Fare test con l'illuminazione globale

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
mrshop
Posts: 47
Joined: Tue Jun 10, 2008 10:43 am

Fare test con l'illuminazione globale

Post by mrshop »

Sarà ma anche portanto la precisione da 80 a 40%, abbassando la risoluzione minima e anche quella massima. Non ho notato una diminuzione accettabile in fase di rendering.

Forse la miglior cosa è fare dei test renderizzando per regione le zone un pò critiche e se risulta accettabili, allora proseguire con il rendering definitivo.
User avatar
mrmoose
Posts: 371
Joined: Fri Oct 29, 2004 9:46 am
Location: Legnago VR

Re: Fare test con l'illuminazione globale

Post by mrmoose »

Io i test render li faccio con queste impostazioni per la GI:
- precisione 10%
- dimensione pre-pass 1/4
- campioni 100
- min 5
- max 50

Ovviamente vengono un sacco di artefatti ma ti da una buona idea di come viene distribuita la luce. E poi si tratta di render di test 8-)

Ciao :)
User avatar
mrshop
Posts: 47
Joined: Tue Jun 10, 2008 10:43 am

Re: Fare test con l'illuminazione globale

Post by mrshop »

mrmoose wrote:Io i test render li faccio con queste impostazioni per la GI:
- precisione 10%
- dimensione pre-pass 1/4
- campioni 100
- min 5
- max 50

Ovviamente vengono un sacco di artefatti ma ti da una buona idea di come viene distribuita la luce. E poi si tratta di render di test 8-)

Ciao :)

ma fare i rendering a 16 bit o a 8, dici che a livello grafico la differenza è tanta?
perchè mi sono reso conto di essere passato da 4 ore scarse a 7 ore (se va tutto bene)

No, non è proprio così. In parte la ris. di 2048 ci mette del suo e l'IG attiva su materiali dove si potrebbe fare a meno.
Anche le fonti di luce c'entrano non poco
  • Advertising
Post Reply