Salve a tutti, premetto che di strada ne ho ancora moltissima da fare, però visto che in questo periodo ho un po' di tempo libero sto provando a fare un po' di render con vray versione demo.
Sono qui per imparare dalle vostre critiche che sono sempre costruttive.
Per l'illuminazione ho provato a prendere i parametri che ha usato esablone nel topic "laboratorio di rendering", posterò gli screen che postò lui.
che ne dite del risultato? il volume esterno e il parapetto non hanno materiale.
Ciao, come te la passi !? è un po che non ti si vede con un lavoro. Ti dirò subito che i parametri da me usati erano finalizzati per quel progetto specifico cambiando vista e posizione della camera non so fino a che punto vadano ancora bene. Però partendo dal mio test ti consiglio di fare un po di prove senza materiali cercando di ottenere l'esposizione giusta. Riparti da un vraybridge con impostazioni di default e poi man mano aggiusti i parametri.
Ciao esablone, grazie per i consigli...detto fatto: 2 prove con impostazioni base per quanto riguarda il vraybridge.
Luce:
Infinite (tono rgb 252,255,254) con attivo Phisical Sun e phisical sky
La Pv002(SM37) ha come impostazioni differenti dai valori di default solo lo sky intensity multiplier (SIM) impostato a 37%.
La Pv003:
sim=100%
intensity multiplier for Std Camera=0,025
Size multiplier=2
che dite? la 002 mi sembra un po' più a posto come tonalità di colore. entrambe mi sembrano un po' sul sovraesposto.
Wip, ho aggiunto il materiale prato e aggiunto la tag vray physical camera con parametri:
iso:80
f-stop: 5
shutter: 450
come sky intensity multiplier 60%
che ne dite?
domanda
c'è modo di intrecciare le texture in un materiale? non so se mi spiego, però per intenderci: un po' come se si mettesse in una regione un retino in autocad e sopra un altro con angolo differente; questa cosa è possibile farla in un solo materiale?
metti 2 texture diverse su di un oggetto e in attributi della tex spunta mix texture.ricordati quella che si vede è sempre l'ultima
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.
mi ero arenato.... anche per via del lavoro, che mi lascia poco spazio. un altro wip.
i cordoli che delimitano l'area del prato sono in cemento bianco, che ve ne pare? rende l'idea oppure per nulla?
aggiunta di alberi, purtroppo avendo la versione demo non posso usare la fantastica funzione tipo xref di autocad...per cui dovrò andare di montaggio in photoshop....
a me piace molto. l'unica cosa che non mi convince è il cielo. secondo me dovrebbe essere più azzurro. ed inoltre io metterei l'erba fatta con hair. sai come fare?
FOLLOW US