ciao a tutti ho un grande problema
devo realizzare un filmato di una "cascata" tra due acquari e ho provato con
le particelle e metaball ma il risultato nn mi piace e nn essendo la prima volta nn riesco a
venirne a capo....
Purtroppo non credo che con cinema te la scampi, l'acqua in tutte le sue forme dinamiche necessitano di softw appositi perche' il risultato sia ottimale...dipende ovviamente dal livello di realta' che cerchi...se devi fare un lavoro eccelso devi andare su realflow
magari ti faccio una domanda stupida...... ma poi il render dove lo gestisco?
perchè se devo avere dei tempi di render come maxwell render ci rinuncio in
partenza.
Scusate se mi inserisco ma visto che la discussione verte già su ciò che volevo chiedere io mi aggrego...
Ho creato una fontana con realflow ma devo aver tralasciato qualcosa, perchè l'acqua è densa come il cemento e non sò dove agire per renderla realistica...
Vi posto di seguito un'immagine...
Grazie mille per l'aiuto!
Ah, MrMojo se hai bisogno di un esempio di realflow ti posso postare il file che ho creato così puoi prendere spunto... :D
Ciao!
Attachments
Troppo... troppo... TROPPPPPO densa!!!
Marty:"hey Doc dove siamo?" Doc:"ragazzo la domanda esatta è: quando siamo!"
Il mio problema è la fluidità... ho provato anche ad attivare il parametro foltro della mesh ma niente... mi crea una specie di bucce di fagiolo che si scontrano tra di loro...
L'altro problema è l'acqua che ricade dopo essere stata sparata verso l'alto...
In un tutorial ho letto che diminuendo la gravità l'acqua "sparata" dall'emettitore ricade da più in alto...
Solo che deve essermi sfuggito qualcosa...
Marty:"hey Doc dove siamo?" Doc:"ragazzo la domanda esatta è: quando siamo!"
Ah, ho un ultimo problema... quando faccio partire la simulazione dell'acqua, quando questa ricade e tocca il piatto della fontana delle "gocciolone" d'acqua o la mesh (se ho attivato il filtro della stessa), volano fuori dalla fontana invece di cascare verso l'interno della stessa...
Quello che vorrei ottenere io invece è un piatto della fontana pieno fino all'orlo con un filo d'acqua che ricade nel piatto inferiore...
Ci ho provato in tutte le salse ma nn ci riesco...
Marty:"hey Doc dove siamo?" Doc:"ragazzo la domanda esatta è: quando siamo!"
un'ultima domanda (scusate se oggi sono così stressante!!!)
C'è un modo per riempire la vasca sopra e sotto d'acqua prima di far partire la simulazione? in maniera che per beccare il pezzo che voglio realizzare con cinema non devo aspettare mille e passa fotogrammi?
Grazie mille mi siete preziosi.
Marty:"hey Doc dove siamo?" Doc:"ragazzo la domanda esatta è: quando siamo!"
so che è possibile diminuire la dimensione delle particelle
ora sto ancora finendo il render di un filmato appena mi si libera la macchina
potrò esse di aiuto
ciao madquake..
penso ke il tuo problema sia il numero delle particelle, sono troppo poche, prova a ingigantire la fontana e ad aumentare il numero di particelle e sarà più realistico.
FOLLOW US