scenetta

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
FiLiPpO92
Posts: 1795
Joined: Sat Aug 01, 2009 1:21 am

scenetta

Post by FiLiPpO92 »

ciao a tt,volevo fare una piccola scenetta,il più realistico possibile...volevo fare una scena dove fossero presenti,bicchieri,piatti,posate,e qualcos altro che possa stare in un tavolo,insomma volevo proprio fare una tavola apparecchiata...ho iniziato con un test,2 bicchieri...come vi sembra???


Image

SETTAGGI

illuminazione

2 luci area per i riflessi,e un hdr su environment a 0.35

camera

f-number 4
shutter speed 60
ISO 450

GI
reflect e refractive

irradiance map e light cache

irradiance
-3;-2
hem.sub. 80 interp. 40

lc

600 1

color mapping

HSV 1.5-2-1
:Andi:
Posts: 220
Joined: Tue Sep 15, 2009 5:27 pm

Re: scenetta

Post by :Andi: »

Lasciami dire WOW!!!..davvero belli..su su..ti seguo volentieri.. :D
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: scenetta

Post by nexzac »

Se è un wip e di questo render nn ti interessava molto ok, altrimenti avrei almeno attivato le caustiche, trattandosi di solo vetro, avrebbe dato più realismo al mat
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
User avatar
esablone
Moderatore
Posts: 2088
Joined: Tue Feb 28, 2006 3:04 pm
Location: Pescara

Re: scenetta

Post by esablone »

Non male, però secondo me il materiale è migliorabilissimo...

Etttore.
User avatar
FiLiPpO92
Posts: 1795
Joined: Sat Aug 01, 2009 1:21 am

Re: scenetta

Post by FiLiPpO92 »

grazie a tutti...per le caustiche posso provarci volentieri a fare un test,solo che non so come "frugarle"

EDIT:ho trovato delle discussioni,ora ci lavoro su....avessi però un pc piu potente!40-50 min per questo stupidissimo rendering!!! :(
User avatar
Mel88
Posts: 317
Joined: Mon Nov 30, 2009 4:07 pm
Location: Locarno, Switzerland

Re: scenetta

Post by Mel88 »

premetto che io non me ne intendo di caustiche eccetera :D

pero gia cosi mi ispira molto!! ti seguo volentieri! ^_^
User avatar
Gattone_Blu
Posts: 499
Joined: Sun Jan 15, 2006 8:15 pm

Re: scenetta

Post by Gattone_Blu »

Capisco che tu voglia vedere subito i risultati. Ma sarebbe meglio definire prima tutta la scena, scegliere le luci e poi iniziare le prove per i materiali. Così hai solo dei risultati parziali e non è detto che poi vadano bene nel contesto.
Buon proseguimento :-)
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: scenetta

Post by nexzac »

Gattone_Blu wrote:Capisco che tu voglia vedere subito i risultati. Ma sarebbe meglio definire prima tutta la scena, scegliere le luci e poi iniziare le prove per i materiali. Così hai solo dei risultati parziali e non è detto che poi vadano bene nel contesto.
Buon proseguimento :-)
straquoto!
x quello ho parlato di caustiche solo se volevi un buon risultato di quest'immagine... altrimenti nn perderci troppo tempo e nn impazzirci, magari poi nella composizione finale nn ne hai bisogno... :)
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
User avatar
FiLiPpO92
Posts: 1795
Joined: Sat Aug 01, 2009 1:21 am

Re: scenetta

Post by FiLiPpO92 »

ok,grazie tante x i consigli...missà che continuerò con la creazione della scena intera
User avatar
FiLiPpO92
Posts: 1795
Joined: Sat Aug 01, 2009 1:21 am

Re: scenetta

Post by FiLiPpO92 »

ecco anche le posate e il tovagliolo...i valori sono gli stessi che ho usato per i bicchieri

Image

EDIT

update

Image

il vetro l ho cambiato,ne ho provato uno di un test di un utente di qsto forum,ora nn ricordo chi...però nn mi piace tanto...
  • Advertising
Post Reply