piante selvatiche

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
InsanityMind
Posts: 365
Joined: Fri Jan 16, 2009 4:55 pm

piante selvatiche

Post by InsanityMind »

qualcosa sa indicarmi come creare delle piante di quelle selvatiche che stanno ai bordi delle strade provinciali, in quelle zone insomma poco curate

tipo questa però verde

Image
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: piante selvatiche

Post by renxo »

ci sono in giro per la rete un sacco di modelli 3d di piante... piu o meno versatili. se cerchi il 3d puoi trovarlo nei tanti link che sono gia stati citati nel forum "richieste richieste richieste" che contiene una marea di siti dove scaricare modelli free.
fai una ricerca col tasto "cerca" e sei a posto.

se cerchi invece una soluzione di sfondo puoi optare per la foto che hai inserito: ci lavori con photoshop... dipende cosa devi farne.
cmk non vedo grossi problemi.

ciao e spero di esserti stato utile
buon lavoro
Renxo
User avatar
InsanityMind
Posts: 365
Joined: Fri Jan 16, 2009 4:55 pm

Re: piante selvatiche

Post by InsanityMind »

no, non voglio modelli, vorrei saperlo fare io
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: piante selvatiche

Post by renxo »

ah... beh. allora il discorso è diverso.

basta avere una montagna di pazienza e capacità di modellazione.

:lol:
User avatar
InsanityMind
Posts: 365
Joined: Fri Jan 16, 2009 4:55 pm

Re: piante selvatiche

Post by InsanityMind »

ma mi dai qualche dritta, qualche consiglio su come fare...io non ho idea, sopratutto per le foglie, ma anche per i rami
User avatar
matcsat
Posts: 1578
Joined: Tue Jul 04, 2006 12:25 pm
Location: brescia
Contact:

Re: piante selvatiche

Post by matcsat »

Ciao

Ci sono dei piccoli software che potrebbero esserti utili, Arbaro e ngPlant, entrambi gratuiti (Arbaro necessita di java installato ed è più ostico di ngPlant).

http://sourceforge.net/projects/arbaro/

http://ngplant.sourceforge.net/

ciao

Marco.
User avatar
InsanityMind
Posts: 365
Joined: Fri Jan 16, 2009 4:55 pm

Re: piante selvatiche

Post by InsanityMind »

grazie mille
quali mi consigli?
User avatar
matcsat
Posts: 1578
Joined: Tue Jul 04, 2006 12:25 pm
Location: brescia
Contact:

Re: piante selvatiche

Post by matcsat »

Ciao

NgPlant.

ciao

Marco.
User avatar
InsanityMind
Posts: 365
Joined: Fri Jan 16, 2009 4:55 pm

Re: piante selvatiche

Post by InsanityMind »

non ci capisco nulla...come faccio a ricavare un albero da una spina? :lol:
User avatar
matcsat
Posts: 1578
Joined: Tue Jul 04, 2006 12:25 pm
Location: brescia
Contact:

Re: piante selvatiche

Post by matcsat »

Ciao

Beh ! Ci vuole un po' di pazienza guardando il manuale !

http://ngplant.sourceforge.net/ngplantug/book1.htm

Funziona per gerarchie, quella spina è il tronco, nell'interfaccia di ng, in basso a destra, hai la rappresentazione della gerarchia, tasto destro su Branch, che è il tronco, e aggiungi i primi figli, new branch, che sono i rami, e avanti di questo passo, modificando di volta in volta la conformazione della struttura, attorcigliamenti vari, disposizione, etc.

ciao

Marco.
  • Advertising
Post Reply