IMMAGINI ALBERI DI SFONDO, E PIANTE 3D

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
Claudio70
Posts: 51
Joined: Sun Nov 09, 2008 3:12 pm

IMMAGINI ALBERI DI SFONDO, E PIANTE 3D

Post by Claudio70 »

Ciao a tutti, ho un piccolo problema con delle immagini di alberature assegnate a dei riquadri da inserirle sullo sfondo, e cioè quando vado a spostare il riquadro con l'immagine associata, il riquadro viene traslato, mentre l'immagine rimane fissa sullo sfondo. Preciso che queste immagini associate le ho copiate da un altro lavoro, dove funzionano alla perfezione. Cosa può essere. La stessa cosa dicasi per delle piante 3d, una volta incollate fisicamente non riesco più a muoverle.
Grazie, Claudio.
User avatar
3dr
Posts: 361
Joined: Sat May 17, 2008 3:33 pm
Location: Pescara

Re: IMMAGINI ALBERI DI SFONDO, E PIANTE 3D

Post by 3dr »

Non so se ho capito bene, ma forse hai associato agli oggetti una mappatura frontale
Basta poco...Che ce vò?!
Claudio70
Posts: 51
Joined: Sun Nov 09, 2008 3:12 pm

Re: IMMAGINI ALBERI DI SFONDO, E PIANTE 3D

Post by Claudio70 »

esattamente, ho preso un piano l'ho girato perpendicolarmente al pavimento e ho associato un immagine albero. Ho provato altre procedure per poterlo spostare assieme all'immagine, e riesco a farlo solo con la finestra delle coordinate, e non più sulla finestra 3d spostandomi con gli assi.
User avatar
3dr
Posts: 361
Joined: Sat May 17, 2008 3:33 pm
Location: Pescara

Re: IMMAGINI ALBERI DI SFONDO, E PIANTE 3D

Post by 3dr »

Ma la mappatura frontale serve proprio ad avere la texture visualizzata frontalmente, indipandentemente dall'oggetto.
Se vuoi che anche la texture "ruoti" devi usare le altre mappature, cubica, piatta,...
Basta poco...Che ce vò?!
Claudio70
Posts: 51
Joined: Sun Nov 09, 2008 3:12 pm

Re: IMMAGINI ALBERI DI SFONDO, E PIANTE 3D

Post by Claudio70 »

Ho risolto eliminando il file incriminato, e facendo un copia incolla degli alberi girevoli dal primo file. Comunque grazie.
:) :) :)
  • Advertising
Post Reply