vi scrivo per chiedere vostri pareri su questo lavoro che sto facendo, per cui fortunatamente non ho tempi limitati, quindi mi sono deciso a provare nuove tecniche di illuminazione e di gestione del file, che finora non avevo messo in atto.
Per la prima volta ho deciso di usare un immagine HDRI, anche se non mi ha mai fatto impazzire, seguendo il tutorial di Sablone, più l'aggiunta del phisical sun. L'immagine risulta + chiara e omogenea sicuramente rispetto al sole sole + cielo, almeno a mio parere
Poi ho sperimentato anche l'uso del proxy per quel che riguarda erba e siepi, quindi cercate di capire la non perfetta integrazione tra gli elementi e le ripetizioni.
Volevo ricevere vostri pareri e consigli su come migliorarla...ovviamente anche su materiali e tutto!!! :D
Per quel che riguarda i valori sono tutti pressochè standard, la cam è di default, IR + LC, color mapping EXPONENTIAL (anche se sono un amante del REINHARD), HDRI su global illumination a 130 di multipler...non dovrei aver dimenticato nulla...
Ringrazio tutti per le risposte che darete!

FOLLOW US