Photoshop ed i vetri in Post-produzione

Forum per: Richieste o segnalazioni di risorse online, texture, modelli, progetti personali, non usate questo forum per pubblicità.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
cesgimami
Posts: 2962
Joined: Sat May 17, 2008 2:56 pm
Location: Cattolica rn

Photoshop ed i vetri in Post-produzione

Post by cesgimami »

Quando si sceglie di ottenere un rendering che offra l'effetto di vetri non perfettamente trasparenti, ad esempio satinati, vetrocemento, ecc.. è il momento in cui dobbiamo rassegnarci a notevoli incrementi nei tempi di rendering.

Perché allora non lasciare i nostri Motori renderizzare vetri "normali" per poi divertirci con photoshop e ottenere ciò che vogliamo in tempo reale e provando infinite soluzioni?.

Spero che sia utile
link
http://www.grafica3dblog.it/photoshop_glass_vray.htm
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Image nuovo sito web

facebook 3dmood
User avatar
cesgimami
Posts: 2962
Joined: Sat May 17, 2008 2:56 pm
Location: Cattolica rn

Re: Photoshop ed i vetri in Post-produzione

Post by cesgimami »

Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Image nuovo sito web

facebook 3dmood
c.trevisani
Posts: 17
Joined: Tue Aug 05, 2008 4:22 pm

Re: Photoshop ed i vetri in Post-produzione

Post by c.trevisani »

ringrazio vivamente :)
ingob
Posts: 32
Joined: Mon Dec 19, 2005 12:38 pm

Re: Photoshop ed i vetri in Post-produzione

Post by ingob »

abbastanza limitato come applicazione, visto la natura dei filtri di Photoshop, questo tutorial é applicabile solo nel caso in cui la lastra di vetro sia parallela alla camera o giú di li.
Rassegnamoci ai lunghi tempi di rendering.................
User avatar
cesgimami
Posts: 2962
Joined: Sat May 17, 2008 2:56 pm
Location: Cattolica rn

Re: Photoshop ed i vetri in Post-produzione

Post by cesgimami »

nella sua limitazione può essere d'aiuto,a me è capitato di usarlo ed mi è stato utile,al limite si può usare il fuoco prospettico per fare quei vetri che si trovano inclinati rispetto la telecamera
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Image nuovo sito web

facebook 3dmood
User avatar
hurricane
Posts: 3039
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

Re: Photoshop ed i vetri in Post-produzione

Post by hurricane »

Quoto!
Ottimo! :D
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
ingob
Posts: 32
Joined: Mon Dec 19, 2005 12:38 pm

Re: Photoshop ed i vetri in Post-produzione

Post by ingob »

cesgimami wrote:nella sua limitazione può essere d'aiuto,a me è capitato di usarlo ed mi è stato utile,al limite si può usare il fuoco prospettico per fare quei vetri che si trovano inclinati rispetto la telecamera
si ma il filtro applicato resta piano, quindi tu hai un vetro inclinato con la rifrazione di un vetro piano.......
Peggio ancora se mascheri la rifrazione e poi la deformi prospetticamente. Oppure ho capito male?
  • Advertising
Post Reply