048 PIXEL (quakuno ma tetto che i prog 3d "reagiscono" meglio nei rendering)..."

"...i software 3d sono progettati per usare al meglio textures che hanno dimensioni che sono 2 elevato alla potenza di: 2,3,4,5,6,7,8(=256),9(=512),10(1024),11(=2048) etc..."

"...hardware e software in generale supportano solo textures che hanno le dimensioni di potenze di 2 (pot o po2= power of two). In verità le nuove schede grafiche etc supportano oggi anche altri formati. I software ancora non credo, perlomeno molti no. Quello che succede è che se tu crei una texture per es. delle dimensioni 800x400, il software, che non la supporta, la scala automaticamente a una dimensione di 512x512: quindi alcune parti della tua texture verranno stirate, altre schiacciate, quindi ti sfuoca la tua bella texture..."

[fonti: piko e tara]

ciao

Marco.
User avatar
3dr
Posts: 361
Joined: Sat May 17, 2008 3:33 pm
Location: Pescara

Re: di che risoluzione devono essere le texture?

Post by 3dr »

:o
mi hai aperto un mondo..e soprattutto mi devo rifare molte librerie di texture se stanno così le cose! cmq molto interessante, se qualcuno ne sa di più dica pure
Basta poco...Che ce vò?!
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: di che risoluzione devono essere le texture?

Post by visualtricks »

mmm... sul fatto che vengano gestite meglio sono daccordo, ma sul fatto che vangano scalate e stretchate automaticamente a uno di quei formati, non credo..o cmq cinema non lo fa. Se hai una texture di 800x400 e la applichi a un piano di 800x400 (o cmq con le stesse proporzioni) l'immagine non subisce nessuna deformazione...
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
User avatar
Luca-R
Posts: 748
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:04 pm

Re: di che risoluzione devono essere le texture?

Post by Luca-R »

matcsat wrote:Ciao

Aggiungo anche delle spiegazioni che ho ricevuto al riguardo recentemente.

"...consiglio:
usa textur in bmp,tga o simili MAI jpg o simili...le prime mantengono le definizioni delle linne e dei bordi netti, le seconde tendono a SFUMARE e sfuocare la definizione della texture..
probabilmente già lo sai, ma io ho risolto in buona parte questo problema cambiando il campionamento delle tex da MIP (default) a SAT.

Ciao ;-)
Attachments
Immagine 1.png
Immagine 1.png (12.74 KiB) Viewed 2150 times
  • Advertising
Post Reply