erba

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
DeeezNuuutz
Posts: 681
Joined: Wed Sep 22, 2004 6:20 pm

erba

Post by DeeezNuuutz »

Ho ripreso il primo lavoro che avevo fatto con cinema, avevo postato qualche immagine nel vecchio forum, magari ve lo ricordate.
Ho rimesso le luci perchè erano fatte malissimo, ora nel complesso non sembra male, l'unica cosa è l'erba, mi date qualche consiglio per farla un pò più realistica?
Ovviamente sono ben accetti anche consigli su altri particolari della foto, ad esmpio ho appena deciso di "sporcare" un pò la struttura portante in acciaio.
Attachments
Architettura 3.jpg
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Post by Arkimed »

ciao deez ;-)

direi che l'illuminazione è buona... per quanto riguarda l'erba, il problema è che la texture di base è un po' bruttina e a bassa risoluzione :?

Dovresti utilizzare una texture a risoluzione maggiore... nel portale, nella sezione free stuff/textures in basso a sinistra, ce n'è proprio una ad alta risoluzione di un prato... prova un po' con quella :wink:

Per la sporcatura della struttura in acciaio, per evitare di usare il dirtynut, puoi provare semplicemente ad aggiungere lo shader Turbolence nel canale della diffusione, con un Mix strenght di circa 20/30 %.


ciao

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
User avatar
DeeezNuuutz
Posts: 681
Joined: Wed Sep 22, 2004 6:20 pm

Post by DeeezNuuutz »

Grzie, quell'erba l'avevo sottovalutata perchè, dipende dalla vista, può diventare un pò ripetitiva, comunque ora va più che bene.
Per quanto riguarda lo sporco, dato che per l'acciaio c'è il danel, non ho il canale diffusione, per far prima ho aggiunto l'effetto sporco nel canale ambiente, ha senso? Nell'immagine un pò di spòrco c'è, solo che dovrebbe andare nel canale diffusione!!!
Un'ultima cosa, se noti, ho evidenziato un errore che mi ha fatto pure nell'altra immagine, cioè l'alfa del gruppo di persone da problemi, come consigliato nel libro, ho aumentato la profondità raggio ma l'errore è solo diminuito, non sparito, ora è a venti, a quanto mi consigliate di metterlo?
Attachments
Architettura 3.jpg
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10382
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Post by masterzone »

beh, potresti tentare di aumentare il raggio fino a che sparisce, tanto il raggio non influisce nel rendering se le riflessioni sono solo quelle.

Che tipo di illuminazione hai fatto? tradizionale?
Mz
User avatar
DeeezNuuutz
Posts: 681
Joined: Wed Sep 22, 2004 6:20 pm

Post by DeeezNuuutz »

Ho usato la global illumination, va bè comunque se dici che non influisce sui tempi di render lo sparo al massimo, poi faccio qualche prova intermedia con un file più leggero.
Giusto per togliermi il dubbio, crea qualche problema il fatto di aver usato l'effetto sporco nel canale ambiente?
User avatar
atomo
Posts: 127
Joined: Thu Sep 23, 2004 1:15 pm

Post by atomo »

Ottimo mi piace DeeezNuuutz :)
a voler essere pignoli io noto solo un pò di ripetizione della texture del
pavimento dove incomincia l'ombra (i punti neri (nodi) del legno)ed in alto . Personalmente agirei un pò sull'offset x y e/o sulla scala :wink:
Ottima la resa dell'erba.
Ma gli alberi sono in 3D? plug in(xfrog o DP)?
Comunque bel lavoro :)
atomo
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10382
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Post by masterzone »

DeeezNuuutz wrote:Ho usato la global illumination, va bè comunque se dici che non influisce sui tempi di render lo sparo al massimo, poi faccio qualche prova intermedia con un file più leggero.
Giusto per togliermi il dubbio, crea qualche problema il fatto di aver usato l'effetto sporco nel canale ambiente?
no no assolutamente, l'unica cosa e' che l'effetto che da e' un po strano...meglio nella diffusione :)
User avatar
DeeezNuuutz
Posts: 681
Joined: Wed Sep 22, 2004 6:20 pm

Post by DeeezNuuutz »

Ho aumentato la profondità raggio al massimo ma il problema rimne??? Fortuna che non sia nulla di esageratamente fastidioso!
atomo wrote:Ottimo mi piace DeeezNuuutz :)
a voler essere pignoli io noto solo un pò di ripetizione della texture del
pavimento dove incomincia l'ombra (i punti neri (nodi) del legno)ed in alto . Personalmente agirei un pò sull'offset x y e/o sulla scala :wink:
Ottima la resa dell'erba.
Ma gli alberi sono in 3D? plug in(xfrog o DP)?
Comunque bel lavoro :)
atomo
Ho corretto la texture del pavimento, l'avevo notata e poi mi sono completamente dimenticato di correggerla.
Gli alberi sono delle foto con l'alpha (non so se hanno un nome tecnico), belle e leggere!! :)

Allego un immafine frontale.
Attachments
Architettura 3_Front.jpg
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Post by Arkimed »

scusa deez, ma perchè per la struttura in acciaio anzichè utilizzare lo shader danel non usi una texture normale? :roll:
puoi ottenere un buon risultato utilizzando un colore grigio, un noise shader nel canale di bump e un simple turbolence nel canale della diffusione :wink:

Facci sapere

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
User avatar
DeeezNuuutz
Posts: 681
Joined: Wed Sep 22, 2004 6:20 pm

Post by DeeezNuuutz »

Arkimed wrote:scusa deez, ma perchè per la struttura in acciaio anzichè utilizzare lo shader danel non usi una texture normale? :roll:
puoi ottenere un buon risultato utilizzando un colore grigio, un noise shader nel canale di bump e un simple turbolence nel canale della diffusione :wink:

Facci sapere

Arkimed
Sai che hai ragione, anche lo sporco è migliore!! :mrgreen:
  • Advertising
Post Reply