Eros86 wrote:Allora ho il cielo con sfondo ke teoricamente illumina un pò, poi ho un sole su infinito color giallino 50% di luminosità...non riesco a spostarlo però...
Ho letto delle luci omni tipo per far rimbalzare i raggi, ma devo ancora applicarle anche perchè al modello devo applicare delle modifiche...
Gli alberi sono modelli inseriti in archicad...consigli per eliminarli e rimpiazzarli con miglior resa magari?
Sugli alberi niente da dire, anzi, chiedevo perchè non mi dispiacevano.
Se vuoi schiarire un po' le parti in ombra, ti consiglio di usare un immagine HDRI, metti un cielo e gli applichi un HDRI di un esterno, ne trovi in rete alcune gratuite, ne dovresti avere anche due nei materiali di cinema, ti darà un illuminazione più diffusa come nella realtà e i vetri e tutte le parti che riflettono avranno qualcosa da riflettere, se lasci il cielo che hai usato, credo applicato ad uno sfondo, metti un tag compositing al cielo con l'HDRI e togli la spunta da visibile dalla camera. (Se guardi nella sezione link, ultimamente sono stati postati dei link a siti di HDRI gratuite di vario genere, anche di cieli).
Così su due piedi non mi sembra sia attiva, prova ad attivare l'AO nei parametri di rendering, il colore nero cambialo con un grigio abbastanza chiaro.
L'intonaco e un po' piatto, metti della rugosità nel canale rilievo o usa una texture, idem il muretto in primo piano.
Le margheritine non sono male nella parte interna più nascosta, quelle in primo piano invece sono troppo finte e piatte, rivedrei la texture, magari cambiandola proprio.
Non hai specificato i parametri di rendering, quanti rimbalzi hai messo, che forza ha la GI, ecc, ecc
Il sole che si vede in alto a dx, non corriponde alle ombre che sembrano invece di un ora del tardo pomeriggio, anche questo fa si che l'illuminazione sia "debole".
Se hai usato una luce sole, puoi variare posizione con le coordinate e con le ore, puoi anche usare una luce infinita (al posto del sole) e posizionartela a piacere, anche l'intensità dell'ombra la puoi calibrare, se al 100% ti sembra troppo, puoi diminuirne l'intensità, fai una prova anche con ombre area, allungano i tempi ma sono più reali per un esterno.
Le tegole sono una texture? Prova a scaricarti tuilgen, tegole 3d rendono 100 volte meglio di una semplice texture.
Poi ti ripeto, nel complesso, come primo render non è male e io non sono un esperto :D
Buon lavoro e buona serata
FOLLOW US