Come usare il browser livelli in c4d correttamente?

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
very_lu
Posts: 36
Joined: Wed May 06, 2009 6:32 pm

Come usare il browser livelli in c4d correttamente?

Post by very_lu »

Ciao a tutti...
Vorrei chiedervi un consiglio.
In studio utilizziamo allplan 2009 e cinema 4d r 11.
Io non ho fatto nessun corso, ho solo guardato alcuni tutorial di versioni meno aggiornate.
Il metodo che ho imparato (che particamente utilizzo per la seconda volta) è questo:
- in allplan definisco ogni elemento dello stesso materiale con un colore diverso
- esporto in c4d
- seleziono tutti gli oggetti dello stesso materiale e con il browser livelli creo un nuovo livello per ogni materiale. In questo modo mi costruisco un layer per ogni materiale.
- poi faccio selezione --> filtro strumento -->tag-->texture e faccio cancella
Così mi trovo un modello bianco ma nel quale sono distinti i vari materiali sotto forma di livelli.


POi però ho dovuto modificare il modello in allplan.
L'ho esportato in .cdu e quando si è aperto in c4d i layer erano rimasti ma erano tutti vuoti. Mi trovo quindi a non riuscire ad assegnare il materiale direttamente a tutti gli oggetti appartenenti allo stesso layer.

Dove sto sbagliando?
Non so proprio che fare...
Prima di tutto devo dire al mio capo di acquistare dei tutorial... lo so..
Ma per ora se qualcuno mi da un suggerimento per uscire da questo casino gliene sarei veramnete grata!
Altrimenti rifaccio tutto il modello...
Solo che avevo già impostato luci e camere uffa...

Grazie a tutti intanto...
questo forum è spettacolare...
Ciao
astaldo
Posts: 817
Joined: Thu Feb 05, 2009 4:49 pm

Re: Come usare il browser livelli in c4d correttamente?

Post by astaldo »

perchè li cancelli scusa?
non ti conviene impostarli bianchi direttamente da allplan?
very_lu
Posts: 36
Joined: Wed May 06, 2009 6:32 pm

Re: Come usare il browser livelli in c4d correttamente?

Post by very_lu »

astaldo wrote:perchè li cancelli scusa?
non ti conviene impostarli bianchi direttamente da allplan?

non so forse sto sbagliando.. ma dal tutorial avevo capito di distinguere in allplan ogni materiale con un colore diverso.. poi importarli in cinema e da qui creare con il browser livelli un livello per ogni materiale.. e poi togliere la texture...
ho provato e riprovato ma in questo modo quando aggiorno il modello con .c4u poi perdo tutta la suddivisione che avevo fatto..
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: Come usare il browser livelli in c4d correttamente?

Post by arcnello »

anche io utilizzo allplan associato a cinema
leggendo in che modo lavori con i due software secondo me ti complichi la vita gratuitamente
ti dico come lavoro io, un modo molto semplice
quando faccio un tridimensionale in allplan divido il mio modello in piu' quadri
esempio: in un quadro inserisco le murature intonacate bianche, nell'altro quelle gialle, nell'altro quello rosse....
piu' suddividi e differenzi il modello all'inizio (cioè in allplan) piu' ti sarà semplice ed intuitivo lavorare poi con cinema senza complicarti la vita con layer tag colori etc etc
avrai una perfetta suddivisione già con i quadri di allplan
non assegno nessun colore o quasi in allplan, tanto poi in cinema dovrei cancellarli.. ho già una perfetta suddivisione tramite i quadri (E QUINDI MATERIALI DA ASSEGNARE)
quando ti capita di fare una modifica poi in fase successiva in allplan non fai altro che sostituire l'elemento modificato, o sostituendo il quadro o il singolo elemento
secondo me è semplicissimo come metodo che ti evita di perdere tempo in cinema
ciao____________
very_lu
Posts: 36
Joined: Wed May 06, 2009 6:32 pm

Re: Come usare il browser livelli in c4d correttamente?

Post by very_lu »

arcnello wrote:anche io utilizzo allplan associato a cinema
leggendo in che modo lavori con i due software secondo me ti complichi la vita gratuitamente
ti dico come lavoro io, un modo molto semplice
quando faccio un tridimensionale in allplan divido il mio modello in piu' quadri
esempio: in un quadro inserisco le murature intonacate bianche, nell'altro quelle gialle, nell'altro quello rosse....
piu' suddividi e differenzi il modello all'inizio (cioè in allplan) piu' ti sarà semplice ed intuitivo lavorare poi con cinema senza complicarti la vita con layer tag colori etc etc
avrai una perfetta suddivisione già con i quadri di allplan
non assegno nessun colore o quasi in allplan, tanto poi in cinema dovrei cancellarli.. ho già una perfetta suddivisione tramite i quadri (E QUINDI MATERIALI DA ASSEGNARE)
quando ti capita di fare una modifica poi in fase successiva in allplan non fai altro che sostituire l'elemento modificato, o sostituendo il quadro o il singolo elemento
secondo me è semplicissimo come metodo che ti evita di perdere tempo in cinema
ciao____________

ah... cavolo... tutta un'altra cosa da come faccio io....
...capito...
ma ad esempio per i materiali di porte, vetri, infissi ecc come fai? sono nello stesso quadro dei muri bianchi o dei muri gialli o rossi...
perchè io disegno in allplan direttamente in 3d.. quindi distinguo di solito i quadri in muratura piano terra, piano primo... ecc... e poi nello stesso quadro li distinguo per colore se hanno materiali diversi...

Purtroppo ora come ora non posso tornare indietro...dovrei rifare tutto! al prossimo progetto provo a fare come dici tu... grazie mille..

comunque non hai idea del perchè mi si cancelli tutta la struttura dei livelli quando importo un aggiornamneto vero?
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: Come usare il browser livelli in c4d correttamente?

Post by arcnello »

quando inserisci delle macro nelle murature, porte interne o esterne o finestre nn puoi trasferirle su altri quadri è ovvio
esempio: in un quadro delle murature piano terra dove ci sono le macro verranno esportate in cinema in unico quadro dentro al quale c'è una suddivisione infinita
quando sei su cinema tiri fuori dal quadro murature le tue macro in modo da differenziale
in esse ci sono colori di suddivisione perchè allplan ti fa il telaio di un colore, la maniglia di un altro ed il vetro di un altro.. in questo caso puoi sostituire al colore il materiale, ad esempio nell'azzurro del vetro in gestione materiali puoi sostituire trasparenza riflessione etc creando il materiale vetro
negli altri casi, ad esempio serramenti, non è poi cosi' semplice poichè potresti trovarti nella situazione di differenziare mappatura del materiale sull'anta rispetto al telaio, per cui non potresti utilizzare il metodo del vetro come scritto prima
spero di essermi spiegato
ti do il consiglio di partire da allplan con un'ottima suddivisione dei quadri
avrai la strada in discesa poi :)
ciao_________
very_lu
Posts: 36
Joined: Wed May 06, 2009 6:32 pm

Re: Come usare il browser livelli in c4d correttamente?

Post by very_lu »

arcnello wrote:quando inserisci delle macro nelle murature, porte interne o esterne o finestre nn puoi trasferirle su altri quadri è ovvio
esempio: in un quadro delle murature piano terra dove ci sono le macro verranno esportate in cinema in unico quadro dentro al quale c'è una suddivisione infinita
quando sei su cinema tiri fuori dal quadro murature le tue macro in modo da differenziale
in esse ci sono colori di suddivisione perchè allplan ti fa il telaio di un colore, la maniglia di un altro ed il vetro di un altro.. in questo caso puoi sostituire al colore il materiale, ad esempio nell'azzurro del vetro in gestione materiali puoi sostituire trasparenza riflessione etc creando il materiale vetro
negli altri casi, ad esempio serramenti, non è poi cosi' semplice poichè potresti trovarti nella situazione di differenziare mappatura del materiale sull'anta rispetto al telaio, per cui non potresti utilizzare il metodo del vetro come scritto prima
spero di essermi spiegato
ti do il consiglio di partire da allplan con un'ottima suddivisione dei quadri
avrai la strada in discesa poi :)
ciao_________

ok! allora il prossimo progetto proverò a distinguerlo così...
grazie mille intanto!
ciao!!!
astaldo
Posts: 817
Joined: Thu Feb 05, 2009 4:49 pm

Re: Come usare il browser livelli in c4d correttamente?

Post by astaldo »

anch'io suddivido il progetto per quadri e cartelle all'interno di allplan, assegnando però colori-layer diversi da allplan...poi in cinema si fa tutto il resto: materiali e render

forse ti cambia , nel modo come imposti i livelli, le gerarchie di allplan e di sonseguenza deve riadattarlo alle sue impostazioni base

ciao
very_lu
Posts: 36
Joined: Wed May 06, 2009 6:32 pm

Re: Come usare il browser livelli in c4d correttamente?

Post by very_lu »

astaldo wrote:anch'io suddivido il progetto per quadri e cartelle all'interno di allplan, assegnando però colori-layer diversi da allplan...poi in cinema si fa tutto il resto: materiali e render

forse ti cambia , nel modo come imposti i livelli, le gerarchie di allplan e di sonseguenza deve riadattarlo alle sue impostazioni base

ciao
Io non uso i layer.. ma solo i quadri... e per ogni quadro all'interno disegno gli elementi con colori diversi. Non so se è proprio da quello che poi mi incasino.
Forse come dici tu è proprio un errore sui livelli... perchè è proprio quando importo l'aggiornamento (cioè il file che salvo come .c4u) che perdo tutto.. forse perchè non ha più i riferimenti...
boh.... non capisco...
ora ho finito il modello in allplan e spero che non ci siano altri aggiornemnti. Ho rifatto tutti i livelli però stavolta ho evitato di cancellare i colori... non so se serve ma magari è quello che me lo fa andare in tilt...

grazie mille!
ciao
  • Advertising
Post Reply