Scrivania importante....

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
a.manca
Posts: 227
Joined: Mon Sep 01, 2008 4:01 pm

Scrivania importante....

Post by a.manca »

Ciao a tutti!Ho affinato un pochininoino la mia tecnica con Vray e ho deciso di aprire questo wip, ovvio che ci vorranno consigli anche sulla modellazione ecc..ecco dove sono arrivato!
Come si può notare non ho pensato minimamente alle luci...comunque sparate consigli e critiche su tutto!
P.S.=Finalmente "qualche" soldato avrà il suo congedo!
Attachments
scrivania.jpg
scrivania.jpg (88.03 KiB) Viewed 804 times
User avatar
esablone
Moderatore
Posts: 2088
Joined: Tue Feb 28, 2006 3:04 pm
Location: Pescara

Re: Scrivania importante....

Post by esablone »

Ciao,
E' buona regola postare tutti i settaggi del caso: tipo di illuminazione, camera e bridge. Detto questo ti consiglio di andare avanti per step. Inizia postando un modello privo di materiali in modo da valutare nel modo migliore la luce. I tuoi attuali settaggi di illuminazione sono completamente da rivedere; non si capisce da dove proviene la luce e manca di chiaroscuri. Anche i materiali sono da rivedere, mancano di specularità e questo fà si che la tua immagine risulta piatta. Posta i vari settaggi cosi ti diamo indicazioni precise.


Ettore.
User avatar
a.manca
Posts: 227
Joined: Mon Sep 01, 2008 4:01 pm

Re: Scrivania importante....

Post by a.manca »

esablone wrote:Ciao,
E' buona regola postare tutti i settaggi del caso: tipo di illuminazione, camera e bridge. Detto questo ti consiglio di andare avanti per step. Inizia postando un modello privo di materiali in modo da valutare nel modo migliore la luce. I tuoi attuali settaggi di illuminazione sono completamente da rivedere; non si capisce da dove proviene la luce e manca di chiaroscuri. Anche i materiali sono da rivedere, mancano di specularità e questo fà si che la tua immagine risulta piatta. Posta i vari settaggi cosi ti diamo indicazioni precise.


Ettore.
Allora, tutte le impostazioni sono predefinite con GI (ovvio),camera predefinita,per bridge cosa intendi?Bhe ovvio che l'illuminazione fa schifo, come già detto non vi ho pensato minimamente e mi sono dimenticato di dire che i materiali vanno rivisti.Comunque la texture del legno va bene?
User avatar
a.manca
Posts: 227
Joined: Mon Sep 01, 2008 4:01 pm

Re: Scrivania importante....

Post by a.manca »

Ecco la scena senza materiali:
Attachments
scrivania senza materiali.jpg
scrivania senza materiali.jpg (30.49 KiB) Viewed 766 times
User avatar
a.manca
Posts: 227
Joined: Mon Sep 01, 2008 4:01 pm

Re: Scrivania importante....

Post by a.manca »

Anche se non ho applicato l'illuminazione ho pensato di applicare una luce (forse area o proprio luce) sopra la lampada e una luce spot o area dietro la camera...
User avatar
a.manca
Posts: 227
Joined: Mon Sep 01, 2008 4:01 pm

Re: Scrivania importante....

Post by a.manca »

Ho riflettuto su ciò che mi hai detto sulla specularità e in tutti i materiali Vray da me creati c'è lo specular layer attivato con colore bianco, quindi cosa intendi per specularità?Oppure devo cambiare qualche paramentro?
User avatar
a.manca
Posts: 227
Joined: Mon Sep 01, 2008 4:01 pm

Re: Scrivania importante....

Post by a.manca »

Ho applicato ad ogni materale la riflessione del suo stesso colore.Comunque non posso renderizzare il tavolo con bump più riflessione perchè Cinema 4d crasha.(strano perchè una volta me l'ha fatto)
Ho fatto due prove, tavolo con riflessione e tavolo con bump(quindi normale).Intanto tutti gli altri materiali tranne gomma e fogli hanno la riflessione.Forse era questo che intendeva esablone...
Attachments
questa è con la riflessione (senza bump) del tavolo<br />comunque l'effetto è brutto....
questa è con la riflessione (senza bump) del tavolo
comunque l'effetto è brutto....
scrivania riflessione.jpg (107.87 KiB) Viewed 747 times
questa è col bump e la riflesione in tutti gli altri materiali
questa è col bump e la riflesione in tutti gli altri materiali
scrivania bump.jpg (90.27 KiB) Viewed 747 times
User avatar
esablone
Moderatore
Posts: 2088
Joined: Tue Feb 28, 2006 3:04 pm
Location: Pescara

Re: Scrivania importante....

Post by esablone »

Non vorrei sembrarti scortese ma da quello che scrivi sembra che le tue conoscenze su vray siano superficiali. Non basta attivare semplicemente la specularità bisogna anche settarla per ottenere un effetto lucido o opaco ecc ecc in base al materiale che si vuole ricreare. Per bridge intendo il pannello delle impostazioni di vray quello dove per intenderci hai trovato il Tab GI... anche lì non basta attivare la GI per far rendere il motore. Ti consiglio di leggere il manuale che puoi trovare su www.vrayc4d.com in modo da poter meglio comprendere i vari settaggi.

Ettore.
User avatar
a.manca
Posts: 227
Joined: Mon Sep 01, 2008 4:01 pm

Re: Scrivania importante....

Post by a.manca »

esablone wrote:Non vorrei sembrarti scortese ma da quello che scrivi sembra che le tue conoscenze su vray siano superficiali. Non basta attivare semplicemente la specularità bisogna anche settarla per ottenere un effetto lucido o opaco ecc ecc in base al materiale che si vuole ricreare. Per bridge intendo il pannello delle impostazioni di vray quello dove per intenderci hai trovato il Tab GI... anche lì non basta attivare la GI per far rendere il motore. Ti consiglio di leggere il manuale che puoi trovare su http://www.vrayc4d.com in modo da poter meglio comprendere i vari settaggi.

Ettore.
Nono!Non sei scortese!Lo sto facendo, ma lo faccio davvero lentamente e sarebbe meglio avere degli esempi pratici.Sennò non avrei aperto il wip, capisci?
  • Advertising
Post Reply