Aiuto modellazione

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
Elena..
Posts: 7
Joined: Thu Jun 18, 2009 9:23 pm

Aiuto modellazione

Post by Elena.. »

Ciao a tutti, sono nuova del forum.
Vi seguo da un po' e credo questo sia il posto miglior per imparare :)
E' il mio primo post, non so se ho scelto la sezione giusta.

Avrei bisogno di modellare in Cinema l'oggetto rappresentato in figura.
Si tratta di tre superfici vetrate e una a rete, sovrapposte.
Le avevo modellate con Rhinoceros, con una certa difficoltà, successivamente le ho importate in Cinema e renderizzato con Vray, ma il risultato non è pulitissimo.
Inoltre dovrei apportare delle modifiche e quindi vorrei rimodellarle interamente, direttamente in Cinema sperando di ottenere un modello di qualità migliore, e più facilmente gestibile.

Volevo chiedere se c'è qualcuno che può aiutarmi nella modellazione, ho seguito vari tutorial, anche quelli presenti su questo sito, ma non ho idea di come adattarli al mio scopo.

Grazie
Attachments
Copertura.jpg
User avatar
esablone
Moderatore
Posts: 2088
Joined: Tue Feb 28, 2006 3:04 pm
Location: Pescara

Re: Aiuto modellazione

Post by esablone »

Ciao elena, benvenuta.

Sinceramente ci sono diversi metodi per modellare quella copertura su cinema ma se hai già fatto il lavoro su rhino è inutile fare doppia fatica, anche perchè una composizione del genere è facilmente gestibile con rhino mandami il file di rhino che magari te la ottimizzo...

Ettore.
User avatar
Elena..
Posts: 7
Joined: Thu Jun 18, 2009 9:23 pm

Re: Aiuto modellazione

Post by Elena.. »

Grazie mille Ettore per la rapidissima risposta e diponibilità.

:D
Il problema è che con Rhinoceros ho fatto dei casini, in quanto non è che lo so usare benissimo
e nell'importazione in Cinema mi sono trovata con molte superfici ripetute, l'una sull'altra.
Inoltre il modello renderizzato in Cinema sembra meno incasinato di quello che in effetti è.

Per questo motivo credevo ci fosse un modo per rimodellarlo in Cinema in modo più corretto.
Comunque se vuoi trovo il file di Rhinoceros, devo averlo sull'Hardisk esterno e te lo mando così lo guardi un po'.

Intanto che lo trovo posso inviarti quello di Cinema così puoi renderti conto della forma che ha il 3D.

Grazie ancora!
Attachments
Copertura.rar
(436.17 KiB) Downloaded 46 times
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: Aiuto modellazione

Post by Arkimed »

Ciao Elena, benvenuta!

in merito all'oggetto che devi modellare, personalmente non riesco a capire bene le forme delle tre superfici solo con questa vista.
Per quanto riguarda le tecniche da usare, beh, i tutorial non dovrebbero essere interpretati come fini a se stessi, ma bisognerebbe capire e acquisire le tecniche utilizzate, per ottenere il risultato finale, e di conseguenza essere in grado poi di applicarle per realizzare altri modelli.

Il consiglio che ti posso dare è quello di osservare ogni singolo elemento che devi realizzare e vedere se può essere realizzato tramite Nurbs, ad esempio creando un profillo Spline e poi estrudendolo, o se è è necessaria una modellazione punto per punto (se disponi delle viste ortogonali del modello) o tramite il box modeling.

Una volta iniziato potrai postare le varie fasi del lavoro per chiedere consigli laddove incontrassi dei problemi... in questo modo ci è più facile aiutarti.
8-)
Ciao
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: Aiuto modellazione

Post by Arkimed »

ops avete già risposto e controrisposto :)
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
User avatar
Elena..
Posts: 7
Joined: Thu Jun 18, 2009 9:23 pm

Re: Aiuto modellazione

Post by Elena.. »

Grazie Arkimed, per l'attenzione

Hai ragione... ho seguito alcuni dei tutorials sul sito e ho provato a rimodellare la copertura ma per ora, con le nozioni apprese non mi riesce ancora a realizzare una forma di questo tipo.

Il problema, inoltre è che al modello postato dovrò fare delle piccole modifiche, in particolare, le parti della copertura che "colano" giù dovrò farle arrivare fino a terra in quanto conterranno degli elementi portanti.

Grazie ancora, siete molto gentili
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: Aiuto modellazione

Post by Arkimed »

Non preoccuparti, tu inizia con la modellazione e mano a mano che incontri problemi chiedi che ti aiutiamo.
:)
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
User avatar
Elena..
Posts: 7
Joined: Thu Jun 18, 2009 9:23 pm

Re: Aiuto modellazione

Post by Elena.. »

Per Ettore
posto il file in Rhinoceros, anche se credo sia un disastro.

Intanto provo a vedere se riesco con cinema, anche se non so se utilizzando delle spline da estrudere sia l'approccio giusto.
Attachments
Copertura modello Rhinoceros.rar
(1.04 MiB) Downloaded 45 times
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: Aiuto modellazione

Post by Arkimed »

Elena.. wrote:ntanto provo a vedere se riesco con cinema, anche se non so se utilizzando delle spline da estrudere sia l'approccio giusto.
Beh no, in effetti se devi modellare quelle protuberanze ti conviene optare per una modellazione di tipo poligonale.

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
User avatar
esablone
Moderatore
Posts: 2088
Joined: Tue Feb 28, 2006 3:04 pm
Location: Pescara

Re: Aiuto modellazione

Post by esablone »

Concordo con Arkimed, adesso sto vedendo il file di rhino...

Ettore.
  • Advertising
Post Reply