oggetto 3d in filmato da videocamera
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
oggetto 3d in filmato da videocamera
Prima di passare all'acquisto di cinema 4D, volevo chiedere ai più esperti se con questo software è possibile realizzare degli oggetti 3D da esportare ed inserire nei filmati AVI - DV fatti con una normale videocamera.
O meglio, è possibile importare su cinema 4D un filmato video avi-dv ed elaborarlo direttamente con il programma inserendoci appunto un oggetto 3D per integrarlo direttamente con l'ambiente circostante? intendo dire, rendere l'oggetto 3D più realistico possibile con l'ambiente ripreso nel video con luci, ombre, profondità, ecc.
Per fare un esempio e capirsi meglio...ammettiamo che riprenda con la videocamera un tramonto su una spiaggia. Fatto il filmato, voglio inserire a mezz'aria sulla spiaggia una sfera cromata che rifletta l'ambiente circostante...con cinema 4D è possibile fare questo?
Eventualmente se questo non è possibile farlo con cinema 4D, quali altri software potrei utilizzare per realizzare questo genere di cose?
come software per il montaggio video utilizzo premiere & after effects cs4.
Re: oggetto 3d in filmato da videocamera
In C4D è possibile importare immagini o filmati ed integrarvi elementi 3D, tuttavia non conviene utilizzarlo come metodo per il compositing finale. La cosa migliore infatti sarebbe quella di utilizzare il filmato di sfondo come riferimento per ricreare il punto di vista della camera e come riferimento per ricreare la stessa illuminazione sugli elementi 3D, dopodiché si renderizzano solo gli elementi 3D (senza lo sfondo), tramite multipass, ossia un rendering con i diversi canali che compongono l'immagine, su diversi livelli.
Una volta ottenuto questo rendering si importa in un programma di compositing (after effects vabenissimo) per il compositing finale.
P.s. Stò ultimando un DVD che parla proprio di questo, ossia integrare elementi animati in 3D su filmati reali tramite C4D, After Effects e PFtrack.
Stay tuned

Ciao
Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Re: oggetto 3d in filmato da videocamera
per quanto riguarda questo discorso di inserire oggetti 3d in scene reali, ad esempio ho trovato questi piccoli filmati:
- http://www.youtube.com/watch?v=BA7G1v8j2o0
- http://www.youtube.com/watch?v=NKKjhjQgyRU
sembra veramente che quel cubo e quei piccoli oggetti fluttuanti nel secondo video siano davvero presenti nella scena della ripresa!
in quei video si parla anche di "boujou" o appunto come hai accennato anche te precedentemente a "PFtrack". Ma cosa sarebbero di preciso questi software? come lavorano? non ho capito se sono plugin che si integrano ad esempio con after effects oppure sono proprio software a parte.
Re: oggetto 3d in filmato da videocamera
Sì praticamente sarà un nuovo videocorso (è quasi pronto, manca ancora la parte audio) della collana "Arkimed-vfx" (quelli presenti nello shop di questo sito nella sezione Videotutorial).s76x wrote:interessante questa cosa del dvd, ma hai fatto dei video tutorial all'interno del dvd? puoi darmi qualche info in più a riguardo?
Attualmente ci sono tre volumi dei quali puoi trovare informazioni appunto nello shop oppure qui:
http://www.arkimed-vfx.com
Tra l'altro se vuoi vedere qualche esempio, trovi dei video gratuiti nella sezione Tutorial di questo sito, estratti dal Vol.1 e dal Vol.3.

Boujou, così come PFtrack e altri software analoghi, sono programmi di camera tracking 3D. In pratica usano degli algoritmi che sono in grado di analizzare i movimenti eseguiti dalla camera reale, e di restituirti come risultato gli stessi movimenti applicati alla camera virtuale che usi nel tuo software 3D, in questo caso Cinema 4D.s76x wrote: per quanto riguarda questo discorso di inserire oggetti 3d in scene reali, ad esempio ho trovato questi piccoli filmati:
- http://www.youtube.com/watch?v=BA7G1v8j2o0
- http://www.youtube.com/watch?v=NKKjhjQgyRU
sembra veramente che quel cubo e quei piccoli oggetti fluttuanti nel secondo video siano davvero presenti nella scena della ripresa!
in quei video si parla anche di "boujou" o appunto come hai accennato anche te precedentemente a "PFtrack". Ma cosa sarebbero di preciso questi software? come lavorano? non ho capito se sono plugin che si integrano ad esempio con after effects oppure sono proprio software a parte.
A questo punto, in C4D, potrai inserire gli elementi 3D nella scena, e questi saranno sincronizzati con il filmato reale, grazie ai movimenti della camera virtuale che come ti dicevo corrisponderanno perfettamente a quelli della camera reale.
Naturalmente ci saranno poi altri aspetti da considerare come una corretta illuminazione, corrispondenza dei colori ecc... che potrai poi affinare in postproduzione, tramite un programma di compositing.
Nel videocorso che stò preparando, tratto tutte le fasi di questa lavorazione con due esempi, usando due metodologie differenti:
- nella prima, uso After Effects per tracciare il movimento del filmato di sfondo, e con una serie di passaggi da C4D ad After Effects, eseguo la finalizzazione del compositing, sia per quanto riguarda la sincronizzazione dei movimenti, sia per quanto riguarda la risoluzione di problemi, la correzione colore ecc...
- Nella seconda, utilizzo PFtrack per estrapolare i dati della camera reale, dopodiché passo a C4D per la prima parte del compositing (realizzare l'illuminazione ecc...) ed infine passo ad After effects per la finalizzazione del compositing.
Appena posso posterò qualche esempio.

Ciao
Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

-
- Advertising
FOLLOW US