Studi sull'illuminazione... Difficoltà : Facile !! :)

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
simom85@hotmail.com
Posts: 198
Joined: Fri Oct 03, 2008 4:25 pm

Studi sull'illuminazione... Difficoltà : Facile !! :)

Post by simom85@hotmail.com »

Ciao ragazzi! Ho deciso che per esercitarmi con C4d potrei "treddizzare" tutta la mia casa... con tutti i suoi oggetti... tutte le sue luci...

Sono partito dalla mia cameretta! Premetto che uso cinema 4d da novembre e che sino ad ora ho visto vari aspetti di Cinema4d ma ancora non mi sono soffermato bene su nessuno! Volevo partire dall'illuminazione della mia cameretta! Ho inserito la luce area con ombre area alla finestra e poi l'oggetto sky che con il sole e il cielo crea una propria illuminazione... al mio occhio poco espèrto pare già una buona illuminazione! Ma naturalemte aspetto le vostre mazzate! :) Utilizzo C4d R11 con AR3!

In questa foto

IG al 100%
Luce e ombra area al 100 %

Forse visto la luminosità della stanza darei più "luminanza" all'oggetto sky ma non trovo il modo! In pratica renderei più vivo il blu del cielo e le nuvole.

Ora comincio a modellare qualche oggetto della stanza e intanto aspetto le vostre perizie! Ciao!!
Attachments
Sky + luce area0005.jpg
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10558
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: Studi sull'illuminazione... Difficoltà : Facile !! :)

Post by masterzone »

allora, non ti conviene usare solo lo sky....io farei cosi:

Metti una luce AREA con ombre AREA appena appena fuori dalla finestra, al posto dell'ipotetico vetro che non c'e' (se c'e' levalo)

Attiva dentro la luce, nel TAB "dettagli" in fondo, la voce "decadenza di tipo LINEARE".
Poi tira l'anello tondo che ti e' apparso in editor, lo tiri oltre la parete di uscita...un po...

Prova...pero' non usare lo SKY in questa situazione...se vuoi poi far entrre dalla finestra la toppa di luce per terra, oltre alla luce area, prendi una luce INFINITA, attivando anche a quella le ombre area, e fai in modo che entri toccando per terra...ti fara' la classica toppa del sole...

prova :)

poi lavoriamo sulla IG...
User avatar
simom85@hotmail.com
Posts: 198
Joined: Fri Oct 03, 2008 4:25 pm

Re: Studi sull'illuminazione... Difficoltà : Facile !! :)

Post by simom85@hotmail.com »

allora masterzone!! Ho fatto esattamente quello che mi hai detto tu! Luce e ombra area con decadenza lineare. Posizionata appena fuori dalla finestra(prima era a filo interno della parete, non andava bene?) . Ho tolto l'oggetto sky e ho inserito una luce infinita leggermente giallina al 100 % con ombre area... IG al cento% con una sola profondità di diffusione. Ancora non tocco l'IG come da tuo consiglio :) Di certo è ancora tutto troppo scuro...
Attachments
ombra area + luce infinita.jpg
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10558
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: Studi sull'illuminazione... Difficoltà : Facile !! :)

Post by masterzone »

ottimo! ora trova il compromesso di quanto tirarla la decadenza...non esagerare senno' poi si brucia la finestra...magari dagli un altra tiratina poi basta..

La IG, se usi AR, metti la profondita diffusione a 2, poi lavora con l'intensita' primaria (la prima botta di luce) e la secondaria, (zone di rimbalzo)...prova a fare 130% - 280%...

:)
User avatar
simom85@hotmail.com
Posts: 198
Joined: Fri Oct 03, 2008 4:25 pm

Re: Studi sull'illuminazione... Difficoltà : Facile !! :)

Post by simom85@hotmail.com »

Ho fatto i compiti a casa proff!! :)

Decadenza della luce area leggermente aumentate... profondità diffusione 130 - 280! Va gia meglio vero?
Attachments
ombra area + luce infinita 2IG.jpg
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10558
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: Studi sull'illuminazione... Difficoltà : Facile !! :)

Post by masterzone »

ora direi che e' meravigliosa...no? bella morbida...mettici quello che ci devi mettere ora :)
User avatar
simom85@hotmail.com
Posts: 198
Joined: Fri Oct 03, 2008 4:25 pm

Re: Studi sull'illuminazione... Difficoltà : Facile !! :)

Post by simom85@hotmail.com »

rieccomi! mi sono accorto che "dipengendo" la stanza di bianco i valori 130 x 280 di profondita IG sono risultati eccessivi ho cosi fatto questa prova:

IG prof 1 115
IG prof 2 210

Inoltre alla luce solare ho dato una luce più rossastra ed ho aggiunto un pò di azzurrino alla luce area! Ho dovuto portare l'intensità della luce area da 100 a 30 perchè mi sta "bruciando" la parete di destra. Il risultato è questo! Intanto una sedia è quasi modellata!
Attachments
Sole e Area0005.jpg
User avatar
flowbox
Posts: 2545
Joined: Tue May 20, 2008 8:29 pm
Location: Repubblica Dominicana

Re: Studi sull'illuminazione... Difficoltà : Facile !! :)

Post by flowbox »

il bianco non farlo 255 - 255 - 255, fallo leggermente grigio e vedrai che va meglio

ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
User avatar
simom85@hotmail.com
Posts: 198
Joined: Fri Oct 03, 2008 4:25 pm

Re: Studi sull'illuminazione... Difficoltà : Facile !! :)

Post by simom85@hotmail.com »

Ciao come da consiglio di Flow Box ho reso un pò più grigio il bianco delle mura (213 213 213) ed ho provato a rispistinare i valori di IG consigliati da Masterzone 130 280... questo è il risultato.. con l'aggiunta di una sedia che ho modellato da me (con mia delusione non riesco a farla come l'originale). Mi pare leggermente più realistica questa in effetti... forse ho la luce sulle pareti più omogenee.. che ne pensate? intanto combatto con la sedia :(
Attachments
con sediagrigio0005.jpg
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: Studi sull'illuminazione... Difficoltà : Facile !! :)

Post by nexzac »

Ciao simom! :)
é un buon risultato ma mi sembra tutto un po' troppo chiaro...
Per la sedia prova a postare una foto, che sicuramente troverai qualcuno pronto ad aiutarti;) magari giusto per capire da dove partire :)

Simo
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
  • Advertising
Post Reply