Modellazione con LOFT NURBS

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Micheledesign
Posts: 37
Joined: Sun Sep 14, 2008 1:01 pm

Modellazione con LOFT NURBS

Post by Micheledesign »

Salve a tutti io sono Michele. Ho bisogno di aiuto per modellare una colonna classica; ho realizzato la base ma non appena rivolgo l'attenzione alla costruzione verticale la LOFT NURBS appare deformata. Per questa ultima uso lo spline "ingranaggio", e quando lo aggiungo in gerarchia, dentro la nurbs, esso prende una forma molto irregolare. Di seguito ho allegato le immagini del risultato. Come dovrei fare per far si che la costruzione non prenda quella forma???
Attachments
immagine 1.jpg
immagine 2.jpg
immagine 3.jpg
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: Modellazione con LOFT NURBS

Post by visualtricks »

Ciao,

assicurati che le spline siano arrangiate nell'ordine giusto all'interno della NURBS (devono andare in sequenza) e prova a cambiare il tipo di interpolazione della spline (dai suoi attributi) mettendola su Subdivided
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
silvandrea
Posts: 22
Joined: Tue Jan 25, 2005 10:55 pm
Location: taranto

Re: Modellazione con LOFT NURBS

Post by silvandrea »

io modellerei il fusto della colonna con una NURBS a parte e poi l'appoggerei alla base
è quasi impossibile che le nurbs di cinema raccordino parti così differenti tra loro ovvero una spline rotonda con una dentata... poi non so magari questo avviene pure in automatico ma non credo con cinema
PS magari posta il file
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: Modellazione con LOFT NURBS

Post by visualtricks »

si bhe diciamo che le spline sarebbe meglio avessero lo stesso numero di punti, in modo da non creare errori nella mesh. Però anche con spline differenti, aumentando un po' le suddivisioni della nurbs, si possono ottenere risultati... poi chiaramente dipende da quello che uno vuole. Modellando la parte separametente ti eviti un po' di casini in effetti, ma cinema è in grado di raccordare spline diverse senza troppi problemi.
Attachments
Immagine 2.jpg
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
User avatar
mrmoose
Posts: 371
Joined: Fri Oct 29, 2004 9:46 am
Location: Legnago VR

Re: Modellazione con LOFT NURBS

Post by mrmoose »

Scusa l'OT, ma stai facendo le schermate fotografandole col telefonino? :shock:

C'è un metodo sicuramente migliore: sotto Windows è sufficiente premere il tasto Stamp della tastiera e credo che ve ne sia uno simile anche sotto Mac. E comunque ci sono una miriade di programmi anche free che permettono di farlo molto facilmente.

Ciao :D
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: Modellazione con LOFT NURBS

Post by visualtricks »

ehehe.. sembrerebbe un mac, dalle finestre :) nel caso lo fosse: mela+shift+3 per fotografare lo schermo e salvare l'immagine sul desktop :P
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
User avatar
matcsat
Posts: 1578
Joined: Tue Jul 04, 2006 12:25 pm
Location: brescia
Contact:

Re: Modellazione con LOFT NURBS

Post by matcsat »

Ciao

Io ricordo mela+shift+4 ! :wink:

ciao

Marco.
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: Modellazione con LOFT NURBS

Post by visualtricks »

mela+shift+4 (e poi trsacina il mouse) serve x fare la foto solo di una porzione di schermo ;)

Mac Rulez ! :) (perdonate il velato campanilismo ma mi è arrivato venerdì il Macpro nuovo :)
Attachments
Immagine 1.jpg
Immagine 1.jpg (44.85 KiB) Viewed 1488 times
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
User avatar
matcsat
Posts: 1578
Joined: Tue Jul 04, 2006 12:25 pm
Location: brescia
Contact:

Re: Modellazione con LOFT NURBS

Post by matcsat »

ciao

Ah! Da utente PC che usa Mac di rado, m'ero perso questa raffinatezza ... più comandi per gestirsi al meglio una funzione !

ciao

Marco.
Micheledesign
Posts: 37
Joined: Sun Sep 14, 2008 1:01 pm

Re: Modellazione con LOFT NURBS

Post by Micheledesign »

Si ho provato anche a realizzare il fusto separatamente ma guardate cosa succede......
Le foto le ho scattate in maniera veloce con il telefonino, ma adesso grazie a voi ho scoperto un metodo ancora più veloce e dalla migliore qualità fotografica grazie.
Attachments
Immagine 1.jpg
  • Advertising
Post Reply