bifamiliare...

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

bifamiliare...

Post by arcnello »

salve a tutti
ennesimo lavoro che mi hanno commissionato riguardante modellazione e render di una bifamiliare. Chiedo a voi cosa ne pensate per quanto riguarda l'illuminazione, capisco che dipende anche dal monitor, pero' mi servirebbero pareri se a voi risulta scura nel complesso come luce solare
lavoro realizzato con c4d 11.5 e AR3
i parametri sono:
IR+QMC
profondità di diffusione 4
intensità primaria 110- secondaria 150
illuminazione con oggetto cielo
luce infinita con ombre area - intensità 240% - forma area rettangolo 4000x4000 - decadenza lineare - raggio decadenza 14000 - ombra densità 100, campioni minimi 50 campioni max 100.
mancano ancora alcuni particolari (ringhiera, muro su strada)
grazie e buon lavoro a tutti
ciao_________
Attachments
vista 01.jpg
User avatar
hurricane
Posts: 3040
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

Re: bifamiliare...

Post by hurricane »

Ciao arc!
Personalmente non mi piacciono le ombre così slavate, anche perché non sono contrastate da una illuminazione forte, magari se le parti illuminate fossero più accese potrebbero pure andare bene; però ripeto è una cosa personale!
Poi come sembra, a giudicare dagli alberi di fondo che credo siano una foto, potresti pure spostare il sole leggermente davanti all'abitazione piuttosto che come è ora e cioè leggermente indietro!
In ultimo se ho capito bene come funziona la GI di Cinema io non alzo mai l'intensità secondaria più di quella primaria; negli esterni potrei arrivare a 140 - 120 ma non il contrario!!
8-)
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: bifamiliare...

Post by arcnello »

ciao Hurricane, grazie dei consigli
combatto sempre con intensità primaria e secondaria (dopo che ho deciso di non utilizzare il CM, sbaglio ?)
hai ragione sulle ombre slavate, non fanno impazzire neanche a me
ho alzato l'intensità secondaria perchè nel caso contrario le parti in ombra del fabbricato mi si scurivano un po' troppo
provo a fare un render con i parametri variati - primaria 130, secondaria 120 - e vedo che ne esce fuori
avro' ombre un po' piu' marcate e decise sul terreno, ma le parti in ombra del fabbricato mi si scuriranno... :(
la posizione del sole è voluta, in altre viste ho le pareti frontali colpite direttamente dalla luce del sole
grazie ancora e buon lavoro
ciao_____
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: bifamiliare...

Post by arcnello »

eccomi di nuovo qui, con un render veloce disabilitando il displacement ed a risoluzione inferiore
ho seguito il consiglio ed ho variato le due intensità
primaria 140 - secondaria 120
aumentato leggermente la luce del sole a 265%
qualche correzione con i filtri saturazione e contrasto interni a cinema
mi sembra che le cose siano un po' migliorate
critiche e suggerimenti sempre ben accetti :)
ciao_________
Attachments
vista 113post.jpg
littlefox
Posts: 47
Joined: Thu Dec 03, 2009 12:40 am

Re: bifamiliare...

Post by littlefox »

sempre con rispetto ti porgo delle mie opinioni.
la texture del muro di contenimento in primo piano non fà impazzire e rende tutto molto più finto. per i coppi forse sono troppo chiari e risaltano molto rispetto alla foto utilizzata per il fotoinserimento (se c'era un altra parola inserivo ancora un "foto"). come inserisci i coppi in c4d?
per il resto a parte la persona che sembra molto finta forse potrebbe essere il caso di inserire un qualche arredamento esterno per renderla più vera; ma sicuramente bisogna saperne il fine vero del render e il suo utilizzo.
per la luce quoto hurricane, è sbagliata rispetto alla foto che utilizzi. magari prova a lanciare un render con il sole in prossimità alla realtà della foto e postalo così vedi e vediamo il tutto che dici?
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: bifamiliare...

Post by nexzac »

Ciao arcnello :), sempre nel tuo stile ;)

quoto anch'io x i colori un po' "slavati"...leggo spesso di valori diversi di intensità primaria e secondaria....personalmente nn li cambio mai, li lascio di default al 100% e se serve lavoro col CM, piuttosto, se necessario, sistemo poi solo l'intensità del sole....nn so dirti se sia un metodo corretto o meno....mi son sempre trovato bene così...

Nn so se quella dietro è una foto...nn mi sembra, forse più della vegetazione, o aggiunta in post o un img alpha...
Quoto littlefox in quanto all'omino al telefono...(parere personale) nn mi piacciono proprio in nessun render.... poi si, se il "quadro" finale lo permette un arredo esterno nn sarebbe male:)

attendo up ;)

Buon lavoro!!
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: bifamiliare...

Post by arcnello »

littlefox grazie per il tuo intervento: ho utilizzato questa pietra perchè sicuramente sarà questa ad essere utilizzata per il rivestimento dei muri, dovrei migliorarla in potoshop per renderla piu' accettabile, i coppi sono stati fatti con tuilegen e come dici tu dovrei scurirli col filtro di cinema per renderli meno evidenti nella composizione
si lo so la luce che proviene è differente da come vengono illuminati gli aberi sullo sfondo (è un alpha applicato ad un piano) mentre lo sfondo è una foto, ti ringrazio per le tue critiche :)
nexzac: provero' con il tuo metodo mantendendo di default o quasi le due intensità e giocando col CM e intensità del sole, giuro che prima o poi ci arrivo a qualcosa che mi soddisfa :D , penso che eliminero' l'omino che da quando l'ho inserito mi fa girare solo i maroni... preferisco non inserire alcun tipo di arredo esterno generalmente
se tu 3dmansion mi fornite l'alpha della vostra segretaria ti prometto che in qualche modo la utilizzero' :wink:
grazie e buon lavoro
ciao____
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: bifamiliare...

Post by nexzac »

arcnello wrote:se tu 3dmansion mi fornite l'alpha della vostra segretaria ti prometto che in qualche modo la utilizzero' :wink:
Il mio socio l'ho perso x strada, nn riesco più a beccarlo nemmeno in skype :(
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
  • Advertising
Post Reply