come al solito pongo quesiti impossibili. :D so che vi piacciono tanto

sto portando avanti un progetto di visualizzazione di una sala in stile impero.
adesso il problema sono i materiali. (e voi direte "e te pareva")
il primo problema che mi si pone è rendere realistico il materiale velluto.
in questo caso damascato. (spero sia il termine giusto!)
vedi foto.

allora. tutti i materiali che ho fatto mi sembrano poco realistici.
continuerò la sperimentazione del materiale, ma volevo chiedervi se ci sono dei trucchetti.
io pensavo di cominciare con la lavorazione del materiale pensando che per esempio a ogni cambio di tessuto deve corrispondere anche un cambio di rilievo. e questo si puo ovviare con le mappe di bump. il colore lo cambio di volta in volta, tenendo conto del bump. in modo che corrisponda.
quello che non riesco ad ottenere è il fresnel caratteristico del velluto.
dove devo attivarlo?
e quanto?
per farlo risaltare ho bisogno di luci messe apposta?
xkè essendo una sala cinema ho poca luce naturale che entra.
per adesso ho la luce che filtra dalle tende -anche loro nello stesso materiale- e una luce omni senza ombre che ho messo in mezzo alla sala x renderla piu solare. adesso il mio lavoro sarà sostituire la suddetta luce omni con i faretti presenti nel controsoffitto.
se qualke anima pia ha gia fatto un materiale come quello della foto non è che potrebbe esprimere con me la sua essenza semidivina di anima pia postandomi il suddetto materiale?

nei prossimi giorni vi farò sapere il risultato dei miei esperimenti... ma nel frattempo attendo aiuti.
grazie a tutti anime pie e non.
Renzo

FOLLOW US