Sperimentazioni di un esterno

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
Eros86
Posts: 150
Joined: Thu Oct 16, 2008 11:55 am

Sperimentazioni di un esterno

Post by Eros86 »

Ciao a tutti,
vi scrivo per chiedere vostri pareri su questo lavoro che sto facendo, per cui fortunatamente non ho tempi limitati, quindi mi sono deciso a provare nuove tecniche di illuminazione e di gestione del file, che finora non avevo messo in atto.
Per la prima volta ho deciso di usare un immagine HDRI, anche se non mi ha mai fatto impazzire, seguendo il tutorial di Sablone, più l'aggiunta del phisical sun. L'immagine risulta + chiara e omogenea sicuramente rispetto al sole sole + cielo, almeno a mio parere
Poi ho sperimentato anche l'uso del proxy per quel che riguarda erba e siepi, quindi cercate di capire la non perfetta integrazione tra gli elementi e le ripetizioni.
Volevo ricevere vostri pareri e consigli su come migliorarla...ovviamente anche su materiali e tutto!!! :D
Per quel che riguarda i valori sono tutti pressochè standard, la cam è di default, IR + LC, color mapping EXPONENTIAL (anche se sono un amante del REINHARD), HDRI su global illumination a 130 di multipler...non dovrei aver dimenticato nulla...
Ringrazio tutti per le risposte che darete! :)
Attachments
SEMIDEF1.jpg
User avatar
hurricane
Posts: 3040
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

Re: Sperimentazioni di un esterno

Post by hurricane »

Bhé direi che è molto buona! :55
Non mi piace tanto il prato in primo piano, mi sembra un manto di quelli artificiali, e neanche i vetri delle finestre! Forse hai messo una tex di tende direttamente sul vetro?

Bye
8-)
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
User avatar
Eros86
Posts: 150
Joined: Thu Oct 16, 2008 11:55 am

Re: Sperimentazioni di un esterno

Post by Eros86 »

Dici che sia buona??? Cioè a me non dispiace, però non mi convince ancora...boh!!!
Cmq si il prato è quello in proxy con un effetto casualità settato molto alla cavolo!!! Vedrò di ritoccarlo...si si le finestre hanno tutte una tex...per il momento lascio così! Non ho voglia di mettere telai, telaietti, vetri e altro! Anche perchè i tempi salgono dopo! :) e da archicad non mi trovo + con quei blocchi di serramenti! Il window generator è molto bello invece...ci farò un pensierino! :)
User avatar
ManueLLL
Posts: 953
Joined: Sat May 17, 2008 2:32 pm
Location: Pescara

Re: Sperimentazioni di un esterno

Post by ManueLLL »

Secondo me l'illuminazione è un pò piatta ed i materiali "pastellosi", i metalli dell'auto soprattutto e del cancello a me piacciono più riflettenti ma è un parere personale, provato con un hdr nell'enviroment nei canali appropiati? comunque è un ottimo punto di partenza complimenti continua cosi

ciao

ManueLLL
User avatar
Eros86
Posts: 150
Joined: Thu Oct 16, 2008 11:55 am

Re: Sperimentazioni di un esterno

Post by Eros86 »

Per la macchina condivido, ma i materiali delle auto non sono il mio forte e devo essere sincero, quello stesso materiale su un altro lavoro senza HDRI non era per niente male...
Per pastellosi cosa intendi, sopratutto riguardo cosa in particolare?
Gentile comunque!!! :)
Io l'hdri l'ho messa in global illumination nell'enviroment e basta...sbaglio o è ok???
Sennò metterla su un globo può cambiare???
Parlo da perfetto ignorante ora comunque...
User avatar
ManueLLL
Posts: 953
Joined: Sat May 17, 2008 2:32 pm
Location: Pescara

Re: Sperimentazioni di un esterno

Post by ManueLLL »

per quanto riguarda l'hdr prova ad inserirla nei canali reflection e refraction, dovresti ottenere dei miglioramenti anche sui vetri delle finestre in questo modo, per pastellosi infatti scusa è un pò troppo vago :lol: comunque mi riferisco all' intonaco in particolare, prova ad aggiungere un canale bump con un disturbo lievissimo per renderlo meno piatto, secondo me guadagnerebbe molto in questo modo l'immagine

ciao

ManueLLL
User avatar
Eros86
Posts: 150
Joined: Thu Oct 16, 2008 11:55 am

Re: Sperimentazioni di un esterno

Post by Eros86 »

Vaaaaaa beneee!!!
Provo e vediamo cosa ne viene fuori...alla fine c'è bump, c'è specular, c'è tutto...forse devo dilatare le %...Grazie...appena riesco posto il risultato nuovo!!!
  • Advertising
Post Reply