materiale parametrico?

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
astertrilly
Posts: 51
Joined: Fri May 30, 2008 2:28 pm

materiale parametrico?

Post by astertrilly »

Ciao a tutti!
ho cercato materiale sull'argomento..anche qui sul forum..ma nn sono riuscita bene a capire..
cos'è un materiale "parametrico"?
come deve essere settato?
User avatar
esablone
Moderatore
Posts: 2088
Joined: Tue Feb 28, 2006 3:04 pm
Location: Pescara

Re: materiale parametrico?

Post by esablone »

parametrico ?! intendi dire procedurale o shader ?!

Ettore.
User avatar
astertrilly
Posts: 51
Joined: Fri May 30, 2008 2:28 pm

Re: materiale parametrico?

Post by astertrilly »

esablone wrote:parametrico ?! intendi dire procedurale o shader ?!

Ettore.

:lol: ....esatto...volevo dire procedurale....scusami!
User avatar
astertrilly
Posts: 51
Joined: Fri May 30, 2008 2:28 pm

Re: materiale parametrico?

Post by astertrilly »

ma materiale procedurale e shader sono la stessa cosa?
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: materiale parametrico?

Post by Arkimed »

astertrilly wrote:ma materiale procedurale e shader sono la stessa cosa?
Sì. In pratica si tratta di materiali che anziché usare texture bitmap, utilizzano formule matematiche per rappresentare il materiale.
La domanda iniziale comunque è un po' generica, ci sono molti tipi di texture procedurali e ognuno ha i propri settaggi. Ti riferivi ad un materiale in particolare?

Ciao
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
User avatar
esablone
Moderatore
Posts: 2088
Joined: Tue Feb 28, 2006 3:04 pm
Location: Pescara

Re: materiale parametrico?

Post by esablone »

si sono la stessa cosa, per capire il loro funzionamento ti consiglio di scaricare alcuni materiali vray presenti nel nostro portale e studiarli.
In parole povere uno shader è un algoritmo che viene utilizzato per simulare le caratteristiche di un determinato materiale.

Ettore.
User avatar
astertrilly
Posts: 51
Joined: Fri May 30, 2008 2:28 pm

Re: materiale parametrico?

Post by astertrilly »

[quote="esablone"]si sono la stessa cosa, per capire il loro funzionamento ti consiglio di scaricare alcuni materiali vray presenti nel nostro portale e studiarli.

infatti....è proprio x questo che ho fatto questa domanda!
dunque ho scaricato il materiale "pietra" di jnsen, dal post "materiali vray"..
proprio per imparare a partire da qui....
ora però nn capisco come devo intervenire quando applico ad esempio quel materiale alla mia scena...perchè quel realistico effetto bump a me proprio non viene...
x cui la domanda è:
quando agisco su un materiale procedurale..come procedo ai vari settaggi sulla mia scena?
User avatar
astertrilly
Posts: 51
Joined: Fri May 30, 2008 2:28 pm

Re: materiale parametrico?

Post by astertrilly »

l'ho sparata grossa?!
nessuno può spiegarmi come "ragiona" un materiale procedurale quando lo applico ad oggetti diversi in scene diverse? :D
User avatar
esablone
Moderatore
Posts: 2088
Joined: Tue Feb 28, 2006 3:04 pm
Location: Pescara

Re: materiale parametrico?

Post by esablone »

In realtà si comporta come un normalissimo materiale esposto alla luce, il problema se cosi si può chiamare è saper scalare i vari layer in modo corretto. Se non ti esce il bump controlla le impostazioni del canale.

Ettore.
User avatar
astertrilly
Posts: 51
Joined: Fri May 30, 2008 2:28 pm

Re: materiale parametrico?

Post by astertrilly »

esablone wrote:In realtà si comporta come un normalissimo materiale esposto alla luce, il problema se cosi si può chiamare è saper scalare i vari layer in modo corretto. Se non ti esce il bump controlla le impostazioni del canale.

Ettore.

AH! ok....allora forse è un problema di scala!
perfetto, grazie, controllo subito. :?
  • Advertising
Post Reply